10 Agosto 2011
Oggi niente mare né spiaggia, c'è vento forte di Maestrale...
- Mamma mi insegni a fare i Panzerotti? Dovrò pure imparare, no? -
- Certo che sì! :) -
- Mamma, ma tu guardi soltanto e mi dici a voce cosa devo fare, senza mettere le mani in pasta, intendo. Va bene? -
- Vabbé! :(( -
- Cavolo, ma non è così facile... -
- eheheheheh...^_^
Dai, ti faccio vedere... Ci devi mettere la forza e spingere col polso... -
- OK! Così? -
- Sì, va bene, ma non stare così tesa, impalata! Muoviti con tutto il corpo; asseconda il movimento; è come una danza... Però che mani piccole hai! (Cuore di mamma -
- Che dici, l'impasto è pronto? Lo mettiamo a crescere? -
- Sì, basta così! -
- fiuuuuuuuuu... -
- Simona, vieni a vedere com'è cresciuto... -
- O_o Adesso faccio le palline! :D -
- Mozza la pasta, infilaci i pollici dentro e rigirala tra le dita, senza maltrattarla: è delicata adesso! Poi chiudila lasciando il vuoto all'interno, ed è fatta. ;)) -
- Madòòòòòò.. che complicazione! :(((
Perché se lo fai tu sembra tutto facile? -
- Vabbè dai, ci vuole solo un po' di pratica... io mica lo sapevo fare. -
- Caspiterina, ho una laurea, un dottorato di ricerca.... insomma, se capisco il metodo e mi applico ci dovrei riuscire, giusto? Senti mamma, ma quand'è che vengono a Bari a tenere il corso Paoletta e Adriano? -
- A Settembre, credo... -
- Mamma, mi prendo 2 giorni di ferie e ci vengo anch'io al corso, ok? -
- Sììììììììììììììììììììììììììììììììììì!!!! :DDDDDD -
- Scusa mamma, ma adesso li friggi tu i Panzerotti, che di friggere ancora non me la sento? -
- *__* -
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Il post più tenero che abbia mai letto...non vedo l'ora di vivere anch'io la stessa esperienza con mia figlia, tutte noi abbiamo iniziato così !
RispondiEliminaEsme, è una tenerissima emozione! ;))
RispondiEliminaIn bocca al lupo...
E mi commuovo, io!
RispondiElimina:))))))
RispondiEliminaAhahaah, sembriamo io con mia mamma...anche lei che mi dice cosa devo fare come se lo facessi da sempre! Siete proprio una bella coppia tu e la Simo! Proprio un bel post Ornella! Un bacicciotto tesò e salutami Paoletta visto che qui a Lodi non ci viene con Adriano... :-((((
RispondiEliminaGrazie Chiarina!!!! Spero di vedere Paoletta a Settembre... se il diavolo non ci mette la coda! ;) Baci anche a te!!!!
RispondiEliminaè il post più dolce che abbiamo mai letto! quanto amore, quanta dolcezza!
RispondiEliminamamma, hai dimenticato la parte in cui hai detto: "solo con te potevo tenere tanta pazienza..." :D
RispondiEliminadai, comunque per essere la prima volta non me la sono cavata malaccio! al prossimo giro friggo anche :)
che carino simoo!!!!!!! un bacio...
RispondiEliminaChe meraviglia poter leggere una ricetta in questo modo...
RispondiEliminaGrazie!
Molto belle e delicate anche le foto.
ma dai, veramente?? dille che non ne ha bisogno, ha una maestra d'eccellenza in casa ;-)
RispondiEliminaun bacio a tutte e due!!
m'hai fatto ricordare il post della mia frolla... che emozione :)
Grande lezione...mia madre non ha per niente pazienza invece...si agita quando le chiedo di insegnarmi qualcosa e comincia a dire, ma tanto tu sei più brava ecc...pur di non mettersi lì a spiegare...Complimenti e viva sempre viva i PANZEROTTI!!
RispondiElimina@Lerocherhotel, da diabete? :D Grazie!!!! :))
RispondiElimina@Simona, l'ho tralasciata volutamente...;))))
@Simo, grazie! :))
@ meandfrankieavalon,grazie a te, soprattutto per il commento sulle foto! ;)
RispondiElimina@Paolettì, giuro che è tutto vero!!!!! Ormai vi conosce bene, come i massimi esperti in impasti e lievitati. Simona quando si mette in testa di imparare qualunque cosa punta all'eccellenza, non si accontenta dei consigli "ammodomio"! :D Vabbé, ma questo già lo sai... Quindi sappilo:hai una nuova allieva attentissima! :DDDD
Essì, il tuo post me lo ricordo anch'io...BELLO BELLO!!!
@Amichecuoche, mi sono imposta la pazienza di Giobbe. Un po' "friggevo" a stare a guardare.. Comunque un paio di colpi all'impasto glieli ho dati, lo stesso, giusto per insegnarle il movimento! ;)))))
Sei già in 2012???? Scherzi a parte, complimenti per il blog-
RispondiEliminaUh, è vero, ho corretto!!!!! E' che io guardo sempre... avanti ...;)))
RispondiEliminaGrazie!!!!
Post carinissimo e speriamo di vederci al corso di Adriano e Paoletta ;))
RispondiEliminaIn genere noi mamme siamo come te, ma mia figlia ha anche del suo da insegnarmi. E' piacevole avere scambi alla pari.
RispondiEliminaLe nostre ragazze hanno molto in comune: la frittura, ... no, adesso non mi va di farla!
Buoni i panzerotti!
@Giulia, speriamo! :)
RispondiElimina@Anna, quando tornò dopo aver trascorso un mese a Parigi, volle fare le éclair al cioccolato. Faccio tutto da sola - disse.Dopo mezza giornata tra forno e fornelli fornelli era distrutta.Uscì e mi lasciò la cucina nel caos, tutte le èclaire da farcire e glassare. "Mamma, mi raccomando, che tra un ora torno e me le porto:le devo offrire agli amici!" ;)))
Che pazienza... :D
Ciao, piacere di conoscervi e di aver scoperto il vostro blog. Com'è possibile che ancora non vi avessi incontrate sulla mia strada?!!
RispondiEliminaSono arrivata giusta giusta per la prima lezione... e per non perdermi le successive mi sono subito iscritta tra i lettori fissi.
Complimenti per il blog e per le bellissime foto che ho visto curiosando tra i vari post.
Buon ferragosto!!!
Ma che nostalgia, mi ha ricordato tanto quando nonna mi ha insegnato a fare le orecchiette! Madooooooo che bello!
RispondiEliminaA presto
Ale
Che dolcezza in queste foto, e che tenerezza in queste parole.
RispondiEliminaTi seguirò senz'altro!
Che tenerezza in queste foto, e che dolcezza nelle tue parole... Ti seguirò senz'altro!
RispondiEliminami piace!!! Ma le foto chi le ha fatte???
RispondiEliminateneraaaa!!!!
RispondiEliminacomplimenti!!