Eccoci, siamo tornate!
E riprendiamo, puntuali come non mai, con la pagina del Calendario Ammodomio, anche se è sabato sera!!!
Innanzitutto permetteteci di ringraziare di cuore tutti coloro i quali sono venuti a trovarci, che hanno continuato a leggere e a sperimentare le nostre ricette (tantissimi O_o), e soprattutto chi non ha voluto mancare al nostro appuntamento mensile, lasciandoci la sua ricetta per il mese Settembre (pochi, ma buoni ^_^). Grazie, grazie davvero per la vostra affettuosa partecipazione. In effetti, cucinare, fotografare, scrivere un post, col caldo pazzesco che c'è stato ad Agosto è stato un atto eroico che merita tutta la nostra gratitudine e la nostra stima imperitura!!!
E proprio per queste ragioni abbiamo deciso di premiare, da un lato il coraggio di una cuoca, dall'altro la bontà di una ricetta che evoca il freddo...
Leggete quel che ne dice l'autrice stessa:
"Questo piatto mi fa venire voglia di inverno, di quelle belle cene calde, tutti intorno al tavolo mentre fuori piove e fa freddo... Dite che mi sono stufata troppo presto dell'estate?"
Comunque sia, pur non essendoci affatto stancate dell'Estate - al mare a Settembre si sta d'incanto - volete sapere cosa abbiamo cucinato proprio ieri? Crepes al forno, farcite con crudo e fiordilatte! Questo per dirvi che un piatto come questo, scelto per Settembre, a noi ce gusta mucho pure con 40°all'ombra! :D
Lasagne di crespelle con ricotta e spinaci
Ingredienti per 6 persone
per le crespelle:
250 ml di latte
120 g di farina (oppure 100 g di farina e 20 g di farina di farro)
2 uova (100 g
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
un pizzico di sale
per il ripieno:
500 g di spinaci o bieta erbetta
250 g di ricotta
1 uovo
80 g di parmigiano grattugiato
un po' di latte
sale, pepe, noce moscata
per la salsa di pomodoro:
concentrato di pomodoro (io sono andata a occhio)
Preparazione
per le crespelle:
sbattete le uova con metà della farina ed il latte, poi aggiungete il resto della farina, l'olio, il sale e il parmigiano.
Cuocete le crespelle in una padella unta con un po' d'olio, di circa 20 cm di diametro, ben piatta e calda. Mettetele su un piatto, copritele e tenetele al caldo.
per il ripieno:
fate saltare gli spinaci o la bieta erbetta (io ho usato quella surgelata) in una padella capiente con un cucchiaio di acqua. Quando si saranno appassiti e asciugati, toglieteli dal fuoco e tritateli. Mescolateli alla ricotta, incorporate l'uovo, un pò di latte, il parmigiano, il sale, il pepe, la noce moscata e tenete da parte.
per il sugo:
versate un po' di concentrato di pomodoro in una ciotola, aggiungete un po' di acqua e mescolate. Dovrete ottenere un sugo non troppo denso ne troppo liquido.
assemblaggio:
preriscaldate il forno a 190°C.
Ungete una teglia rotonda apribile di circa 20 cm di diametro (o comunque della dimensione delle crespelle) e spalmate il fondo con un pò di sugo di pomodoro. Prendete una crespella e adagiatela all'interno, spalmateci sopra il ripieno e coprite con una altra crespella. Spalmate ancora il ripieno e continuate così. N.B. A metà delle crespelle (contate quante ve ne sono venute) spalmate un pò di sugo di pomodoro sopra al ripieno. Posizionata l'ultima crespella, spalmateci sopra un po' di pomodoro, cospargete di parmigiano grattugiato, qualche fiocco di burro e infornate per circa 20 minuti.
Bene, contentissime per aver scoperto un altro bellissimo blog, vi diamo appuntamento a Ottobre. Se volete partecipare, ci farà molto piacere scoprire le vostre proposte per l'autunno entro il 30 Settembre. Il Regolamento lo trovate, come sempre, QUI!
Grazie di cuore a tutti,
Ornella e Simona
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2009-2012© Ornella Ammodomio - All Rights Reserved
Bella!!!
RispondiEliminaComplimenti all'autrice e a voi per la scelta. Bacioni
Grazie Dona, ti aspettiamo per Ottobre! ;)
Eliminasplendida ricetta! Io sono fra quelle che desiderava la fine di questa torrida estate, ben vengano piatti come questi !
RispondiEliminaChiara, nonostante il gran caldo e le ultimissime disavventure ;), io continuo a preferire l'estate, il mare, il sole.
