Mi riciclo una vecchia ricetta-non ricetta per partecipare al suo divertentissimo Contest...
E' stata la primissima idea che mi è balzata in mente mentre leggevo il regolamento. Ma cosa raccontare di curioso della famosa canzone di Pupo che a fine anni '70 era sulla bocca di tutti, di innocenti bambini e di attempate signore comprese? Beh, avrei preferito non sapere a cosa si era ispirato Cristiano Malgioglio nello scrivere il testo e forse è pure meglio che non ve lo dica...
Chi muore di curiosità se lo vada a cercare su Google, la sorpresa non mancherà! O_o

Ingredienti:
- 200 ml di panna fresca da montare
- 2 cucchiai stracolmi di crema spalmabile al cioccolato oppure di crema ganache al cioccolato
- 1 cucchiaio di gocce di cioccolato fondente
Ho montato la panna molto bene, ne ho tenuta da parte un po' per la decorazione finale (circa un bicchiere di carta). Ho aggiunto due cucchiai stra-stracolmi di crema al cioccolato, continuando a montare con le fruste, per pochissimo tempo, fino a che non ho ottenuto un composto più o meno omogeneo. Infine, ho mescolato le gocce di cioccolato e messo in freezer in un contenitore di plastica col coperchio.
Con questa ricetta partecipo al Contest "Songs of food"
Ah quasi dimenticavo.. cliccate sul video e ascoltate la canzone di Pupo mentre vi gustate il vostro gelato a cioccolato e non pensate a Malgioglio, sentiammé che è meglio! ;)
Buona domenica,
Ornella
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2009-2012© Ammodomio - All Rights Reserved
Simpaticissima scelta! :D
RispondiEliminaGraxie Mopo, è stata l'associazione di idee più immediata che mi è venuta in mente. ;)
EliminaDeve essere davvero golosissimo!!:) e poi ho un aggeggetto x fare i coni che devo ancora provare!!;)
RispondiEliminaCaspita, i coni homemade sono il massimo!!!! :)
Eliminaho sentito poco tempo fa un'intervista in cui Pupo, con tutta leggerezza, raccontava della fonte d'ispirazione del suo cono..sono rimasta basita..e dire che la cantavano proprio tutti, grandi e piccini. in effetti quel salato era quantomai sospetto. per fortuna non ho mai cantato le canzoni di Pupo. di gran lunga più bello il tuo di cono gelato,e poi anch'io ho un debole per le ricette veloci.
RispondiEliminabaci
Ilaria, allora pure tu conosci il segreto di questa canzone. Ti dirò che quando l'ho scoperto, sono letteralmente rimasta a bocca aperta! O_o
EliminaOh mio Dio che ho detto!!! :DDDD Che gaffe, non volevo fare allusioni truci! :(( Pardòn!!!
Bentornata, abbiamo sentito la tua mancanza...
Baci anche a te
si, stendiamo un velo sul gelato al cioccolato dolce e un pò salato e alziamolo invece su questo, che i cucchiai stra-colmi mi sono piaciuti abbestia!!
RispondiEliminaper fortuna che hai riciclato questa ricetta perché io non l'avevo visto e invece è golosissima!!
RispondiEliminaRicetta stupenda! Finalmente mi posso fare il gelato senza gelatiera!!!!!!! Bravissime! Passate a trovarmi se vi va, mi farebbe molto piacere..
RispondiEliminaConosco benissimo l'aneddoto e'mi procura un brivido di inquietudine (chiamiamolo così va) ogni volta che sento passare la canzone. Ma con il tuo gelato e' una forza davvero. La ricetta me la conservo per quando avro' la gelatiera...un abbraccio, Pat
RispondiElimina