Quando a casa mia arriva un regalo, io torno bambina...
E non importa che il pacchetto sia indirizzato a me o a qualcuno della famiglia, io ci giro intorno, lo tasto, lo scuoto, lo annuso, lo giro e lo rigiro tra le mani, fino a che non riesco a percepirne il contenuto. :D
Stavolta però, mi sono davvero superata!!!!!
Volete saper che ho fatto appena è giunto a destinazione il barattolo di pasta di nocciole dei fratelli Caffa? L'ho scartato con furia, ho aperto il barattolino, l'ho annusato per un secondo e... ciaffete... ci ho schiaffato il dito dentro e ho assaggiato! :DDDD
Essì perché l'irresistibile profumo che si sprigionava dal contenitore mi aveva letteralmente te travolto, portandomi a fare un gesto, sì poco educato, ma immediato e istintivo. Se qualcuno mi avesse fotografata in quell'istante, avrebbe potuto immortalare la mia espressione sognante... mmmmmmmm... che sapore paradisiaco!!!!! *_*
L'attesa di quel momento era cominciata diversi giorni prima, da quando lei aveva convinto me e altre 4 blogger a utilizzare un prodotto d'eccellenza di un'azienda che conosceva bene già da un po' di cui vi parlerà più diffusamente.
E così noi 6 insieme, abbiamo formato un gruppo di assaggio e sperimentazione, denominandoci: "Le Noccioline". ;)))) Non vi dico quanto ci siamo divertite!!!!!! ^_^
A partire da oggi, per le prossime 5 settimane, troverete una ricetta a base di nocciole, a sorpresa in uno dei nostri blog. Chi siamo? Non vi posso anticipare tutto, sennò che sorpresa sarebbe? Tenete d'occhio il bannerino che trovate nella colonna in alto a destra - subito sotto Le Ricette di Base - scoprirete dove e quando verrà pubblicata una nuova ricetta delle Noccioline... Stay tuned!!!
Intanto gustatevi la mia proposta, semplice semplice, facile facile, veloce veloce, in puro stile "ammodomio"! :D E poi guardatevi anche questa qui, quest'altra, e un'altra ancora, tutte realizzate da me con la magnifica pasta di nocciole dei Fratelli Caffa.
Simil Rocher al cioccolato fondente e pasta di nocciole
Ingredienti per 30 cioccolatini (circa):
200 gr di cioccolato fondente
100 gr di panna fresca
80 gr di nocciole tritate+mezzo cucchiaio di zucchero a velo
50 gr di pasta di nocciole+3 cucchiaini
100 gr di wafer alla nocciola (circa)
30 nocciole tostate
Ho sciolto direttamente nella panna 100 grammi di cioccolato fondente, mettendolo in una casseruola a fuoco moderato, direttamente sul fornello e vi ho mescolato la pasta di nocciole e 6 cucchiaini di nocciole tritate. Ho lasciato raffreddare e rassodare in frigo per circa un'ora. Nel frattempo ho preparato un piccolo vassoio con i Wafer sbriciolati grossolanamente. Aiutandomi con un cucchiaini ho formato dal composto preparato in precedenza, una trentina di palline al cui interno ho posto una nocciola intera per ciascuna. Ho quindi rotolato le palline nei wafer sbriciolati e ho riposto in frigo a rassodare. Successivamente ho fuso a bagno maria altri 100 grammi di cioccolato, vi ho mescolato 3 cucchiaini di pasta di nocciole e vi ho ripassato uno per uno i cioccolatini che avevo messo in frigo. Li ho velocemente rotolati nella granella di nocciole tostate; infine li ho lasciati asciugare.
Il risultato è stato strepitoso!!!!! L'interno è venuto morbido e cremoso, mentre l'esterno, croccante al punto giusto. Insomma, irresistibili!!!
Se avete cioccolato da smaltire prima che arrivi il caldo, non perdetevi l'occasione di prepararvi in casa i cioccolatini. Ne vale davvero la pena, ve lo posso garantire! Pensate che ho dovuto nascondere gli ultimi rimasti per poter fare le foto.. e vi ho detto tutto!
Simil Rocher al cioccolato fondente e pasta di nocciole
Ingredienti per 30 cioccolatini (circa):
200 gr di cioccolato fondente
100 gr di panna fresca
80 gr di nocciole tritate+mezzo cucchiaio di zucchero a velo
50 gr di pasta di nocciole+3 cucchiaini
100 gr di wafer alla nocciola (circa)
30 nocciole tostate
Ho sciolto direttamente nella panna 100 grammi di cioccolato fondente, mettendolo in una casseruola a fuoco moderato, direttamente sul fornello e vi ho mescolato la pasta di nocciole e 6 cucchiaini di nocciole tritate. Ho lasciato raffreddare e rassodare in frigo per circa un'ora. Nel frattempo ho preparato un piccolo vassoio con i Wafer sbriciolati grossolanamente. Aiutandomi con un cucchiaini ho formato dal composto preparato in precedenza, una trentina di palline al cui interno ho posto una nocciola intera per ciascuna. Ho quindi rotolato le palline nei wafer sbriciolati e ho riposto in frigo a rassodare. Successivamente ho fuso a bagno maria altri 100 grammi di cioccolato, vi ho mescolato 3 cucchiaini di pasta di nocciole e vi ho ripassato uno per uno i cioccolatini che avevo messo in frigo. Li ho velocemente rotolati nella granella di nocciole tostate; infine li ho lasciati asciugare.