EliminaMa grazie! Che bella sorpresa :) Mi ha atto davvero piacere, sono contentissima vi siano piaciute. Grazie di cuore
RispondiEliminaSabri, a te complimenti per il tuo blog che non conoscevamo! :)
EliminaGrazie di cuore! Che bella sorpresa :) e poi io vado matta per il rosa :) avete scelto il colore perfetto! Grazie ancora
RispondiEliminaChe ricettina sfiziosa e golosa! Me la goderei mucho anche io, qua con l'uragano e il maltempo si sono anche abbassate le temperature, quindi questa ci starebbe proprio bene! Bellissime queste lasagne, complimenti!
RispondiEliminaSiamo in sintonia! :D
Eliminabella questa ricetta e bellissimi i suoi colori, complimenti alla vincitrice!
RispondiEliminaIlaria
Ila, sei stata in pole position fino all'ultimo secondo... ;) Bellissimo post e bellissima ricetta!!!!
EliminaMa daiiii!!!anche un'altra volta, con gli spiedini di frutta caramellati...niente, si vede che non è destino!!^__^
Eliminabaci
Ma nooooooooooooooooooooo...!!!!!! :)))) SMACK!!!!!
Eliminabella ricetta, un modo nuovo di fare le lasagne, classica ma nuova...complimenti all'autrice, adesso vado a vedere il suo blog....un abbraccio
RispondiEliminaSono contenta che piaccia anche a te, Tamara!
EliminaBellissima ricetta ed ottima scelta...come sempre! ;-)
RispondiEliminaArrivederci ad ottobre...baci!
Assuntì, non puoi mancare! Le tue proposte sono sempre eccellenti! :)
EliminaMa che belle lasagne!!
RispondiEliminaFinalmente è entrato settembre e si ricomincia ad accendere il forno! Con la ricotta e spinaci ci si può sbizzarrire e questo piatto è davvero una meraviglia! Sembra quasi una torta...Troppo carine!!
Roberta, io non l'ho mai spento! ;)
EliminaBen tornate!!
RispondiEliminaBuona domenica
Anna
http://profumidipasticci.blogspot.it/
Grazie, cara! :)
EliminaBuonissime queste crespelle! Bentornate al lavoro e un bacino!
RispondiEliminaun bacino anche a te! :*
EliminaPresente!!! Tra quelle che auspicano l'arrivo dell'autunno :-), troppo caldo questa estate, non ne posso più!!!! :-)
RispondiEliminaBellissima questa ricetta e la foto ha dei colori davvero stupendi!!!
Danita, anche i tuoi spaghetti nei pomodori erano in pole position! ;)
EliminaComplimenti per la bella idea...devono essere veramente buone....di sicuro le proverò!
RispondiEliminaGrazie,Luisa!
EliminaComplimenti per la ricetta...
RispondiEliminaComplimenti per il sito, vedrò di partecipare anche se non dispongo di grandi macchine fotografiche o set di scena ma punterò sulla ricetta e sul gusto, magari va! :)
A presto..
Ti aspettiamo, Laura! Grazie!!! :)
EliminaBrava brava, io ho bigatto agosto, lo ammetto!! Trooooopo caldo per ragionare......anche se il caldo mi piace. Adesso con un pò più di "treschino" i miei neuroni hanno ricominciato a girare....ci vediamo prossimamente!!
RispondiEliminaBaci a tutti, franci
un bel piatto di Lasagne di crespelle con ricotta e spinaci ci voleva proprio!!
RispondiEliminacome è carino il tuo blog, ben fatto, complimenti! mi sono appena iscritta, ti va di ricambiare? grazie ti aspetto!
RispondiEliminaDomanda.. ho letto il regolamento ma la ricetta per il mese di ottobre la ''linko''qui oppure qui http://ammodomio.blogspot.it/p/un-anno-ammodomio.html e poi basta prelevare il banner di settembre ed esporlo sul blog se ho capito bene!?
RispondiEliminaScusa ma vorrei evitare pasticci.
Grazie
Laura, lasciami il link dove vuoi, tanto mi arriva la notifica via mail. Il banner invece lo devi linkare a questo post dove c'è la ricetta di Settembre. OK?
EliminaTi ringrazio! :)
Questo rientra nella categoria dei piatti che possono piacermi A S S A I !!!!!
RispondiEliminaScusate il ritardo...l'ho visto solo ora :-(((
metto il link anche qui, non si sa mai,^__^
RispondiEliminahttp://www.dolcisognare.blogspot.it/2012/09/prinsesstartao-torta-svedese-o-torta.html
ciao
ila