Uno dei primi post su Ammodomio fu dedicato alla preparazione della Granita al limone come quella del bar. Quanto studiai e quante prove feci per trovare un equilibrio tra gli ingredienti che consentisse alla granita di rimanere morbida. Allora mi ero rifiutata di comprare la gelatiera e quindi cercavo una soluzione per non faticare troppo a grattare il blocco di ghiaccio che puntualmente si formava in freezer. Insomma, l'esperimento riuscì abbastanza bene tanto che ancora oggi è uno dei post più cliccati di questo blog.
Bene, vi devo confessare che dopo 7 anni mi sono convertita alla Gelatiera grazie a Severin ed al suo progetto #loveSeverin!
E' da Gennaio scorso che ce l'ho e non vi dico neppure le quantità e varietà di gelati che ho già prodotto in questi mesi. ^^
La gelatiera (mod.EZ 7404) è veramente fantastica, di poco ingombro, leggera e semplicissima sia da usare che da pulire. Seguendo le istruzioni e le ricette contenute nel libretto di istruzioni si possono produrre gelati ottimi in pochissimo tempo. La cosa davvero interessante è che i gelati, una volta fatti e conservati in freezer in contenitori ermetici, rimangono cremosi come quelli industriali senza aggiungere il neutro o lo zuchero invertito.
Da quando la gelatiera di Severin è arrivata a casa mia, tengo sempre il cestello nel freezer (occupa poco spazio) e appena abbiamo voglia di gelato lo preparo in pochissimo tempo. Insomma, se siete fra quelli che hanno resistito all'acquisto fino ad oggi, lasciatevi tentare e ne sarete entusiasti come me. E non ve lo dico per fare il solito "spottone" pubblicitario... Oramai, se mi seguite da tempo, credo sappiate che da queste pagine non racconto frottole.
E veniamo alla Granita al caffè...
Incredibile a dirsi, se possedete questo oggettino fantastico, la preparate e la servite in meno di 30 minuti!
Se invece non ce l'avete, riempite con lo stesso composto di caffè, acqua e zucchero ben miscelati, quei sacchetti di plastica per fare il ghiaccio. Quando i cubetti saranno pronti, potrete tritarli con un cutter o con un frullatore. Vi toccherò però aspettare che ghiaccino...
Se invece non ce l'avete, riempite con lo stesso composto di caffè, acqua e zucchero ben miscelati, quei sacchetti di plastica per fare il ghiaccio. Quando i cubetti saranno pronti, potrete tritarli con un cutter o con un frullatore. Vi toccherò però aspettare che ghiaccino...
Ingredienti per 6 persone:
400 ml di caffè freddo
200 ml di acqua fredda
zucchero supefino tipo Zefiro a piacere
panna da montare
Preparare il caffè come al solito,allungarlo con la quantità di acqua indicata mescolare benissimo e tenerlo in frigo a raffreddare dopo averlo zuccherato tutto subito secondo i vostri gusti.
Appena la miscela di acqua e caffè sarà ben fredda versarla nel cestello della gelatiera. In meno di 15 minuti la granita sarà perfetta. Guarnire con panna montata e servire subito.
Appena la miscela di acqua e caffè sarà ben fredda versarla nel cestello della gelatiera. In meno di 15 minuti la granita sarà perfetta. Guarnire con panna montata e servire subito.
Vi dò appuntamento al prossimo esperimento con un gelato alla vaniglia, senza uova, composto da 3 soli ingredienti.
Alla prossima,
Ornella
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Copyright 2009-2016© Ornella Ammodomio - All Rights Reserved
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Copyright 2009-2016© Ornella Ammodomio - All Rights Reserved
Granita perfetta... quello che frega la dieta è la panna. Ma quanto ci sta bene!
RispondiEliminaQuesta non potevo non farla! La granita di caffè con panna! Immergi il cucchiaino e ritorni indietro di taaaanti anni, quasi all' infanzia, alle estati passate.
RispondiEliminaDove prendiamo il gelato? e via una serie di bar nel quartiere murattiano e ognuno sostiene la bontà del proprio. Rex, Riviera, Stoppani ...
Oggi a casa mia.
P. S. E dire che la gelatiera c'è l' ho da quasi vent'anni, e non mi è mai venuto in mente di farci la granita. Aspetto gli altri suggerimenti. Rosanna.
.
sympa et rapide, merci.
RispondiEliminavoyance par mail