Eccomi qui con la ricetta che segue il post di approfondimento sulla Besciamella...
Dopo aver ricordato regole e proporzioni, ne ho fatto una versione "eretica"! :D
Avevo la necessità di preparare una Besciamella che si potesse amalgamare a ingredienti diversi e contemporaneamente servisse a gratinare la superficie delle lasagne, mantenendole voluttuosamente morbide.
Allora che cosa mi sono inventata? Ho semplicemente preparato un'unica salsa, dalla consistenza molto soda, ma ugualmente cremosa, perché montata, da stemperare successivamente in modo differente. Vi assicuro che il risultato è stato strepitoso: le lasagne sono state gradite e spazzolate anche da quelli di casa mia ;) che non amano particolarmente le salse in bianco.
La ricetta è semplice, veloce (se si usa lasagna fresca già pronta), ottima come primo piatto di magro, una ricetta insomma, che vi può far fare bella figura con poco fatica e poca spesa.
Lasagne con funghi, spinaci ricotta e bèchamel montata
Ingredienti (per 6 persone):
250 gr di lasagne fresche
300 gr di funghi champignon (già puliti e tagliati a lemelle sottili)
500 gr di spinaci (già puliti)
250 di ricotta
1 piccola mozzarella (circa 100 gr)
250 ml di panna fresca
30 gr di burro
30 gr di farina (2 cucchiai)
latte (3-4 cucchiai)
parmigiano q.b.
olio q.b.
sale q.b.
aglio (facoltativo)
Cominciate stufando i funghi con un filo d'olio e se vi piace, un mezzo spicchio d'aglio (che poi toglierete), mentre in un'altra casseruola lasciate ammassare gli spinaci, conditi anch'essi con un filo d'olio e mezzo spicchio di aglio; aggiustate di sale e tenete al caldo. Ci vorrà davvero poco tempo a cuocere entrambi gli ingredienti, anche se a calore moderato, basteranno circa 15-20 minuti.
Preparate la Besciamella seguendo il procedimento che vi ho descritto qui, usando il metodo del roux caldo a cui aggiugere il liquido freddo,(in questo caso la panna fresca invece del latte, come da ricetta originale), modificando però, le proporzioni canoniche di burro e farina come vi ho indicato negli Ingredienti (30g di burro e 30 gr di farina). Appena la salsa sarà cotta, toglietela dal fuoco, aggiungete una generosa manciata di parmigiano grattugiato (alcuni sostengono che fatta così, diventerebbe una salsa Morney) e montatela, sbattendola vigorosamente per pochi minuti con una frusta a mano.
Appena tutto sarà pronto, cominciate ad assemblare le lasagne, in una teglia rettangolare per 6 porzioni. Per prima cosa sul fondo del tegame fate uno strato di Besciamella stemperata con poco latte; proseguite con la pasta e gli spinaci che avrete mescolato alla ricotta, a cui avrete aggiunto metà della mozzarella tagliata a dadini piccolissimi e qualche cucchiaio di besciamella. Spolverate con parmigiano e coprite con il secondo strato di pasta. Unite ai funghi, sia la mozzarella rimasta che qualche cucchiaio di besciamella facendo così il secondo strato di farcia. Infine terminate con l'ultimo strato di pasta, su cui spalmerete bene tutta la Besciamella rimasta, senza diluirla, e spolverando con abbondante parmigiano. Infornate a 200° fino a gratinatura.
Allora che cosa mi sono inventata? Ho semplicemente preparato un'unica salsa, dalla consistenza molto soda, ma ugualmente cremosa, perché montata, da stemperare successivamente in modo differente. Vi assicuro che il risultato è stato strepitoso: le lasagne sono state gradite e spazzolate anche da quelli di casa mia ;) che non amano particolarmente le salse in bianco.
La ricetta è semplice, veloce (se si usa lasagna fresca già pronta), ottima come primo piatto di magro, una ricetta insomma, che vi può far fare bella figura con poco fatica e poca spesa.
Lasagne con funghi, spinaci ricotta e bèchamel montata
250 gr di lasagne fresche
300 gr di funghi champignon (già puliti e tagliati a lemelle sottili)
500 gr di spinaci (già puliti)
250 di ricotta
1 piccola mozzarella (circa 100 gr)
250 ml di panna fresca
30 gr di burro
30 gr di farina (2 cucchiai)
latte (3-4 cucchiai)
parmigiano q.b.
olio q.b.
sale q.b.
aglio (facoltativo)
Cominciate stufando i funghi con un filo d'olio e se vi piace, un mezzo spicchio d'aglio (che poi toglierete), mentre in un'altra casseruola lasciate ammassare gli spinaci, conditi anch'essi con un filo d'olio e mezzo spicchio di aglio; aggiustate di sale e tenete al caldo. Ci vorrà davvero poco tempo a cuocere entrambi gli ingredienti, anche se a calore moderato, basteranno circa 15-20 minuti.
