Volete tutta la verità? Ci siamo prese due giorni di tempo prima di pubblicare questo post, sia perché il week end meraviglioso appena trascorso invitava al relax in spiaggia e forse all'ultima nuotata della stagione, sia perché eravamo fortemente indecise sulla scelta della ricetta di Ottobre.
Mai vista una crostata di fichi e mandorle più bella di questa; mai assaggiata una crema di ceci e kamut soffiato, che a dirla tutta, presentata così sembra proprio irresistibile... E le sue sfogliatelle frolle dove le mettiamo? Sfrizzolano il velopendulo solo a guardarle! :D
Una piazza d'onore se la merita anche Ilaria, non tanto per la ricetta e la foto che comunque sono degne di nota, ma per lo spirito col quale gioca con noi! Giustamente, dopo essersi fiondata in pescheria, aver fritto il pesce a tempo di record per partecipare all'ultimo minuto a Carving in the Kitchen, ha pensato bene di postare la stessa ricetta per il Calendario di Ottobre! :D Brava Ilaria, è così che vi vogliamo, pronte a giocare per il gusto di partecipare, senza farvi troppi problemi!!!!! Non tralasciate di dare un'occhiata qui a tutte le ricette partecipanti, sono una meglio dell'altra...e scusateci se ancora la pagina non è stata rimessa in ordine:è un lavoraccio! :((
Il risottino di Assunta però, a detta della "socia fotografa", merita di conquistarsi il Paginone di Ottobre! Gli ingredienti giusti infatti non mancano, la foto parla da sola e la ricetta studiata per bilanciare il sapore dolciastro della zucca con la sapidità dello speck e della scamorza affumicata, ha tutta la nostra approvazione. Bravissima: ci piace assai!!!!!
Risotto alla zucca... affumicato
Ingredienti per 4 persone
320 g di riso carnaroli
400 g di zucca tagliata a dadini
120 g di speck in una sola fetta + 2 fettine per la decorazione
150 g di scamorza affumicata tagliata a dadini + 50 g tagliata a fette sottilissime
1/2 cipolla bianca
4 cucchiai di olio e.v.o.
1 noce di burro
parmigiano reggiano q.b.
brodo vegetale
sale e pepe
Lasciate appassire nell'olio la cipolla tagliata finemente, aggiungete lo speck tagliato a tocchetti, fate rosolare brevemente ed unite la zucca tagliata a dadini, lasciate insaporire per qualche minuto e poi versate il riso, lasciate tostare qualche minuto, aggiungete il brodo man mano e portate a cottura.
Spegnete il gas e mantecate con una noce di burro, la scamorza a dadini e il parmigiano.
Adesso andiamo a rammentarvi le semplicissime regole (cercate di rispettarle, eh?!):
1. Una vostra ricetta (anche già pubblicata) che abbia ingredienti di stagione o che comunque sia adatta al mese del Calendario in cui sarà pubblicata.In questo caso, per Novembre!
2. Una foto del piatto.
3. Se avete un blog, aggiungete al vostro post (possibilmente anche nella colonna indicizzata) il banner di Un anno Ammodomio, con il link a questo post (mi raccomando!).
3. Se avete un blog, aggiungete al vostro post (possibilmente anche nella colonna indicizzata) il banner di Un anno Ammodomio, con il link a questo post (mi raccomando!).
4. Dovrete segnalarci la ricetta per il mese di Novembre entro la mezzanotte del 25 Ottobre 2011, lasciando il vostro link tra i commenti a questo post oppure inviando una e-mail o ancora se vi è più comodo, comunicando il tutto su Facebook nella fanpage di Ammodomio.
Ringraziandovi tutti, vi raccomandiamo non mancare!!!
Vi ricordiamo altresì che la migliore ricetta dell'anno, scelta tra tutti i partecipanti, riceverà a Dicembre una bottiglia di champagne offerta dal nostro gentilissimo Sponsor.
Vi ricordiamo altresì che la migliore ricetta dell'anno, scelta tra tutti i partecipanti, riceverà a Dicembre una bottiglia di champagne offerta dal nostro gentilissimo Sponsor.
