Vi ricordate quando nell'Ottobre scorso Simona volò a Milano per la presentazione delle nuove Pringles Multigrain?
Beh, era andata ad assaggiare il nuovo prodotto che avremmo utilizzato per preparare un veloce stuzzichino semplice e fresco, poiché ce l'avevano chiesto Donato e Vincenzo della Digital PR.
Foto e ricette infatti, sono state poi pubblicate nel leaflet che accompagna le nuove Pringles Multigrain!^_^
Foto e ricette infatti, sono state poi pubblicate nel leaflet che accompagna le nuove Pringles Multigrain!^_^
Eravamo titubanti, non avevamo mai fatto nulla di semi-professionale per un'azienda, ma Donato e Vincenzo ci hanno saputo rassicurare: volevano proprio delle "cosette" semplici che chiunque avrebbe potuto preparare.
Insomma, con un guizzo di creatività ;)) abbiamo proposto una Granita di pomodoro ed una Crema di latte montata, salata e aromatizzata, entrambe arricchite dal tocco piccante del peperoncino, da abbinare alle Pringles Multigrain gusto classico.
Presentate in modo accattivante ;)) e sapientemente fotografate (consentitemi un pizzico di orgoglio materno) dalla "socia fotografa", sono state subito accettate e stampate.
Insomma, con un guizzo di creatività ;)) abbiamo proposto una Granita di pomodoro ed una Crema di latte montata, salata e aromatizzata, entrambe arricchite dal tocco piccante del peperoncino, da abbinare alle Pringles Multigrain gusto classico.
Presentate in modo accattivante ;)) e sapientemente fotografate (consentitemi un pizzico di orgoglio materno) dalla "socia fotografa", sono state subito accettate e stampate.
Vi lascio le 2 non-ricette: in questo periodo possono sempre tornarvi utili!
Granita piccante al pomodoro
Ingredienti (a persona)
2-3 cucchiai di passata di pomodoro "corposa"
1 cucchiaino di olio extravergine d'oliva
sale e peperoncino in polvere q.b.
foglioline di basilico per decorare.
Il procedimento è molto semplice: basta mescolare alla passata di pomodoro (possibilmente fatta in casa), l'olio, il sale e il peperoncino. Mettere la salsina ottenuta in un doppio sacchetto di plastica per alimenti, chiuderlo bene e porlo in congelatore, avendo l'accortezza di renderlo il più piatto e sottile possibile. Prima di servire la granita di pomodoro, lasciare scongelare il tutto per pochi minuti a temperatura ambiente e manipolare il sacchetto ancora chiuso per ottenere così la consistenza di una vera granita.
Servire subito la Granita di Pomodoro decorandola con foglioline di basilico fresco.
Crema di Latte piccante
Ingredienti (per circa una decina di bicchierini ed anche più):
250 ml di panna da montare (non zuccherata)
peperoncino in polvere q.b.
sale q.b.
un mazzetto di erba cipollina
Montare bene la panna con le fruste elettriche, partendo dalla velocità più bassa ed aumentando gradatamente; mescolarvi a mano qualche filo di erba cipollina tritato e tenere in frigo. Al momento di servire, riempire di panna montata dei piccoli bicchierini, aiutandosi con una sac à poche, salare appena, spolverare di peperoncino e decorare con qualche filo di erba cipollina. Servire subito.
A prestissimo,
Ornella
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Uno stuzzichino fantastico...e poi la foto parla da sola! :-)
RispondiEliminahai ragione,molto stuzzicante :)
RispondiEliminaDavvero invitante... congratulazioni per questo lavoro "semi-professionale" sicuramente riuscitissimo! Splendida foto!
RispondiEliminaDaiiii complimentissimi son contenta per voi. Son soddisfazioni queste...Le foto sono davvero molto belle. La salsa e la crema che accompagnano le fragranti Pringles sono certa saranno stuzzichevoli. Complimneti ancora. Ale.
RispondiElimina...ma che bella cosa!!! dovete essere contente,anche se sono "cosette" questo lavoro è assolutamente professionale...brave brave brave!
RispondiEliminaUn'idea affascinante, nella presentazione e nella sostanza. Un disegno minimalista ma accattivante in particolare quella crema di latte piccante che può unirsi sensualmente a quella passata di pomodoro creando una consistenza fantastica...Adoro quelle stringhe di salamino, o salsiccia...cosa sono? Bellissima idea, un bacio, Pat
RispondiEliminaGrazie ragazze, è stato stimolante e divertente, anche se all'inizio la cosa ci aveva messo addosso un po' di ansia. Ma ce la siamo cavata! ;)
RispondiElimina@Patty, sì sono dei salamini della Citterio... Sono deliziosi e si prestano benissimo per questo genere di cose..
Baci e grazie di nuovo a tutte anche da parte di Simona! :)
Molto bello e stuzzicante.....Voglio provare tutto per domani, ché ho una festicciola tra le mani.
RispondiEliminaBravissime!
E non dirmi che non sono soddisfazioni, queste! Brava...bei piatti (soprattutto la panna versione salata) ed elegantissime foto professionali!!
RispondiEliminaE non dirmi che non sono soddisfazioni, queste! Brava! Gustose le ricette, soprattutto la panna versione salata, e sempre eleganti le fotografie, 10 e lode!
RispondiEliminaDelizioso, tutto!
RispondiEliminaNo, non ve la siete semplicemente cavata...siete andate alla grande!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Paola
bellissime foto e stuzzicanti ricette, ottimo lavoro di coppia!
RispondiEliminacome rendere anche una patatina super-appetitosa.
RispondiEliminaho appuntato già tutto sulla mia moleskine dedicata alle mie ricette preferite.
mi aggiungo al blog perchè lo trovo meraviglioso
(...e quanto ho da imparare....ma sarà divertente...)
ciao
:-)
semplicemente geniale!!
RispondiEliminaNoi siamo rimasti conquistati dalla crema di latte piccante, certo, anche la granita al pomodoro è una gran bella pensata, ma personalmente non vediamo l'ora di preparare la crema di latte!
RispondiEliminaBacioni da Sabrina&Luca
Ornella, spero che oggi il commento venga preso... ieri il PC si rifiutava...
RispondiEliminaIntanto complimenti per essere state selezionate per la partecipazione e per la pubblicazione, sono soddisfazioni non c'è che dire.
Piuttosto come ti è venuta l'idea della panna montata quasi nature con le Pringle? è un abbinamento così insolito
ciao
@Tutti, davvero grazie di cuore!
RispondiElimina@Paola, poi mi dirai!! ;))
@Tamara, benvenuta!!! :)
@ Fabiola, avevo pensato ad una salsina al parmigiano, o ad un burro salato montato ed aromatizzato. Poi però m'è venuto in mente di provare con la panna.. la consistenza ed il sapore è piacevolissimo, oltre tutto molto più semplice e leggera. Tutto qui!:)