Con la penultima ricetta siamo ormai in dirittura d'arrivo con il progetto Carving in the Kitchen, per cui mi corre l'obbligo di fare una piccola premessa prima di presentarvi l'undicesima scultura nel piatto di Stefano Bianco.
Siamo partiti circa un anno fa quasi in sordina, molto titubanti in verità, sulla possibilità che il nostro esperimento potesse destare qualche interesse e così ci siamo detti sin dall'inizio che avremmo puntato alla qualità piuttosto che alla quantità dei partecipanti. Beh, non ci avete deluso, anzi ci avete sorpreso sia per l'affetto e la considerazione con cui ci avete seguito durante tutto il percorso, che con l'eccellente creatività che avete mostrato di possedere, nonché per la serietà e l'impegno con cui avete partecipato al nostro appuntamento mensile. E' un peccato che tutto il materiale raccolto non venga valorizzato al di là di quelle che sono state le scelte di Stefano... Io non mi sto occupando di quel che sarà del nostro progetto, degli sviluppi che potrà avere, ma spero che la generosità con la quale ci avete regalato le vostre proposte, sia in qualche modo ricompensata, non solo dalla nostra immensa gratitudine, ma anche dalla giusta visibilità. Insomma, quello che voglio dire è che sarebbe bellissimo che ad accompagnare ogni opera, non fosse solo la ricetta scelta, ma l'intera raccolta che ne è scaturita dai vostri post. Vabbè, vedremo... intanto io lancio pubblicamente la proposta all'insaputa di Stefano... :DDDDD
Ed ora guardate attentamente la scultura che ci propone l'artista...
Volete sapere che titolo mi è subito balzato alla mente? "La conquista della posizione eretta", con tanto di colonna sonora! :D E la ricetta? Beh, in assoluto contrasto con il concetto darwiniano espresso dal titolo, ci abbinerei ironicamente quel piatto di melanzane al forno della cucina turca che si chiama Imam Bayildi ( L'Imam svenuto!) :D
La conoscete leggenda tutt'altro che romantica dell'origine del nome di questa ricetta?
Si racconta che l'Imam fosse svenuto, non certo al cospetto di una bella donzella orientale e neppure per il profumo generato dal meraviglioso piatto di melanzane al forno, ma che fosse stato colto da un improvviso malore, dopo aver constato quanto preziosissimo olio di oliva fosse stato usato per cucinare le melanzane.
Ho divagato troppo dal tema dell'opera d'arte? A voi riportare l'attenzione sulla scultura nel piatto di Stefano!Ormai ci avete dimostrato quanto siete bravi e non ci stupiamo più di niente... Grazie di cuore e complimenti a tutti!
Si racconta che l'Imam fosse svenuto, non certo al cospetto di una bella donzella orientale e neppure per il profumo generato dal meraviglioso piatto di melanzane al forno, ma che fosse stato colto da un improvviso malore, dopo aver constato quanto preziosissimo olio di oliva fosse stato usato per cucinare le melanzane.
Ho divagato troppo dal tema dell'opera d'arte? A voi riportare l'attenzione sulla scultura nel piatto di Stefano!Ormai ci avete dimostrato quanto siete bravi e non ci stupiamo più di niente... Grazie di cuore e complimenti a tutti!
Che cosa dovete fare per partecipare agli ultimi due appuntamenti con il nostro esperimento artistico-culinario?
1) Per tutti:osservate bene la scultura, scatenate la vostra fantasia e lasciateci nei commenti a questo post, il titolo che dareste all'opera e la vostra ricetta.
2) Per i blog:prendete il nuovo bannerino di Carving in the Kitchen (quello che trovate in alto a sinistra) mettetelo nella vostra colonna indicizzata (grazie ;)) ) e linkatelo qui. Se vorrete pubblicare un vostro post apposito, anche con una ricetta già pubblicata, ci farete davvero piacere. ;)
3) Per tutti:diffondete l'iniziativa il più possibile, su FaceBook, su Twitter, su Flickr, insomma dove vi pare, condividendo e linkando questo post (fateci un po' di pubblicità, che ce la meritiamo, no?).
4) Il vostro link o il vostro commento a questo post ci deve pervenire entro le 23,55 del 27 Febbraio 2 Marzo(nOn siamo fiscalissimi, quindi nOn vi preoccupate troppo, ma teneteci d'occhio su Facebook, dove vi aggiorneremo su eventuali slittamenti! ;)). L'importante che arriviate con il vostro link, prima della pubblicazione del nuovo post).