Inoltre vi rammentiamo lo sconto che ci ha concesso Fabio Cassandra. Leggetevi il post informativo e approfittatene: ne vale la pena! Per questa ricetta useremo questo riso! ;)
![]() |
Cassandra.it e-commerce di prodotti tipici di alta gastronomia |
E' davvero tutto. Appuntamento al mese prossimo,
Ornella e Simona
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2009-2011© Ornella Ammodomio - All Rights Reserved
Questo risotto è veramente bellissimo!!!
RispondiEliminaGrazie Stefania, il tuo apprezzamento ci conforta!!! Era difficile più che mai stavolta...
RispondiEliminabello e buono, stavo proprio guardando in giro su come usare una zucca appena comprata, e lo speck guarda caso è in frigo reduce da un'altra preparazione...che sia la cena di stasera?
RispondiEliminacomplimenti ad assunta!
belle belle belle tutte!!!!! Questo risotto l'avevo notato perché mi ero domandata: "ma dove lo ha appoggiato per la foto?".... Complimenti!!!!!!
RispondiEliminaDauly, meno male che ho pubblicato in tempo... Pensa che mi sono alzata alle SEI per aggiornare il blog!!! :DDD
RispondiEliminaUn bacio
sono troppo arrabbiata, non partecipo più, non sopporto più emotivamente i continui rifiuti da parte dei contest di AMMODOMIO!!!...stavo scherzando!! mai come questa volta sapevo che non sarei stata sul calendario..con una ricetta salata non l'avrei proprio permesso!!..vabbè dai, ci riproverò...mancano ancora due mesi, magari prima o poi ce la faccio! complimentissimi ad Assunta, che è una delle mie foodbloggher preferite...sapeste che meraviglia di dolci che fa!..anche con i risotti però..
RispondiEliminabaci ilaria
AHAHAHAHAH... Ila, sei troppo forte!!!!
RispondiEliminaComplimenti e brave per la scelta, come al solito...e adesso all'opera per il prossimo mese!!!
RispondiEliminaciao loredana
Complimenti e brave per la scelta...come al solito!
RispondiEliminaE adesso all'opera per il prossimo mese!!!
ciao loredana
ps se pubblico due commenti è colpa di blogger
Complimenti e brave per la scelta...come al solito!
RispondiEliminaE adesso all'opera per il prossimo mese!!!
ciao loredana
ps se pubblico due commenti è colpa di blogger
questo risotto è meraviglioso!!! ho voglia di farlo subitissimo!! brava.
RispondiEliminaNon ci credooo!!!
RispondiEliminaPer una pivellina come me, su blogger dall'aprile di quest'anno, è una soddisfazione troppo grande!!
Grazieeee!!! :))))))
Faccio un pensierino per il piatto di Novembre...
RispondiEliminaTantissimi complimenti alla vincitrice, il risotto è bellissimo! Proporrei però per me ed Araba il premio "Incrollabili 2011" .... ahahahah.... sarei onorata di condividerlo lei!
RispondiEliminaCi vediamo per novembre...:)
benissimo! mi spremerò le meningi per la ricetta di novembre (ne ho un in mente un paio...eh..eh..ma speriamo di fare in tempo a reperire gli ingredienti!). nel frattempo, oggi è partito il mio primo giveaway...se vi va, venite a fare un salto sul mio blog! ;)
RispondiEliminawww.home-cake.blogspot.com
Ma non avevo postato già il commento??? bhooo!!
RispondiEliminaRifaccio :-)
Questa mi sembra davvero una scelta azzeccatissima, amo il risotto con la zucca e lo speck o la pancetta e il connubio ideale, lo faccio sempre a tempo di zucca :-)e anch'io lo faccio con la scamorza affumicata...ottimo!!! Poi, questo, aveva un aspetto davvero invitante!!!
Allora al prossimo mese....novembre....uhmmmmm....bohhh :-)
Bellissima ricetta e foto da paura...vittoria stra meritata ;-) Un po' mi dispiace di essere gia' stata "scalzata"...uffa settembre e' durato cosi poco ;-))))))
RispondiEliminabaci
quell'affumicato da un bel tocco in più :) ottimo il risotto!
RispondiEliminaQuesta volta c'era davvero l'imbarazzo della scelta!