Se avete cioccolato da smaltire prima che arrivi il caldo, non perdetevi l'occasione di prepararvi in casa i cioccolatini. Ne vale davvero la pena, ve lo posso garantire! Pensate che ho dovuto nascondere gli ultimi rimasti per poter fare le foto.. e vi ho detto tutto!
Buona settimana a tutti,
FRATELLI CAFFA
DI GIOVANNI E VITTORIO CAFFA & C. SAS
C.so Einaudi, 8/12 - 12074 Cortemilia (CN)
Tel.: 0173 81021 - Fax: 0173 81577
DI GIOVANNI E VITTORIO CAFFA & C. SAS
C.so Einaudi, 8/12 - 12074 Cortemilia (CN)
Tel.: 0173 81021 - Fax: 0173 81577

TUTTE LE RICETTEDELLE NOCCIOLINE
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2009-2012© Ornella Ammodomio - All Rights Reserved
Mamma mia che meravoglia!!! Ti ho sempre seguita in silenzio apprezzando immensamente il tuo lavoro, la tua originalità e il tuo modo di fare! Sulla pasta di nocciole sono d'accordissimo, ha un sapore tale da farci fare smorfie paradisiache, ma io voglio sapere...l'odore??? Mi colpisce l'odore della pasta di nocciole, talmente inebriante da entrarti prepotentemente nelle narici e rimanerci!
RispondiEliminaApprofitto per farti i complimenti, sei davvero speciale! Un bacio,
Paola
Paola, il profumo manda in estasi... che bontà! :D Grazie dei complimenti..
EliminaBaci anche a te :*
Che ne valga la pena e' evidentissimo :-))))
RispondiElimina:))))))
EliminaHo un sacco di cioccolato bianco da smaltire, andrà bene per questa ricetta??? io ci provo...
RispondiEliminaEnrica, io penso di sì. ;)
EliminaA quest'ora questa ricetta mi uccide! io sono una golosona!
RispondiEliminaadoro far dolci, biscotti e robe del genere..quando li faccio come tocco finale (giusto per arricchire la decorazione) aggiungo un pò di bricioline di argento Manetti Battiloro. tu hai mai provato l'argento alimentare?
ciao
valeria
Mamma mia, che bontà!!! un bacione!!
RispondiEliminali provo subitooooooo!!! complimenti...deliziosi, super golosi...
RispondiEliminaNon ho resistito e son dovuto venire qui...davvero strepitosi...brava Ornella, tutto sta nella semplicità e soprattutto su come questa si usa...abbracci.
RispondiEliminauhhhh ma posso resistere io a tale goduria per gli occhi e per il palato????? vado subito a rifarli!!!!!
RispondiEliminaGnammmmmm... non so perchè ma sento che devo farli assolutamente...! Che abbia tutti gli ingredienti giusti????:D
RispondiEliminaStradipiù di buonissimi!!!!! Ho provato ad allungare la mano ma non ci arrivo a prenderne uno :(
RispondiEliminagolosissimi!!!come resistere...bravissima!
RispondiEliminaammazza sono irresistibiliiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!baci!
RispondiEliminasono senza parole...sono una botta di vita!
RispondiEliminami ritrovo molto nella tua curiosità ;)
RispondiEliminae poi...pasta di nocciole..oh mamma che delizia che dev'essere!!!!!
...esco dal silenzio dal quale è da tanto che ammiro questo blog per palesare i miei golosissimi complimenti! sono stupendi...ho solo parole di commozione!! complimenti e complimenti Clara
RispondiEliminagolosissimi!!!!!!!!!!
RispondiEliminadevono essere buonissimi, questa pasta di nocciole è da provare . . . subito!
RispondiEliminaDeliziosi! Che bontà! *-*
RispondiEliminaChe spettacolo Ornella, devono essere golosissimi, della serie "uno tira l'altro"...devo venirti a trovare un giorno o l'altro... kissoni
RispondiEliminaCerto la materia prima è fondamentale e tu hai a disposizione un prodotto eccezionale, però io me la sarei finita a cucchiaiate e invece tu hai preparato queste delizie!
RispondiEliminabuoneeee!
ciao e alla prossima
Ale