Giunti al termine di questo primo esperimento tra arte e cucina, stavolta ho deciso autonomamente di offrirvi soltanto un piccolissimo spunto e nulla più. In questi mesi avete dimostrato di essere così profondi, attenti, creativi - in una parola sola, bravissimi - che non avete certo bisogno dei miei strologamenti per interpretare quest'ultima opera di Stefano Bianco e legarla ad una vostra ricetta.
Lascio perciò la parola ad un poeta e alla sua poesia a cui ho pensato appena ho visto quest'ultima scultura nel piatto, alla quale abbinerei la mia ricetta del Pesce al sale. ^_*
Il Re Pescatore
Si ritiene
che il Re dei pescatori non cerchi altro
che anime.
Io ne ho visto più d'uno
portare sulla melma delle gore
lampi di lapislazzulo.
Il suo regno è a misura di millimetro,
la sua freccia imprendibile
dai flash.
Solo il Re pescatore
ha una giusta misura,
gli altri hanno appena un'anima
e la paura
di perderla.
che il Re dei pescatori non cerchi altro
che anime.
Io ne ho visto più d'uno
portare sulla melma delle gore
lampi di lapislazzulo.
Il suo regno è a misura di millimetro,
la sua freccia imprendibile
dai flash.
Solo il Re pescatore
ha una giusta misura,
gli altri hanno appena un'anima
e la paura
di perderla.
Che cosa dovete fare per partecipare all'ULTIMO appuntamento con il nostro esperimento artistico-culinario?
1) Per tutti:osservate bene la scultura, scatenate la vostra fantasia e lasciateci nei commenti a questo post, il titolo che dareste all'opera e la vostra ricetta.
2) Per i blog:prendete il nuovo bannerino di Carving in the Kitchen (quello che trovate in alto a sinistra) mettetelo nella vostra colonna indicizzata (grazie ;)) ) e linkatelo qui. Se vorrete pubblicare un vostro post apposito, anche con una ricetta già pubblicata, ci farete davvero piacere. ;)
3) Per tutti:diffondete l'iniziativa il più possibile, su FaceBook, su Twitter, su Flickr, insomma dove vi pare, condividendo e linkando questo post (fateci un po' di pubblicità, che ce la meritiamo, no?).
4) Il vostro link o il vostro commento a questo post ci deve pervenire entro le 23,55 del 3 Aprile del 21 Aprile(nOn siamo fiscalissimi, quindi nOn vi preoccupate troppo, ma teneteci d'occhio su Facebook, dove vi aggiorneremo su eventuali slittamenti! ;)). L'importante che arriviate con il vostro link, prima della pubblicazione del nuovo post).
5) Anche per questa undicesima ricetta ci sarà in palio una piccola scultura in barattolo della collezione "Le conserve di Stefano Bianco" che verrà estratta a sorte tra tutti i partecipanti.
Ed ora... RULLO DI TAMBURI...
Il titolo dell'undicesima Scultura nel piatto è: Tagliare con il passato di Loredana!!!!
Le fortunate vincitrici del barattolino di Conserve di Stefano Bianco invece, sono Loro!!! Mandatemi il vostro indirizzo precisi, please.. ;)))
Beh, che altro dire? E' con un pizzico di commozione che vi do l'appuntamento al mese prossimo per la proclamazione degli ultimi vincitori, ringraziandovi tutti, davvero di cuore, per le belle parole che avete speso nei confronti del nostro esperimento. Non aggiungo altro... in questi casi sono un tipo di poche parole ma sentite dal più profondo!!!!
Buona giornata,
Ornella
Una nota biografica su Stefano Bianco e la sua carriera artistica QUI.
La quarta ricetta
La quinta ricetta
La sesta ricetta
La settima ricetta
L'ottava ricetta
La nona ricetta
La decima ricetta
L'undicesima ricetta
L'ultima ricetta
La quinta ricetta
La sesta ricetta
La settima ricetta
L'ottava ricetta
La nona ricetta
La decima ricetta
L'undicesima ricetta
L'ultima ricetta
Carving in the Kitchen è un progetto di Creative corporation per le sculture di Stefano Bianco, le foto e l'impostazione grafica di Nina de Luca, i testi di Ornella Mirelli e le ricette dei foodblogger.
Per eventuali informazione sull’acquisto e spedizione delle opere, potete rivolgervi con una mail a questo indirizzo di posta elettronica:info@stefanobianco.it e verrete immediatamente contattati.
Nota Bene: Il premio messo in palio da Stefano Bianco NON rientra nella disciplina dei "Concorsi a premio" essendo un omaggio dell' artista al solo scopo di ringraziare i partecipanti al nostro progetto.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2009-2011© Ornella Ammodomio - All Rights Reserved
Grazie!!!
RispondiEliminaE' davvero un onore dare un titolo ad un'opera di Stefano Bianco, ne sono felicissima.
E adesso all'opera per l'ultima :( opera!!
Grazie a voi , ragazze per questa idea che ha saputo unire due mondi lontani , ma neanche poi tanto!!
a presto
loredana
Loredana, hai visto che splendore l'ultima? Sono rimasta senza parole...
EliminaGrazie a te cara, sei stata gentilissima!!!
Baci
:-)
Eliminace n'erano un paio che meritavano anch'esse, sinceramente...è un ruolo duro il mio, ma tant'è...