Preparate la Besciamella seguendo il procedimento che vi ho descritto qui, usando il metodo del roux caldo a cui aggiugere il liquido freddo,(in questo caso la panna fresca invece del latte, come da ricetta originale), modificando però, le proporzioni canoniche di burro e farina come vi ho indicato negli Ingredienti (30g di burro e 30 gr di farina). Appena la salsa sarà cotta, toglietela dal fuoco, aggiungete una generosa manciata di parmigiano grattugiato (alcuni sostengono che fatta così, diventerebbe una salsa Morney) e montatela, sbattendola vigorosamente per pochi minuti con una frusta a mano.
Sperando che possiate trovare utile questa ricetta,
vi auguro buona giornata,
Ornella
Adoro la lasagna preparata in tutti i modi possibili, ma ammetto di non aver mai preparato la besciamella! Proverò la ricetta seguendo le tue istruzioni per la salsa...l'aspetto è appetitoso e gli accostamenti inusuali. Sotto tutti i punti di vista...da provare!
RispondiEliminaSignora Ornellaaaaaaaaaaaa....è in casa???? Sono passata per gli auguri...(e anche per una porzione di lasagne...se n'è avanzata... figlia e fidanzato permettendo...):)
RispondiEliminaScherzi a parte... sono passata per farti tantissimi auguroni, a te e family, Paola, Stefano e Nina, e tutti gli amici di Ammodomio: che il calore del Natale scaldi i vostri cuori e quelli di chi amate con la magia che questo giorno racchiude. Grazie della tua amicizia e del tuo affetto.
Un caldo abbraccio.
Forse sono ripetitiva ma questi post sulla cucina di base mi piacciono tanto tanto tanto....!!
RispondiEliminaCara Ornella ti faccio un immensi auguri di Buon Natale e splendido 2012 ricco,felice e come lo vuoi tu...Un abbraccio, Simonetta
ottime queste lasagne ai funghi...sicuramente farò felice mio figlio se le preparo! Complimenti per il tuo blog...e quando hai tempo passa dal mio appena nato. Buon Natale e felice Anno Nuovo.
RispondiEliminaCiao Milena
@Betelgeuse, prova e fammi sapere! ;) Grazie infinite
RispondiElimina@Carissima zia Fujiko, grazie mille anche a nome degli altri coinquiline di Ammodomio!!
RispondiEliminaUn immenso augurio anche a te per un anno denso di belle cose e di soddisfazioni!
Un bacione forte, amica mia! :)
@Simonetta, mi fa davvero piacere!!! :D Ricambio di cuore gli auguri anche a nome di Paola e Simona.. Un bacio grande!
RispondiElimina@Donaflor, grazie di tutto! Sicuramente passerò a salutarti!!! :)
RispondiElimina@Ornella, questa lasagna è una meraviglia e corrisponde in pieno ai miei gusti, sicuramente da fare, magari per Santo stefano?
RispondiElimina@Fujiko, grazie per gli auguri, io e Stefano ricambiano con affetto a te ed anche alla tua famiglia!!!
Noi siamo qui a lavorare, e quindi contiamo di risentirci
;-)))
Belle e buone le lasagne e bellissimi i piatti.
RispondiEliminaTI AUGURO DI PASSARE UN NATALE SERENO CON LE PERSONE CHE PIU' AMI!
Baci
Ciao, ma sai che stavo proprio cercando un primo con funghi e besciamella? Il destino..:-)
RispondiEliminaTra l'altro, solo ora vedo, data la mia imbranataggine informatica, che mi avevi inserita in una tua classifica di blog che segui...non me lo aspettavo, grazie veramente, mi ha fatto piacere e mi ha stupito!
Buon Natale, un abbraccio
cinzia
E' da una vita che faccio le lasagne in vari modi,coperte da besciamella col parmigiano....Sono
RispondiEliminasquisite e richiestissime in famiglia .E..c'è pure
la lotta per " pulire " la teglia della besciamella
Approfitto per fare tanti , tanti auguri per un
sereno Natale e un buon 2012 a te , Ornella , e alla
coinquilina Paola . Lunga vita al vostro blog ...
Ruli
@Nina, gli auguri noi ce li facciamo a voce, vero? ;))
RispondiElimina@Gloria, grazie infinite!!! Ricambio con affetto!!!
RispondiElimina@Cinzia, noi ti seguiamo da un bel po'! ;))) Grazie a te, cara... un bacio grande al tuo bimbo!!!!
RispondiElimina@Ruli cara, sei sempre speciale!!!!!Ricambiamo i tuoi auguri con tantissimo affetto sincero!
RispondiEliminaciao,complimenti !!ottima questa lasagna con l'aggiunta dei funghi,un'idea per il pranzo di natale,
RispondiEliminatanti auguri,seguiro' a sbirciare nel tuo blog....
Ciao,BUON NATALE,Augurissimi.Lisa
RispondiElimina