Difficilissimo scegliere stavolta, come sempre del resto...
E così, come d'abitudine, ci siamo ridotte all'ultimo momento per la scelta, scambiandoci le nostre impressioni via mail, pur essendo mamma e figlia!:D
Che si fa per 'sto Calendario, non ne potete avere l'idea...
Ci piace moltissimo lo spirito col quale state al nostro gioco, perché tale rimane anche se...UDITE UDITE... habemus Sponsor, che, insieme ad una giuria di veri esperti, sceglierà tra tutti i partecipanti"La Migliore Ricetta del 2011"! :DDD
Bene, nonostante questo Calendario stia diventando una cosa pressoché seria (vabbè, diciamo così che ci diamo pure noi un po' di importanza:D ), voi continuate così che va benone.^_^
Qualcuno arriva in ritardo, qualche altro dimentica il Banner (aggiungetelo sotto la ricetta, please, servirà alla "signora giuria"), ma prima di annunciare la ricetta vincitrice di Luglio, permetteteci 3 citazioni che meritano la "piazza d'onore"...
La prima è per colei che ci ha divertito da morire! :D
Certo non è la difficoltà della ricetta che per noi può fare la differenza, a volte basta una semplice idea, quel guizzo per una soluzione intelligente onde ottenere un risultato accettabile, senza ingredienti particolari o strumenti costosi (ma l'abbatitore chi ce l'ha?).
La seconda è questa, sia per la bella foto chiaramente orientaleggiante, quindi molto trendy;), che per i concetti espressi nel post, tutti assolutamente condivisibili. E sebbene in genere, consideriamo un vero e proprio delitto frullare i Peperoni crudi o arrostiti che siano :(( questa ricetta ci ha intrigate non poco e convinte su serio!
Infine, la sua bellissima e colorata tarte, così tipicamente "fransé", un po' agé ( ahahahahah... Nina, non ci ammazzare, a noi piace molto questo aggettivo! :D ), ma trés trés chic e trés jolie!
Vabbé, insomma, andate Qui e guardatevele proprio tutte, vi possiamo solo dire che avrete davvero l'imbarazzo della scelta.
La vincitrice però è lei, sia perché non c'è nulla di meglio di una buona granita per avere un po' di refrigerio dalla canicola estiva, che per l'ingrediente principale, per molti forse inconsueto, ma molto affascinante per sapore e colore.
Granita di gelsi con panna e... di Danita
Ingredienti:
500gr di gelsi neri (mi raccomando, freschissimi di giornata!!!)
succo di 1 limone
200 gr di acqua (io ne metto meno perchè mi piace più gustosa)
100gr di zucchero
100gr di glucosio(questo permetterà alla vostra granita di cristallizzare meno e quindi rimanere più "cremosa" anche se sempre granita rimane)
panna e brioche per accompagnare
Pulire i gelsi e frullarli assieme al succo del limone.
Preparare lo sciroppo facendo bollire l'acqua per un pò di minuti con lo zucchero e il glucosio.Una volta freddato, aggiungere la purea dei gelsi.Mettere in un contenitore nel congelatore e di tanto in tanto, mescolare con un cucchiaio di legno. Verrà una granita davvero soffice e gustosa.
Adesso andiamo a rammentarvi le semplicissime regole (cercate di rispettarle, eh?!):
1. Una vostra ricetta (anche già pubblicata) che abbia ingredienti di stagione o che comunque sia adatta al mese del Calendario in cui sarà pubblicata.2. Una foto del piatto.
3. Se avete un blog, aggiungete al vostro post (possibilmente anche nella colonna indicizzata) il banner di Un anno Ammodomio, con il link a questo post (mi raccomando!).
3. Se avete un blog, aggiungete al vostro post (possibilmente anche nella colonna indicizzata) il banner di Un anno Ammodomio, con il link a questo post (mi raccomando!).
4. Dovrete segnalarci la ricetta per il mese di Agosto entro la mezzanotte del 25 Luglio 2011, lasciando il vostro link tra i commenti a questo post oppure inviando una e-mail o ancora se vi è più comodo, comunicando il tutto su Facebook nella fanpage di Ammodomio.
Per ringraziarvi concretamente, abbiamo trovato un gentilissimo Sponsor che offrirà in dono simbolico una bottiglia di champagne alla migliore ricetta dell'anno, scelta tra TUTTI i partecipanti da una giuria d'eccezione composta da: Emanuele di Palma (direttore generale BCC); Laura Rangoni (direttrice, tra l'altro, del Cavolo verde); Carlo Cambi (noto scrittore e giornalista eno-gastonomico).
