Nessuna sorpresa per questi biscottini che da anni sono il tormentone delle foodblogger più in vista... e proprio per questa ragione, vi confesserò che mi erano un tantino antipatici. :D
In tempi non sospetti, quando cioè Ammodomio non era neppure in mente dei, avevo letto non ricordo più dove, che in un food blog che si rispetti, non possono mancare! ^_^
Beh, penso l'abbiate capito tutti: le mode su di me non hanno alcun appeal! Difficilmente mi lascio incantare dalla ricetta ultra-stra-figa del momento, preparata con l'ingrediente introvabile di turno che tutti si affannano a cercare in ogni dove... Chi me lo fa fare? Se proprio devo sperimentare un qualcosa di sconosciuto che in qualche modo ha attirato la mia attenzione, mi devo lasciar travolgere dall'emozione, fidandomi ciecamente di chi me la propone; devo essere certa insomma, che l'autore/trice della ricetta non racconti bubbole pur di sentirsi à la page. Se poi aggiungete che la fonte di questa ricetta è una fonte autorevole per eccellenza - la rivista britannica Olive, che mai avevo sentito nominare prima in verità.. ahahahahah.. - non resta che rimboccarsi le maniche e mettere le mani in pasta! :DDDD
Vabbé, dai... la dico tutta, a questi suoi Chocolate Crinkle Cookies non ho saputo resistere... un'improvvisa voglia di cioccolato si è impadronita prepotentemente di me! Come placarla se non con una ricetta di una semplicità disarmante da fare in quattro e quattr'otto? Pensate che, pur avendo in casa poco zucchero a velo - indispensabile per una buona riuscita dei Cookies - il risultato è stato ugualmente irresistibile. Non potete avere idea di quanti ne ho assaggiati subito appena sfornati, con la scusa di capire come fossero riusciti. ^_*
Chocolate Crinkle Cookies (tratta dall'autorevole rivista britannica Olive)
Ingredienti:
175 grammi di farina
175 grammi di ottimo cioccolato fondente
150 grammi di zucchero
2 uova
55 grammi di burro
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
un pizzichino di sale
zucchero a velo q.b.
Per prima cosa spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria assieme al burro tagliato a pezzetti per agevolare l'operazione. Sbattete le uova intere con lo zucchero per qualche minuto, quindi aggiungetevi il cioccolato e mescolate bene. Unite la farina miscelata con lievito e sale ed infine la vaniglia. Passate il composto in frigorifero per farlo rassodare. Ci vorrà almeno un'ora per renderlo lavorabile; trascorso questo tempo riprendetelo ed aiutandovi con un porzionatore per gelato formate tante palline di circa 3 cm di diametro, da rotolare nello zucchero a velo prima di disporle sulla placca del forno rivestita di carta da forno. Cuocete a 180 gradi per una decina di minuti (forno già caldo, mi raccomando!). La caratteristica di questi biscotti stelle e strisce è il cuore morbido, per cui non superate i tempi di cottura indicati.
Augurandovi un ottimo fine settimana,
vi saluto,
Ornella
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2009-2012© Ammodomio - All Rights Reserved
ma per lo zucchero a velo, non hai un macina caffè elettrico??? Io lo faccio con quello, non lo compero mica!!!! Certo non è vanigliato, ma quando ci vuole proprio il vanigliato allora sì lo compero :))))
RispondiEliminacomunque sembrano buoni buoni....li farò, non amo fare biscotti, confesso, ma questi mi attirano...
EliminaCioccolato allo stato puro! ;)
EliminaInfatti, un po' ne ho fatto così, ma poi mi sono scocciata... Sono buonissimi ugualmente! ;)
RispondiElimina;)))
EliminaNon ci credoooooo!!! Ahahahahhahahah! In tempi record ti sei accolturata entrando a far parte della "food blog èlite"!!! Non mi diventerai pure AUTOREVOLE, mo??? :-D Un abbraccio fortissimo, tesoro! Ehm... faccio ancora in tempo ad abbracciarti, vero? Non è che mi sei già salita sul piedistallo? :D :D :D
RispondiEliminaEhm... non lo so... ci debbo pensare seriamente! :D
EliminaMmmm cioccolato a manetta!
RispondiElimina@pergliamicinina: avevo sentito dire Montersino che per fare lo zucchero vaniglinato basta lasciarlo con una bacca di vaniglia, anche già utilizzata, in un vaso, in questo modo si insaporisce.
Nicole, lo zucchero vanigliato sì... Per ottenere quello a velo fine fine, bisognerebbe frullarlo. Ma quello in commercio non è composto dal solo zucchero.. Oltre alla vaniglia, in genere c'è qualche amido, sia pure in piccola percentuale. Per questo motivo, in alcune ricette è indispensabile usare lo zucchero a velo industriale
EliminaNicole, sì l'avevo letto anch'io...
EliminaOrnella, non ho mai letto in realtà sulla confezione cosa contenga lo zucchero a velo, lo farò, ora sono curiosa :-)
o babba, qui mi si invippano tutte!!!!
RispondiEliminascherzi a parte, non sapevo la storia della fooblogger che si rispetti, non sapevo della prestigiosa rivista, tant'è che in tempi non sospetti neanche per me questi biscotti li ho sempre fatti.....della serie uno è vippe dentro! ahahah!!!
Dauly, chissà dove e quando l'avevo letto, ma era bastato a farmeli diventati antipatici! :DDD
Eliminabuoni i chocolate crinkles :)
RispondiEliminagiusto ieri sfogliavo il mio quadernino con le ricette e mi è ricapitata sotto agli occhi la ricetta!!!
mi piacciono tantissimo ma li faccio solo quando mi vengono a trovare i miei nipoti :)
sono pigra...e ci vuole troppo tempo per farli ;)
baciotti
Milena
Milena, io li ho fatti in poco tempo e in pochissimo sono finiti! ;))
EliminaAh ah ah!Ornella per un attimo avevo pensato ti fossi cimentata in una versione salata (con le olive!!)dei Chocolate Crinkle Cookies.
RispondiEliminaSarò stordita????!!!
Ciao e brava come sempre.
Rita
ahahahahahah... Rita, ho giocato sull'equivoco! :DDD
EliminaQualunque cosa cioccolatosa nel mio forno è ben accetta... Sono decisamente da provare!
RispondiEliminaRoberta, mi fa piacere non essere sola! ;)))
Eliminac'è stata un'invasione, tempo fa, ma sono buonissimi, si vede che un motivo c'era, troppo buoni!
RispondiEliminaciao!
Sì sì, facili e buonissimi!!!!
EliminaConcordo al 101 per cento sulle mode culinarie..mi sembrano una follia.
RispondiEliminaSui biscottini che dire....ne mangerei un 2-300 che siano di moda o no..!
Bacioni
2-300? Non mettiamo limiti alla provvidenza! :D
RispondiEliminabaci grandi
Si vede che , come Dauly , sono vippe dentro (molto dentro)
RispondiEliminaanch'io , senza che me ne fossi mai accorta ! LI HO GIA'
FATTI !!!!!! Nello scorso settembre li avevo portati alla
consuocera tedesca , beccandomi un "molto fini !" Li trovo
eccezionalmente buoni .
Ruli
Ruli, molto vippescamente, sarano tra i miei dolcetti per Pasqua. :DDDD
RispondiEliminadevo essere buonissimi....domani provo a farli. mio figlio mi ha portato anche del buon cioccolato dalla svizzera
RispondiElimina