Dite la verità che non avreste scommesso un euro sulla puntualità del nostro post per la Pagina del Calendario di Maggio...
Eggià, chi volete che stia il 1 Maggio al pc ad aggiornare il blog? E' o non è la festa dei lavoratori? Ma Ammodomio, anche se richiede cura, impegno e costanza, mica è un lavoro, giusto? Ergo, dopo una settimana di meritate vacanze, eccoci puntuali a pubblicare il post!!!!!:DDDDD
E stavolta, pur essendo, la socia fotografa (Simona) ed io (Ornella), due persone in un certo senso abbastanza "rigorose" - sempre rispettose delle regole che non siano solo pura formalità, ma espressione di una necessaria sostanza - per una volta d'accordo come non mai, ci siamo lasciate rapire dalla stessa immagine e dalla stessa intrigante ricetta.
Fa nulla se il link è arrivato con un giorno di ritardo rispetto alla scadenza stabilita... tanto - ci siamo dette - noi le ricette e le foto le guardiamo tutte insieme solo all'ultimo, per non farci influenzare... Ed il post? Beh, il post che accompagna la ricetta è (a suo dire) quasi inesistente:l'autrice dichiara infatti sin da subito che ha solo dieci minuti di tempo per scriverlo e pubblicarlo, anche se in verità alla fine, confesserà che ci ha impiegato un bel po' di più. La ricetta? Ehm... quasi imbarazzante per la sua semplicità (secondo lei), nonché di uno chef piuttosto chiacchierato dagli esperti del settore in quest'ultimo periodo... Infine, la volete sapere l'ultima? Era tanta la fretta, che K@atia non ha preso neppure il banner!!!!! ahahahahah... non ci possiamo credere!!!!
Eppure la nostra scelta è caduta sul suo post e ci siamo lasciate trasportare solo dall'emozione, senza badare al Regolamento, almeno per una volta, sperando che nessuno se ne abbia a male!
Siete tutti d'accordo che al nostro Calendario si partecipa per il piacere di mettersi in gioco e divertirsi davvero? Speriamo di sì, ringraziando di cuore tutti voi che siete diventati abitué non tralasciando neppure un mese, ma anche le new entry, tutte meritevoli di grande attenzione. Bravissimi tutti, continuate così...
Eppure la nostra scelta è caduta sul suo post e ci siamo lasciate trasportare solo dall'emozione, senza badare al Regolamento, almeno per una volta, sperando che nessuno se ne abbia a male!
Siete tutti d'accordo che al nostro Calendario si partecipa per il piacere di mettersi in gioco e divertirsi davvero? Speriamo di sì, ringraziando di cuore tutti voi che siete diventati abitué non tralasciando neppure un mese, ma anche le new entry, tutte meritevoli di grande attenzione. Bravissimi tutti, continuate così...
Perciò, a voi che ci leggete, consigliamo di guardarvi le ricette di tutti i partecipanti raccolte QUI, senza perderne nessuna: sono tutte e lo sottolineamo con orgoglio (come se fosse anche un po' merito nostro;) ), ricette di gran gusto e foto molto molto belle!!!!!
Grazie infinite di nuovo e buon Primo Maggio a voi tutti,
Ornella e Simona
Piesse:K@tia, almeno il bannerino con il link a questo post, please... :)))
Frittura di fiori (di Simone Rugiati)
Ingredienti
2 cucchiai di farina 00
2 cucchiai di farina di riso (io non ne avevo in casa e non ho fatto niente altro che mettere due pugnetti di riso nel Bimby)
2 cucchiai di semola di grano duro
acqua frizzante freddissima
3 cubetti di ghiaccio
olio di semi di arachide per friggere
fiori di sambuco e di robinia (acacia)
In una ciotola miscelate le tre farine e aggiungete acqua fino a che non diventa una pastella simile alla consistenza dello yogurt (non quello compatto, ovviamente :P) sciogliete bene i grumi mescolando energicamente e quando è pronta aggiungete i cubetti di ghiaccio.
Nel frattempo avrete messo a scaldare l’olio (il fritto per essere buono e asciutto necessita di una buona quantità di olio, non siate tirchi! non è vero che se c’è tanto olio ne assorbiranno di più, funziona esattamente al contrario! per intenderci almeno 3 dita di olio) in una capace padella, quando sarà caldo intingete i fiori nella pastella e scolatela un pochino immergeteli nell’olio fino a coloritura (io li preferisco un po’ chiarini ma li si tratta di gusti) lo shock termico che avviene tra la pastella ghiacciata e l’olio bollente farà rimanere croccante il vostro fritto!!!
ps è scontato che i fiori, non potendo essere lavati, debbano provenire da una zona dove gli agenti inquinanti siano il meno possibile, insomma non raccoglieteli ai bordi delle strade trafficate, non è il caso.
Adesso andiamo a rammentarvi le semplicissime regole (cercate di rispettarle, eh?!):
1. Una vostra ricetta (anche già pubblicata) che abbia ingredienti di stagione o che comunque sia adatta al mese del Calendario in cui sarà pubblicata.