RispondiEliminaVi abbraccio, ringrazio tutti e Vi aspetto ancora per l'ultima....
A presto
Stefano
Mi organizzo, non appena a casa...complimenti al maestro, ciao.
RispondiEliminati aspettiamo!
EliminaChe bella!!! Per quest'opera mi farò aiutare da mio marito amante della pesca fin da bambino per non parlare del mare.... quando ha bisogno di staccare è lì che ritrova l'equilibrio e la carica... complimenti a tutti: ad Ornella che ha messo a disposizione il suo blog per farci vivere questa splendida esperienza; a Stefano per le sculture una più bella dell'altra e per le splendide conserve; a Nina per i suoi sfondi mozzafiato!!! Inutile dire che ci sarò!!!! A presto
RispondiEliminaGrazie Lucia...questi sfondi sono in maggior parte opere di Stefano...questa per la precisione è "Astratto 13". Molte girano per casa arrotolate come se fossero tappeti perché le pareti sono esaurite, mentre i ripiani si affollano sempre più di piccole opere in terracotta o preparate con la sua speciale miscela in cucina.........Luogo per me sempre meno accessibile ;-)))
EliminaIo non saprei dire se questa è più o meno bella delle altre...sicuramente più rassicurante...non è vero????
EliminaGrazie Lucia, mi raccomando non mancare che ti prendi il merito del record!!!
Eliminail pescatore è uno dei lavori più poetici del mondo, sempre legato al misterioso mare, pieno di mistero e naturale bellezza.... grazie
RispondiElimina:-)
EliminaComplimenti a Stefano per aver fatto la scelta giusta! L'osservazione e l'interpretazione dei dettagli di Loredana mi avevano molto colpita, e anche il modo in cui aveva ricondotto tutto alla sua bellissima ricetta... brava Loredana!!! ^_^
RispondiEliminaHai rischiato di vincere Pupa! Per la prossima non mancare...:-)
Elimina...posso fare un complimento anche a Ornella??? La poesia di Montale che ha scelto è bbbbbellissima!
RispondiEliminaVero!!!
EliminaCe la devo fare, ce la devo fare, ce la devo fare..!! Mannaggia Ornellina spero di farcela..!!
RispondiEliminaCoraggio!!!! :-)
EliminaBrava Loredana! E complimenti a tutta la combriccola! Forza ragazzi ne manca solo una! Diamoci dentro! Bravo Stefano...uno di noi!
RispondiEliminaAnche tu hai rischiato di vincere...!!!!
Elimina:-)
nooo ma incredibile!!! ci eravamo soffermati sul vincitore del titolo..visto che siamo un po' sfigatelli maaai avremmo immaginato che la dea bendata ci avesse scelto...yeee "loro" siamo nooooi ^_^
RispondiEliminaSvegliaaa Bandaaa!!!! ;-)
Eliminati comunico che mi sono trasferita su giallozafferano, questo è link esatto del mio nuovo blog :
RispondiEliminablog.giallozafferano.it/lapasticciona .
Ti aspetto sul nuovo blog con tante novità, ciao
Ecco la ricetta e il titolo per l'ultima :( scultura...grazie ancora per questa bellissima esperienza a Stefano e a voi ragazze di Ammodomio!
RispondiEliminahttp://lacucinadimamma-loredana.blogspot.it/2012/03/crostata-maddalena-alla-ciliegieauguri.html
a presto
loredana
Bella e buona sicuramente...ho già scritto sul tuo il resto.... grazie ancora!!!
EliminaStefano
Stranamente stavolta sono riuscita ad arrivare con discreto anticipo rispetto alla scadenza ;) Et voilà: http://semplicementelu.blogspot.it/2012/03/carving-in-kitchen-la-dodicesima.html Un grande abbraccio a tutti, Lucia
RispondiEliminaGrazie Lucia, soprattutto per la costanza con la quale hai partecipato a tutte le 12 puntate di questo gioco...premio fedeltà assicurato ;-)))
EliminaCiao! Eccomi, non potevo perdermi l'ultima opera.
RispondiEliminaMa forse sono stata un po' troppo... interpretativa! Forse mi sono fatta prendere la mano...
http://pupaccena.blogspot.it/2012/04/sarde-fritte-ti-aspetto-qui.html#more
A presto!
Roberta
Grazie Pupa, effettivamente non si poteva evitare di farsi prendere "la mano" ;-))) dato che di mano trattasi...A parte gli scherzi, complimenti!!!
EliminaL'album in facebook ha accolto il tuo link insieme a quello delle altre partecipanti:
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.10150579932097234.376965.56608262233&type=1
eccomi qua!
RispondiEliminaieri sera ho ri-preparato questa ricetta, mio cavallo du battaglia e mi è venuto in mente qualcosa...
http://www.unacenaconenrica.com/wp/2011/02/07/che-profumo-questo-curry/
La pazienza, la convinzione, la temperanza, sono ingredienti necessari per "vivere di arte". Brava Enrica, come sempre del resto!!! Ti ringrazio...
RispondiEliminaEccomi, per l'ultimo appuntamento non potevo proprio mancare!!
RispondiEliminahttp://dolcisognare.blogspot.it/2012/04/i-finocchini-sono-molto-simili-ai-piu.html
e non potevi mancare no, Ilaria, dopo tante belle partecipazioni. Un abbraccio di ringraziamento!
RispondiElimina