Il caldo ha dato alla testa pure alla piattaforma di Blogger...
Non solo di sua iniziativa blocca i commenti, o li elimina direttamente, senza possibilità di recuperarli, ma ci fa sparire pure le pagine! :((
Quella del Calendario, con tutti i link fino ad Agosto è miseramente scomparsa e ci toccherà ripristinarla, riprendendo tutti i link da Gennaio ad oggi...
Vabbé lasciamo correre, sennò dovremmo insultare pesantemente Blogspot e questo non si fa! ;))) Pensiamo invece alla pagina di Settembre...
Nonostante le vacanze, quest'anno ci avete inviato tante foto molto molto belle, per non dire delle ricette, che troverete tutte qui subito sotto la pagina del mese di Agosto.
La menzione d'onore stavolta spetta di diritto alla coraggiosissima Assunta che ha fatto una faticata pazzesca(che brava!!!!!!) ottenendo un risultato STRE-PI-TO-SO!!!!! Siamo davvero senza parole...O_o
E come non apprezzare le foto raffinate di Benedetta e Donatella? Ragazze, possiamo dirvi che siamo contente di aver scoperto i vostri blog, siete entrambe bravissime!!!!! Continuate a partecipare, eh?! Ci contiamo!
Settembre però se lo aggiudica lei, la bioingegnera, con una ricetta particolare che ha ancora il sapore dell' Estate...
Essì perché qui da noi - ma anche per il calendario canonico - la bella stagione per fortuna non è finita, quindi una ricetta così può fare molto comodo per le cenette fredde con gli amici!^_^
Cous Cous estivo (dosi per 2)
140 gr di cous cous precotto
80 gr di filetti di tonno sott'olio
1 manciata di pistacchi
1 manciata di pinoli
la scorza ed il succo di mezzo limone
2-3 steli di erba cipollina
sale
pepe
olio EVO
Preparate il cous cous secondo le istruzioni riportate sulla confezione e lasciatelo raffreddare. Nel frattempo tritate i pistacchi ed i pinoli grossolanamente. Grattugiate la scorza di mezzo limone e spremetene il succo. Tagliate i filetti di tonno a tocchetti e amalgamate tutti gli ingredienti al cous cous. Insaporite con qualche stelo di erba cipollina tritato e condite con olio EVO, sale e pepe.
Adesso andiamo a rammentarvi le semplicissime regole (cercate di rispettarle, eh?!):
1. Una vostra ricetta (anche già pubblicata) che abbia ingredienti di stagione o che comunque sia adatta al mese del Calendario in cui sarà pubblicata.2. Una foto del piatto.
3. Se avete un blog, aggiungete al vostro post (possibilmente anche nella colonna indicizzata) il banner di Un anno Ammodomio, con il link a questo post (mi raccomando!).
3. Se avete un blog, aggiungete al vostro post (possibilmente anche nella colonna indicizzata) il banner di Un anno Ammodomio, con il link a questo post (mi raccomando!).
4. Dovrete segnalarci la ricetta per il mese di Ottobre entro la mezzanotte del 25 Settembre 2011, lasciando il vostro link tra i commenti a questo post oppure inviando una e-mail o ancora se vi è più comodo, comunicando il tutto su Facebook nella fanpage di Ammodomio.
Quindi, torniamo alla consueta scadenza. Vi ricordiamo inoltre che la migliore ricetta dell'anno, scelta tra tutti i partecipanti da una giuria di esperti, riceverà a Dicembre una bottiglia di champagne offerta dal nostro gentilissimo Sponsor.
Buon rientro a tutti,
Ornella e Simona
Ornella e Simona
Piesse: Ci piace segnalarvi la nascita di Block notes (appunti sparsi di cucina e non solo..) anche se ancora è in costruzione... Se volete tenervi aggiornati, seguiteci!
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2009-2011© Ornella Ammodomio - All Rights Reserved
Non ci credo...EVVIVA!!! Ecco come far felice una bioingegnera ;-) he he he
RispondiEliminaGRAZIEEEEEEEEEEE!
Anny
Anny, meritatissimo!!!! :))
RispondiEliminaLa "socia fotografa" era molto attratta anche dal Succo di pera di Fujiko che le piace da impazzire... Che gara, ragazzi, siete tutti straordinari!!!!!
Blogger è una pena, ne so qualcosa :-(
RispondiEliminaScelta bellissima!
Vero !!! sempre più bravi!!!! complimenti!!!!
RispondiEliminaComplimenti alla vincitrice! Ornella sei stata supervelocissima!Ci vediamo per ottobre...ho deciso che poi farò un mio calendario personale con tutte le foto con cui ho partecipato...ahahahah...Più Ammodomio di così! :D
RispondiEliminaRingrazio la socia fotografa per "l'attrazione"....ihihihi
Grazie Ragazze!
RispondiElimina@Fujiko è un'idea GRANDIOSA!!!!!
Complimenti alla vincitrice e mi preparo per ottobre!!
RispondiEliminaciao loredana
Per fortuna sono su Wordpress... ;-)
RispondiEliminaTanti complimenti ad Anny!! :))
RispondiElimina... grazie per la citazione, ne sono davvero onorata :))... e per il termine "coragiosissima"...hahahaha forse "matta da legare" era più appropriato!
Un bacio e alla prossima!! ;-)
Complimenti Anny, mi piacciono un sacco ricetta e foto
RispondiEliminaP.S. Ornella, grazie mille per avermi citata, mi fa piacere che ti piaccia il mio blog
RispondiEliminacomlimenti alla vincitrice, ottima pagina di calendario!! allora alla prossima!