5) Anche per questa undicesima ricetta ci sarà in palio una piccola scultura in barattolo della collezione "Le conserve di Stefano Bianco" che verrà estratta a sorte tra tutti i partecipanti.
Un attimo di pazienza, c'è LA PREMIAZIONE...
La sorte invece ha premiato Leda!!!!!
Anche per questa volta il mio compito è finito, e così non mi resta che darvi appuntamento al mese prossimo con Carving in The kitchen!
Buon fine settimana a tutti,
Ornella
Una nota biografica su Stefano Bianco e la sua carriera artistica QUI.
La quarta ricetta
La quinta ricetta
La sesta ricetta
La settima ricetta
L'ottava ricetta
La nona ricetta
La decima ricetta
L'undicesima ricetta
L'ultima ricetta
La quinta ricetta
La sesta ricetta
La settima ricetta
L'ottava ricetta
La nona ricetta
La decima ricetta
L'undicesima ricetta
L'ultima ricetta
Carving in the Kitchen è un progetto di Creative corporation per le sculture di Stefano Bianco, le foto e l'impostazione grafica di Nina de Luca, i testi di Ornella Mirelli e le ricette dei foodblogger.
Per eventuali informazione sull’acquisto e spedizione delle opere, potete rivolgervi con una mail a questo indirizzo di posta elettronica:info@stefanobianco.it e verrete immediatamente contattati.
Nota Bene: Il premio messo in palio da Stefano Bianco NON rientra nella disciplina dei "Concorsi a premio" essendo un omaggio dell' artista al solo scopo di ringraziare i partecipanti al nostro progetto.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2009-2011© Ornella Ammodomio - All Rights Reserved
super complimenti alla vincitrice e benvenuta a bordo! Stefano questa undicesima è troooooppo difficile!!!! Dovrò fare uno sforzo enorme e chiudermi in casa almeno per tre giorni per inventarmi qualcosa di degno!
RispondiEliminaE' verissimo, Angela!!!! Questa è difficilissima!!! :D
Eliminama non è vero!!!! A me dà l'ifea di un panetto affettato... Quell'attrezzo con il volto di donna, sembra un coltello...beh ho già detto troppo ;-)))
Eliminal'idea...ovviamente
Eliminauh come? la sorte allora non mi è del tutto avversa? che devo fare? oltre che pensare alla nuova ricetta da proporvi? :)
RispondiEliminaLeda, mi devi inviare il tuo indirizzo in privato! :)))Baci <3
EliminaAllora Teste di polpi affogate! :D Va bene? :DDDDD
RispondiEliminaCiao, complimenti alle vincitrici!!! E complimenti ad Ornella per le sue premesse, questa poi è davvero simpatica (se penso al motivo del malore dell'Imam non riesco a non ridere da sola come una matta!!) Bene allora ecco la nuova opera...davvero intrigante....come le due chiavi di lettura già condivise!!! A presto!!!
RispondiEliminaComplimenti a Cristina per il titolo dell'opera a Stefano per le sue bellissime creazioni e a voi per questo originalissimo gioco.
RispondiEliminaIn effetti l'idea suggerita da Nina è proprio quella a cui stavo pensando, mi metto subito a cercare una bella ricetta da abbinare e...a presto.
loredana
wow! grazie, è stato molto stimolante, farò di tutto per continuare :-))
RispondiEliminaCristina
ps :non capisco perchè ma il link che hai riportato nel testo non si apre, controlla : http://poverimabelliebuoni.blogspot.com/2012/01/nigiri-sushi-dacciughe-per-karving-in.html
RispondiEliminagrazie
cristina
Scusami, 'sti link mi fanno impazzire, eppure l'avevo controllato!!! Mi è accaduto anche con Milena!!! Uffff... Scusami ancora!! :((
EliminaMi piacerebbe raccogliere tutto in un libro, come dice Ornella, e sono alla ricerca di un Editore.
RispondiEliminaRingrazio ancora tutte, la scelta è stata durissima, è sempre più difficile!
Buon lavoro !!!!
Stefano
wow!! sarebbe fantastico! in bocca al lupo
EliminaCristina
Ciao! Mi lancio sul progetto sperando di averne capito bene le regole... eventualmente fatemi sapere! Ecco il link:
RispondiEliminahttp://pupaccena.blogspot.com/2012/02/insalata-di-petali-di-carciofi-crudi-e.html#more
Ciaoooo *_*
Mi fa molto piacere trovare una nuova concorrente, corre a leggere il suo post... Grazie Pupa
RispondiEliminaRingrazio Stefano per essere passato da me e qui specifico meglio, in effetti era poco chiaro, che la mia proposta di titolo per l'opera è "E butto via i ricordi". Stessa specifica ho aggiunto in coda al mio post.