In bocca al lupo a tutti,
Ornella e Simona
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2009-2011© Ornella Ammodomio - All Rights Reserved
Primaaaaa....questa volta voglio partecipare anche perchè il prodotto finale della ricetta è stato sudato..
RispondiEliminahttp://mentaecioccolatoblog.blogspot.com/2011/06/confettura-di-ciliegie-e.html
dopo 20 chili di ciliegie snocciolate mi sembra doveroso partecipare al calendario!!..ahahha!!
ciao ciao!!
Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii... sicuramente avrai il premio di Speedy Gonzales dell'anno!!!!AHAHAHAHAH... Arrivano tutti quasi alla fine ed anche dopo la scadenza!!!! AHAHAHAH... smackete!!!!!
RispondiEliminaBuona la granita di gelsi! Fantastica!
RispondiEliminaOttima scelta per la pagina di luglio!
Alla prossima.
Un abbraccio
Paola
Ottima scelta, come sempre!!!
RispondiEliminaE wow, adesso pure lo sponsor...
Ci rivediamo, tanto siete rassegnate a me, vero? :-)
Bravissima e complimenti alla vicitrice e forse, forse ce la faccio per luglio..ho quasi, dico quasi, fatto pace con la macchina fotografica !
RispondiEliminaCiao, Paolettina bella, ti aspettiamo... baci!
RispondiEliminaBrava Simo, ci contiamo! ;)
RispondiEliminaBrava Danita! Clap clap! La ricetta è molto interessante e la foto merita! :)
RispondiEliminawow la granita di gelsi con questo caldo è perfetta!!! Complimenti alla vincitrice...io ho saltato qualche mese ma ad agosto voglio esserci!!!
RispondiEliminaOui madame, Un peu "vieux - ancienne", mais pas rustique!!!!!
RispondiEliminatiè per agosto ti lascio proprio la ricetta di oggi
RispondiEliminahttp://verdecardamomo.blogspot.com/2011/07/crostatine-ai-fichi-fioroni-dallalbero.html
ci può stare no???baci
Ma che bella questa foto! Fusse che fusse che questo mese riesco a partecipare anche io! :)
RispondiEliminaspettacolare....
RispondiEliminaapprovo, grande la granita!
RispondiElimina@Stefy, hai visto? Facciamo le cose seriamente noi, mica pizza e fichi! :DDD E che sponsor abbiamo trovato, nientepòpòdimenochè una BANCA!!O_O
RispondiEliminaNon potremmo fare a meno di te, non ci provare, he? ;))
@Fuj, anche la tua splendida torta era molto bella... chetelodicoaffà?
@Nina, parla"'TAGLIANO" se plù fasil!! :DDDDDD
@Clà, brà,tié! :D
@Lauretta, magari!!!!!
RispondiElimina@Raffy, merito di Danita!
@Gio, siamo contente! ;)
Mi ha fatto piacere partecipare...complimenti a Danita!
RispondiEliminaAl prossimo mese!!!
ciao loredana
Che buoni i gelsi !!! Sapevate che l'albero è il
RispondiEliminasimbolo dell'Istria ?
Non ho idea del perché , ma qui a Trieste il frutto
si chiama " mora da brodo " .
Passerò la ricetta ad un'amica istriana che ha due
splendidi gelsi in giardino . Grazie , Danita !
Approvo la scelta , Ornella , anche se non deve
esser facile decidere !
Ruli
Wauuuuuuuuuuuuuuuu....che emozione vedere la mi foto nel vostro calendario culinario!!!! Quando l'ho vista, scorrendo nei blog che seguo, mi ha fatto impressione :-)
RispondiEliminaMi sa che postare in ritardo porta fortuna .-)....vabbè ma non lo farò più....lo spero :-).
Grazie tante!!!
Ora dovrò pensare alla ricetta di Agosto!!
Siete state carinissime! Una bella menzione, molto, molto più delle mie aspettative. E nessuna paura, ci rivediamo per agosto. Magari con un'altro bel frullato di peperoni (ihihih!!!)? Un abbraccio a voi e un super brava a Danita con le sue more di gelso, un ingrediente e una preparazione strepitosi (per non parlare della foto!).
RispondiEliminaComplimenti per l'ottima scelta! :)
RispondiElimina..per me sarà un piacere partecipare ancora :)
A presto!