RispondiEliminaBravissima Anny!!! :-D E' molto delicata la pagina del calendario con quella foto ^_^
RispondiEliminaOrnella vorrei partecipare anche io per il mese di Ottobre...ci penso ogni mese, ma poi mi cade di mente :-P
Eccoti il link alla ricetta:
http://www.mypaneburroemarmellata.com/2011/09/picnic-di-mezza-estate-crostata-alle.html
Complimenti alla vincitrice! Ottima realizzazione.
RispondiEliminaComplimenti alla vincitrice!!! Parteciperò anche io volentieri al calendario di Ottobre :) A presto!!
RispondiEliminaSilvi
Ciao, sono Lidia e da un pò osservo senza partecipare... ma ora ho la ricetta che fa per ottobre! Vi lascio il link e spero vi piaccia! Ciao Ciao, a presto!
RispondiEliminahttp://www.thespicynote.it/2011/09/08/gnocchi-di-patate-e-ricotta-ce-sempre-una-prima-volta.html
http://17modidimangiareilmango.blogspot.com/2011/09/risotto-cozze-e-vongole-veraci.html
RispondiEliminaecco la mia ricetta per il tuo contest!
Eccomi con una ricetta appena postata!!!
RispondiEliminaQuesta volta riesco a partecipare anche se le mie foto sono sempre orizzontali e mi sa che qui foto verticali sarebbero meglio, giusto?
Allora, Ornella carissima,
La ricetta è
Sfogliatella liscia o frolla
su
Rosemarie & Thyme
Eccomi qui, con una ricetta tipicamente toscana, molto autunnale!
RispondiEliminaIl classico Castagnaccio: http://simonaskitchen2.blogspot.com/2011/09/castagnaccio-chestnut-cake.html
Un saluto, Simona! :-)
Eccooomii..ho deciso di partecipare con 2 ricette perchè non so decidermi!..se mi dici se vanno bene metto i bannerini...
RispondiEliminahttp://mentaecioccolatoblog.blogspot.com/2011/09/confettura-di-nettarine-ed-amaretto.html
http://mentaecioccolatoblog.blogspot.com/2011/09/crema-di-ceci-ed-il-nostro-primo.html
Morena, ne DEVI scegliere una!!!! :DDDD
RispondiEliminaOkkeiiiii allora scelgo la crema di ceci...no..la confettura..oppure...!!..vabbè vada per la crema di ceci!.hihihi!!!!Baciii!
RispondiEliminaEccomi, io ci provo sempre perchè mi piace il calendario e mi piacete voi...per me è già un onore partecipare, quindi beccatevi 'sta ricetta e speriamo vada bene!!
RispondiEliminaciao loredana
http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.com/2011/09/dessert-di-fichi-e-un-grande-grazie.html
Anche per me è oramai un appuntamento fisso! :))
RispondiEliminaEcco la mia!
http://lacuocadentro.blogspot.com/2011/09/risotto-alla-zuccaaffumicato.html
A presto!
ecco la mia ricetta http://dolcisognare.blogspot.com/2011/09/blog-post.html...friggo una volta all'anno..che mi serva almeno per due cose!!!ahahah! baci Ilaria
RispondiEliminaQuesto mese vi mando:
RispondiEliminahttp://pasticcigourmet.blogspot.com/2011/09/pane-feta-mele.html
Mi sa tanto ti ottobre ;-) Anche se non sono proprio soddisfattissima della foto, ma mi piacciono i colori...autunnali direi ;-)
SIETE FANTASTICHE
ANNY
Ecco anche la mia....:) Voglio fare il record di presenze....ihiihihi....:)
RispondiEliminahttp://laricettadellafelicita.blogspot.com/2011/09/settembre-e-i-suoi-frutti.html
Baci bella donna!
Sul filo di lana, questa volta ho temuto di non farcela :-(
RispondiEliminahttp://arabafeliceincucina.blogspot.com/2011/09/mini-pies-di-cavolfiore-arrostito-e.html
Ciao a tutte! Vorrei partecipare al contest con questa ricetta:
RispondiEliminahttp://blog.giallozafferano.it/paciulina/2011/09/funghi-champignon-ripieni/
In bocca al lupo!
Eleonora
ecco la mia ricetta al volissssimo!!!! ciao
RispondiEliminahttp://saporiinconcerto.blogspot.com/2011/09/risotto-con-zucca-e-gorgonzola_24.html
e ci sono ....
RispondiEliminahttp://giovannadeluca-nina.blogspot.com/2011/09/fichi-secchi.html
Poi dovrai spiegarmi perché tutte le volte non riesco a recuperare quel bannerino che tu indichi e devo ricordarmi dove l'ho preso le altre volte :-)))) .....
Sto rientrando giusto ora....un bel fine settimana tra boschi, vulcani e...Ikea :-).
RispondiEliminaE in effetti, la prima cosa che mi viene in mente pensando al mese di ottobre, anzi, le prime cose sono: castagne....quante ne ho viste in questi giorni e funghi, sono stata pure ad una sagra :-)!!
Ma tra i sue ingredienti litiganti, Ottobre mi fa venir in mente la frutta secca: comincia il freddo e la voglia di sgranocchiare.
E quindi eccovi una crostata davvero BUONISSIMA!!
http://leleccorniedidanita.blogspot.com/2010/07/crostata-di-frutta-secca.html
Sono Danita ;-)
Ragazze, grazi mille a tutte!!!! Mi sto perdendo in tutti i vostri post:tutti stupendi!!!
RispondiEliminaBaci