RispondiEliminaSplendido risotto davvero!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaottima ricetta.........Da provare
RispondiEliminaBellissimo risottino e penso pure buonissimo,,,,da provare.
RispondiEliminaEcco la ricetta per il mese di novembre...volevo stupire con effetti speciali, ma non ce l'ho fatta neanche questo mese, ma è sempre un piacere partecipare!!!
RispondiEliminaciao loredana
http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.com/2011/10/marmellata-cioccopera-e-le-infinite.html
Ottima scelta. La si fa facile con il risotto ma è tanto difficile da fotografare quanto da cucinare come si deve. Questo sembra perfetto.
RispondiEliminaVi mando un contributo per novembre ... mi piace così tanto partecipare al vostro calendario che già mi spiace che l'anno stia per finire!!!!
http://food4thought-blog.blogspot.com/2011/10/straccetti-di-pollo-e-peperone-in-odore.html
p.s. ricordi studenteschi: quanto cibo cinese mangiato sul divano di fronte alla tivu nelle serate invernali !!!!!
e ti pare che non ti mando proprio questo post per il calendario??? Naaaaaa (comunque ornella...sto facendo dei bocconotti la mia insana passione)
RispondiEliminahttp://www.cookingplanner.it/2011/10/bocconotto-ricotta-e-pere/
Salve
RispondiEliminavorrei partecipare con questo post per il calendario di novembre: http://paneburroealici.blogspot.com/2011/10/torta-con-le-noci-la-nostra.html
A presto
Emanuela
ciao Ornella..questa la mia ricetta per novembre!http://dolcisognare.blogspot.com/2011/10/crostata-autunnaledi-pere-e-caramello.html..baci e buon we!
RispondiEliminaSecondo te potevo mancare e far crollare il mio record???? MAI!
RispondiEliminahttp://laricettadellafelicita.blogspot.com/2011/10/mini-pavlove-in-rosa-con-chicchi-di.html
Il mese scorso mi ero presa per tempo, questo mese arrivo quasi last minute... :-) ecco la mia ricetta, sfiziosa per combattere i primi freddi... http://www.thespicynote.it/2011/10/23/pizza-dautunno-quasi-inverno.html
RispondiEliminaun bacione, a presto!
Ornella questa è la mia ricetta per il mese di novembre...sono ancora in tempo?
RispondiEliminahttp://tor-te-e-din-tor-ni.blogspot.com/2011/10/treccia-ai-semi-di-papavero.html
Mi pare che la scadenza è fissata al 25 ???
RispondiEliminaBeh io l'ho fatto da qualche ora il mio post e mi stavo dimenticando di scriverlo qui....ih ih ih ...
Eccola qui una tarte "novembrina"....e vinca il migliore!!!!!
Eccomi, questo mese ho temuto di non farcela!!
RispondiEliminaScegli tu la foto Ornella, questa volta sono un'infinità! :))
Un bacio
http://lacuocadentro.blogspot.com/2011/10/i-fusilli-cilentani.html
Ecco la mia proposta per Novembre :-)
RispondiEliminahttp://arabafeliceincucina.blogspot.com/2010/03/pure-bi-patata.html
Ciao!
E allora, eccomi a quello che ormai è un appuntamento inderogabile :-)
RispondiEliminaNovembre....mi sono venute tante cose in mente ma questo, per noi Siciliani, è il mese dei dolcetti tipici: frutta martorana, "ciuri ri mieli", pupa ri zucchero etc., tutto dolci relativi alle festività dei morti. Ma, un altro dolcetto classico di Novembre è quello dedicato al giorno di San Martino, 11 novembre e si chiama, proprio, "biscotto ri sammaitinu" .-) un biscotto croccante aromatizzato ai semi di finocchio ;-), spero vi piaccia :-).
SONO DANITA :-) di Le leccornie di Danita
@Nina e @Danita, e i link?????Mannaggia a voi.. Mò m li devo cercare!!!! :DDDD
RispondiEliminaTROVATI!!!!!!!!!! :))))))
RispondiEliminaGrazie infinite a tutti, siete semre speciali!!!!
RispondiEliminaApputamento a domani con la pagina di Novembre!!!