RispondiEliminaBuona serata! *_*
Ecco la mia proposta per il titolo Tagliare con il passato.
RispondiEliminaQuesto è il link:
http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.com/2012/02/baicoli.html
Ciao loredana
Pupa, Loredana, bravissime!!!!
RispondiEliminaE anche questa ci piace molto....
RispondiEliminaStefano
Ecco la mi interpretazione...:)
RispondiEliminahttp://laricettadellafelicita.blogspot.com/2012/02/vellutata-di-cavolo-rosso-e-cipolle-per.html
Da lodare anche Fujiko...fino ad ora tutte e tre probabili vincitrici...come farò?
RispondiEliminaEccomi... "A pezzi" ma ci sono :)
RispondiEliminahttp://gustosamente.blogspot.com/2012/02/pezzi.html
Ti ringrazio Leda e ti auguro una veloce ripresa. E'colpa dell'inverno che dovrebbe finire al più presto...comunque complimenti!!!
RispondiEliminaA dispetto di una connessione lentissima che mi ha dato filo da torcere arrivo anch'io col mio post. http://semplicementelu.blogspot.com/2012/02/carving-in-kitchen-lundicesima-ricetta.html Alla prossima, Lucia
RispondiEliminaEro in pena Lucia, non potevi mancare proprio alla fine!!! Anzi alla quasi fine...;-)))
RispondiEliminaEd infatti eccomi qua...ho solo fatto la preziosa... scherzo sono solo stata un pò impegnata perché a maggio si sposa mia sorella ed io ho "l'onere" di cucire il vestito alla damigella ... ma questo è il meno la parte più impegnativa è stata scegliere il modello ;D
EliminaBrava allora se sai cucire!!!! Oltre che cucinare...
Elimina:-)))
Avevo scritto un commento e mi è andata via la connessione al momento di pubblicarlo. Commento in cui ringraziavo Lucia e dicevo che anche questa volta sarà difficile per me scegliere... e che magari a Lucia dovrò premiarla in maniera speciale per essere stata sempre presente :-)))...Intanto aspettiamo se per caso arriva qualcun'altro
RispondiEliminaGrazie Stefano, troppo buono, ma non devi preoccuparti il premio più bello per me è stato giocare con voi, e poi vuoi mettere la soddisfazione di avere due delle tue conserve a fare bella mostra di se a casa mia!!! Non ha prezzo!!! A presto
EliminaAvevo scritto un commento e mi è andata via la connessione al momento di pubblicarlo. Commento in cui ringraziavo Lucia e dicevo che anche questa volta sarà difficile per me scegliere... e che magari a Lucia dovrò premiarla in maniera speciale per essere stata sempre presente :-)))...Intanto aspettiamo se per caso arriva qualcun'altro
RispondiEliminaeccoci!
RispondiEliminahttp://labandadeibroccoli.blogspot.com/2010/10/swingin-london-bruschetta-pecorino.html
Bene è già sistemata in fb insieme alle altre...Grazie Banda e complimenti a tutti voi!!! (ma quanti siete?) ;-)
Eliminaeccoci!
RispondiEliminahttp://labandadeibroccoli.blogspot.com/2010/10/swingin-london-bruschetta-pecorino.html
Da Flickr
RispondiEliminaLetiziateresa
(2 settimane fa |
Titilo da dare all'opera: "Cardini del mondo".
Ricetta: "Cardi ai quattro formaggi". Ingredienti per 4 persone: mezzo chilogr. di cardi, 50 g. di emmenthal svizzero, 40 g. di feta greca, 50 g. di scamorza di bufala, pecorino sardo quanto basta, olio e.v.o., sale. Preparazione: pulire i cardi e lessarli a lungo in acqua salata fino a quando diventeranno morbidi e poi farli sbollentare. Ungere di olio una casseruola da forno, spolverare con il pecorino, mettere uno strato di cardi e aggiungervi sopra l'emmenthal tagliato a piccoli dadini e un filo di olio, sovrapporre un secondo strato di cardi e la feta sbriciolata con un altro filo di olio, ultimate con uno strato di cardi e la scamorza tagliata a fettine, spolverate con il pecorino e aggungete un altro filo di olio. Mettete in forno già caldo e fate cuocere fino a quando la scamorza si sarà sciolta sulla superfice della pietanza.
Grazie Letizia per aver partecipato, vedo come inserirla i fb tra gli altri partecipanti...
Elimina