2. Una foto del piatto.
3. Se avete un blog, aggiungete al vostro post (possibilmente anche nella colonna indicizzata) il banner di Un anno Ammodomio, con il link a questo post (mi raccomando!).
3. Se avete un blog, aggiungete al vostro post (possibilmente anche nella colonna indicizzata) il banner di Un anno Ammodomio, con il link a questo post (mi raccomando!).
4. Dovrete segnalarci la ricetta per il mese di Giugno entro la mezzanotte del 25 Maggio 2011, lasciando il vostro link tra i commenti a questo post oppure inviando una e-mail o ancora se vi è più comodo, comunicando il tutto su Facebook nella fanpage di Ammodomio.
Grazie di cuore a tutti coloro i quali vorranno partecipare, aspettiamo con ansia le vostre migliori ricette,
Ornella e Simona
Piesse: Buon BlogCompleanno a lei, da noi di Ammodomio... Quanno ce vo' ce vo'! ;)
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Un ricetta meravigliosa, ed una foto incantevole.
RispondiEliminaOttima scelta, come sempre.
P.S. E mille grazie per gli auguri :-)
Complimenti alla vincitrice per la ricetta particolare....e a voi per la scelta coraggiosa. Rompere gli schemi è importante e ci rende credibili. Buon primo maggio e alla prossima!
RispondiElimina@Stefania, grazie di cuore a te che non perdi un colpo! Sei MITICA!!!! :))))
RispondiElimina@Fujiko, siamo fatte così... le regole vanno rispettate, ma trasgredire ogni tanto si può, giusto? Sennò che gusto c'è? ;))
Le ricette e le foto arrivate erano davvero tutte molto molto belle e ben curate, ma questa ha quel piccolo quid in più...
Grazie a voi, come sempre e vi aspettiamo per Giugno! :)
Ricetta deliziosa e foto stupenda! Buon maggio a tutti!
RispondiEliminaComplimenti a K@tia! Bellissima ricetta e foto non da meno! Non avevo mai partecipato al celendario, ma mi sa che ci ho preso gusto! Bacioni e Buona Domenica!
RispondiEliminaCiao! coplimenti per il traguardo!
RispondiEliminafesteggiato con un frittura originalissima e ricercata!
bacioni
che meravigliaaaaaaaaaaa grazie!!!! sapeste quanto sono felice!
RispondiEliminamea culpa, la fretta che mi accompagna in questo periodo è una cattiva compagnia! ora ho messo il bannerino!! la prossima volta starò più attenta!!
promesso!
Cavolo!!! Avevo visto questa ricetta, mi era piaciuta tanto, ma ho pensato: vabbè è arrivata in ritardo!!! :-) ho una piccola possibilità in più :-)
RispondiEliminaP.S. Mi fanno simpatia quelli che le regole le fanno ma poi, all'occorenza le trasgrediscono!! :-)
Non sopporto le persone troppo fiscali anche qundo ci si diverte e si gioca e quelle troppo ordinate :-)
Vabbè, detto questo, spero di fare anche per il mese di maggio una ricetta degna di questo calendario :-( :-)
P.S. Cavolo!!! ma nella mia zona lo trovo stu sambuco??? Ho una voglia irrefrenabile di provare la ricetta!!!
RispondiEliminaMolto bella, sia foto che ricetta. E proprio oggi vedevo i fiori di sambuco e di robinia (che mi attendono alla raccolta, ma non potranno attendermi troppo!)
RispondiEliminaOra, visto questo, mica li posso mancare!
dev'essere destino. sapete cosa ho fatto oggi per cena, PRIMA di leggere la ricetta?
RispondiEliminafiori di acacia fritti :-)
buffissima coincidenza!!!
e confermo, sono buonissimi, anche se la mia ricetta era un po' diversa, ma cambia poco.
complimenti alla vincitrice e... ci si vede per giugno!
bellissima foto!
RispondiEliminabellissima!!!!! Mi paice davvero tanto: complimenti per la scelta! E poi, Ornella, come si fa a non partecipare???Davvero, è sempre un piacere! :)
RispondiEliminacomplimenti per la scelta, la foto è bellissima... la ricetta poi è davvero originale!
RispondiEliminaMamma mia quanto mi piacevano queste frittelline!! Mamma le faceva solo con il Sambuco...Giusto qualche giorno fa vedendone uno fiorito mi sono tornate in mente...
RispondiEliminaOrnella complimeti per il tuo blog, ci passo spesso e oggi ho notato che sul mio piccolo blog ti sei iscritta come follower. Grazie! sei la seconda. Io sogno da ormai due anni il mio blog "serio" di cucina e il tuo blog come tanti altri bellisimi esempi in Italia mi ispira e affascina ogni giorno.
RispondiEliminaCiao e grazie,
Cristina
Ragazze, grazie mille a tutte!
RispondiElimina@Danita, la tua torta a scacchiera... mmmmmmmmmmmmmhhhhhhh...