L'iniziativa, bellissima, sino ad ora mi era sfuggita ma mi impegno per i prossimi mesi!
RispondiEliminaMa... ora però mi dovete dire chi di voi è di san marzano o ha conttti lì, dato che è il mio paese! :O
Ciauu
Ciao,
RispondiEliminaho appena aperto un blog, se ti va vieni a darci un occhiata :)))
http://ursswithlove.blogspot.com/
Oui madame, Un peu "vieux - ancienne", mais pas rustique!!!!!
RispondiEliminaTraduco:
Sì signora, un po' "vecchio-anziano", ma non "rustico" !!!!! ;-)))
Sto iniziando la focaccia pugliese, la tua ricetta...... SSSSSSSSSS!!!!!!
(vado a vedere cosa siano i gelsi :P)
RispondiEliminaossantocielo!
RispondiEliminariemergo nel mondo collegato dopo 10 gg di vodafonekeydovenonprendevodafone ed ecco la citazione!!!
supergrazie... spero di farvi divertire da morire anche ad agosto... anche se la vedo moooolto male!
Il mio piccolo contributo per il mese di luglio! :)
RispondiEliminahttp://lacuocadentro.blogspot.com/2011/07/delizia-al-melone.html
Chiedo scusa in anticipo per la sfacciataggine!
Quando avrò acquistato una macchina fotografica decente ed avrò imparato a fare le foto, forse avrò qualche chance in più!!! hahahahaha
ce la farò a mettere il link? http://latemerariafra.blogspot.com/2011/07/canada-day-welcome-back-cheesecake-la.html
RispondiEliminaeccomi anche qui per luglio... sono proprio senza vergogna!!!
Eccomi qui non so se ho fatto pace con la macchina fotografica ma ..ci provo...un abbraccio dal sud
RispondiEliminahttp://glu-fri.blogspot.com/2011/07/celebrity-chef-sumito-estevez-y-el.html
Eccomi di nuovo :-)
RispondiEliminahttp://arabafeliceincucina.blogspot.com/2011/07/gelato-alla-fruttasenza-gelatiera-e.html
Baci!
Ciao ornella mi piacerebbe partecipare al calendario, ma la foto che vorrei usata è inserita in un post con 2 ricette, fammi sapere se posso parteciapre ugualmente e come devo fare...intanot se non ti dispiace inserisco ugualmente il banner del calendario nella colonna aspetto news Luisa
RispondiEliminaUn saluto al volo a tutti!!!
RispondiEliminaScusate se non vengo a rimgraziarvi uno per uno, ma non mi voglio suggestionare prima del tempo.. Alla fine le guardiamo tutte insieme. ;))
@@Soleluna, lascia il tuo link tramquillamente, a scegliere una dele tue foto ci pensiamo noi!:D
Eccomi qua Ornella questo è il link per partecipare al calendario:
RispondiEliminahttp://stegnatdepolenta.myblog.it/archive/2011/06/30/dolce-e-salato-per-un-brunch-leggero.html
Buona serata Luisa
Eccomi qua Ornella questo è il link
RispondiEliminaper partecipare al calendario
http://stegnatdepolenta.myblog.it/archive/2011/06/30/dolce-e-salato-per-un-brunch-leggero.html
buona serata Luisa
...non ci sto capendo niente..la prossima ricetta è per agosto vero?...sob,Ornella..non ci sto più con la testa,non capisco una fava tonka in questi giorni,ho caldo.
RispondiElimina@Iaria, sì è per Agosto!
RispondiEliminaeccomi e stavolta non ho dimenticato il bannerino! ahhahhah un bacio!
RispondiEliminahttp://pappaecicci.blogspot.com/2011/07/speedy-sfoglia-di-pesche-con-pan-di.html
Eccomi!
RispondiEliminahttp://ingloriaskitchen.blogspot.com/2011/07/laurel-evans-cheesecake.html
Baci!
Ciao..questa volta sono in tempissimo!! ecco la mia..vabbè, diciamo ricetta! http://dolcisognare.blogspot.com/2011/07/spiedini-di-frutta-caramellata.html
RispondiEliminaCara Ornella ecco il commento per la ricetta che ti ho inviato
RispondiEliminaRosa
"Una ricetta che viene direttamente dalla tradizione culinaria della mia terra, la Campania, semplice e saporita ma principalmente veloce….anzi velocissima!!!! Insomma un’ancora di salvezza per tutte le donne e gli uomini, che corrono dalla mattina alla sera dividendosi tra lavoro, casa, figli, uffici postali, etc etc……ecco io sono una di quelle!!!! sempre alla ricerca della giusta “conciliazione tra i tempi del lavoro e quelli di cura” anche in cucina….buon appetito!"