Ma TUTTE davvero, sia le foto che le ricette molto molto belle!!! Siamo contentissime della partecipazione così qualificata che ci regalate!!!!!! :)))))
@Cristina, sono capitata sul tuo blog e mi è piaciuto moltissimo, così mi sono iscritta!!! Brava!!!! Grazie mille a te per i complimenti che ricamio di cuore.
ricetta davvero singolare e buona! :)
RispondiEliminabella bella la foto!
http://mirtilloblu.blogspot.com/2011/05/pudding-al-cioccolato-e-menta.html
RispondiEliminaE' giusto il link qui? mi sto autoconfondendo :)
a presto!
Bella la ricetta vincitrice!!!
RispondiEliminaOrnella, stavolta non mi faccio scadere il termine.
Partecipo con questa ricetta di pane, ottima per un picnic per il mese di giugno:
Pane ai semi per un picnic e lievito madre per chi lavora
su
Rosemarie & Thyme
Bacioni a te e Paola
Buongiorno Ornella,
RispondiEliminaanche questo mese, ci sono anche io: con la mia bevanda ritrovata!
Ciao Ornella, eccomi di nuovo per giugno vi seguirò tutto l'anno... ahahahah... troppo carini i fiori fritti! Bellissima foto.La pastella la segno deve essere leggerissima.
RispondiEliminahttp://www.dolcigusti.com/2011/04/mousse-di-ricotta-con-gelatina-di.html
Buona serata:))
Sì Ornella figurati, siamo state tutte bloccate con Blogger questi giorni, ecco il link per il mese di giugno. Grazie a te di avermi avvisato! Buona serata. :))
RispondiEliminahttp://www.dolcigusti.com/2011/04/mousse-di-ricotta-con-gelatina-di.html
ciao Ornella ,ecco il link della ricetta di giugno!http://dolcisognare.blogspot.com/2011/05/crostatina-alla-ciliegia.html
RispondiEliminaComplimenti per la scelta di maggio!!! Originalissima....
RispondiEliminaecco il mio contributo per giugno
http://verdecardamomo.blogspot.com/2011/05/un-fiore-di-pomodoro.html
bacioni
Ciao, rieccomi questo mese per la prova calendario
RispondiEliminahttp://ingloriaskitchen.blogspot.com/2011/05/cookies-allo-sciroppo-dacero.html
spero vi piaccia.
Baci!
Io ci provo con questa...
RispondiEliminahttp://laricettadellafelicita.blogspot.com/2011/04/storia-di-pietro.html
Un abbraccio
Ci riprovo di nuovo :-) Non mi arrendo facilmente :-)
RispondiEliminaAllora, giugno, il 21 h inizio la stagione estiva, quindi, cosa meglio di un bel gelato??? Magari con le mie sempre, preferite, fragole dentro??!!! Ecco il mio contributo per il mese di giugno
http://leleccorniedidanita.blogspot.com/2011/05/cuori-steccati-allo-yogurt-ripieni-di.html
Eccomi, ormai lo so che mi considerate una condanna...:-)
RispondiEliminahttp://arabafeliceincucina.blogspot.com/2011/05/sorbetto-magico.html
ciao... posso?...
RispondiEliminaeccovi un'esplosione di colori nella torta con frutta estiva ...
http://dolcideleddaintavola.blogspot.com/2011/05/un-quadro-di-frutta.html
spero sia tutto ok ...
grazie.
uh..eccomi qui! per poco lo lasciavo scadere!
RispondiEliminahttp://www.cookingplanner.it/2011/05/le-pastuccelle/
baci
Ciao Ornella, ti lascio il link per la ricetta di giugno
RispondiEliminahttp://notedicioccolato.blogspot.com/2011/05/something-red-i-love-earth.html
Un bacio, buona settimana
Se si puà partecipare con più di una ricetta, ho pensato che Giugno è il mese migliore per fare dei bei picnic: non fa troppo caldo, ancora è prestino per andare a mare :-) e i prati sono pieni di fiorellini :-)
RispondiEliminaE quindi ecco un altra mia ricetta
http://leleccorniedidanita.blogspot.com/2011/05/panino-tra-le-margherite.html
Me ne accorgo solo ora di questa vostra iniziativa, molto carina, interessante. Sono andata a rivedermi qualche ricetta già postata per cercarne una adatta al mese prossimo, visto che la scadenza é tra breve non faro' in tempo a "fabbricarne" una nuova, magari per il prossimo mese. Ecco , dunque, con quale penso di partecipare se vi fa piacere. lascio il link del post :http://www.viadellerose.org/2010/06/club-sandwich.html e corro ad inserire il vs banner del calendario.
RispondiElimina:-)
eccomi in camera caritatis...
RispondiEliminahttp://lagaiaceliaca.blogspot.com/2011/05/malakoff-un-dolce-un-po-antico.html
@Tutti, grazie infinite... Siete tutti linkati! :))) Stavolta è durissima, eh?
RispondiElimina@Danita, di solito facciamo partecipare con una sola ricetta.. SE ti va bene, l'altra può partecipare per il mese prossimo. Fscci sapere! :)
@Patrizia, che piacere!!!! :))) Il tuo link mi ha fatto un po' penare, non trovavo la pagina... Comunque San Google ha fatto il suo dovere ed ora è a posto! :))
Baci a tutti, a domani...