Cara Ornella ti riposto il commento per la ricetta che ti ho inviato...mi sto imballando con gli account....:)
RispondiEliminaRosa
"Una ricetta che viene direttamente dalla tradizione culinaria della mia terra, la Campania, semplice e saporita ma principalmente veloce….anzi velocissima!!!! Insomma un’ancora di salvezza per tutte le donne e gli uomini che corrono dalla mattina alla sera dividendosi tra lavoro, casa, figli, uffici postali, etc etc……ecco io sono una di quelle!!!! sempre alla ricerca della giusta “conciliazione tra i tempi del lavoro e quelli di cura” anche in cucina….buon appetito!"
ma si può partecipare con più di una ricetta???
RispondiEliminase si, avrei anche questa http://latemerariafra.blogspot.com/2011/07/quasi-biscotto-gelato-salato.html
e se me lo confermi, metto il banner sul post...
Francesca, accettiamo una sola ricetta e su questo siamo sempre state inflessibili.;)) Se ritieni che possa andar bene, puoi lasciarla per partecipare il rossimo mese...
RispondiEliminaUn abbraccio
partecipo di nuovo con un cous cous, questo è il link
RispondiEliminahttp://latortapendente.blogspot.com/2011/07/cous-cous-risottato-ovvero-come-far.html
Bacioni!
Eccomi anche questo mese...colori decisamente estivi ;-)
RispondiEliminahttp://pasticcigourmet.blogspot.com/2011/07/finger-canederli-finferli-pachino-e.html
a presto.
Anny
Eccomi! Ormai io e Araba...e forse qualcun'altra...siamo le onnipresenti! Ecco la mia ricetta per agosto....
RispondiEliminahttp://laricettadellafelicita.blogspot.com/2011/07/tortino-di-fiori-di-zucca-e-i-colori-di.html
bai e buone vacanze!
eccomi qui..lo sai che non posso mancare!!! :)
RispondiEliminahttp://www.cookingplanner.it/2011/07/maiale-ananas-latte-di-cocco-zenzero/
ciao Ornella, è la prima volta che partecipo e arrivo in extremis....però d'ora in poi mi sa che mi vedrete spesso perchè questo calendario mi piace molto!!!credo di avre sbagliato qualcosa perchè il bannerino sotto la ricetta mi è venuto sfuocato....ma penso vada bene lo stesso, poi rimedierò! ciao e grazie, franci
RispondiEliminahttp://lasignoradeibiscotti.blogspot.com/2011/07/filetti-di-sgombro-marinati.html
Non è che non prtecipo visto che sono stata scelta per luglio!!! :-) Sono qui, giusto per dare un contributo estivo anch'io ;-)
RispondiEliminaAgosto...la cosa che più mi viene in mente è l'anguria....ecco, io per il mese di agosto metterei proprio solo una bella fetta di anguria, magari in coppa, quella mi rappresenterebbe bene, tipo questa
http://leleccorniedidanita.blogspot.com/2010/06/coppe-di-angurie-profumate.html
ma non posso mica partecipare semplicemente con dell'anguria fatta a palline :-) e allora vi do questo contributo, un icona della pasticceria siciliana: il gelo di mellone (si dice così ;-))
http://leleccorniedidanita.blogspot.com/2010/06/gelo-di-mellone-tutta-la-sicilia-in-un.html
Sono Danita ;-)
e allora, ho provato almeno 8 volte a fare il post qui, ieri sera, e non c'è stato modo...ci riprovo:
RispondiEliminaQuesta è la mia proposta per il calendario di agosto
http://giovannadeluca-nina.blogspot.com/2011/07/volevo-fare-una-veloce-tarte-di-uva-ma.html
Buona giornata a tutti e vinca il migliore!!!!
Ok partecipo con questa mia ricetta http://www.lacuocapasticciona.com/2011/07/gnocchi-di-patate-viola-con-crema-di.html
RispondiEliminabacissimo Ornellina bella
eccoci! proviamo con l'ultimissima http://labandadeibroccoli.blogspot.com/2011/07/carpaccio-di-manzo-con-knell-di-ricotta.html
RispondiEliminaGrazie mille a tutti!!!! Stiamo leggendo i vostri post e guardando le foto...
RispondiEliminaA DOMANI!!!!