Gentile signora Benedetta Parodi,
è a lei che mi rivolgo, giacché è solo lei che ci mette la faccia...
Non avevo mai visto il suo gradevolissimo spazio di cucina all'interno di Studio Aperto fino a ieri, quando mi hanno avvertita che proprio ieri, con grazia e leggiadria, aveva preparato in TV una ricetta "presa" dal mio blog e precisamente La Panna Cotta al cioccolato di Paolina!
Sì, sì, "presa", e lo sottolineo, perché, a quanto mi risulta, la ricetta non le è MAI stata inviata dalla autrice, essendo stata pubblicata unicamente in questo blog che è coperto da copyright, quale ricetta della pagina di Gennaio del Calendario Ammodomio.
Certo lei questo non può saperlo, ma Paolina - " la deliziosa ragazza, brava cuoca e brava fotografa", come lei l'ha definita - si sta impegnando da tempo in un percorso esattamente opposto al suo: sta studiando, frequentando corsi di cucina e sperimentando, con i consigli di chef professionisti; sta approfondendo con grande serietà, tecniche e procedimenti, mettendoci tutta la sua passione e il cuore!
Le è mai sorto il dubbio, gentile e sorridente signora Parodi, che per qualcuno la cucina possa rappresentare altro rispetto al suo "cotto e mangiato"? Le è mai venuto il sospetto che non basti citare l'autore per eludere le norme vigenti sul diritto d'autore?
Essì, perché in un paese civile il consenso alla pubblicazione da parte di un autore è ancora un diritto tutelato dalla legge!!!
Non voglio addentrarmi in questioni giuridiche, non desidero alzare il tono di una polemica vecchia e stantia sul diritto d'autore in cucina, mi preme solo sottolineare, con grande amarezza, che ancora una volta il mondo della TV attinge a piene mani dal lavoro che noi appassionati facciamo in rete e se ne appropria con prepotenza, in barba a tutte le regole del buon vivere civile, usandolo indebitamente anche a scopo di lucro!
Sarebbe eccessivo pretendere pubbliche scuse per aver aver utilizzato una ricetta che mai nessuno le ha messo a disposizione? Sarebbe inopportuno segnalarle che la pagina FB di "Cotto e Mangiato" è gestita "allegramente" da chi, invece di scusarsi, mortificato per l'"equivoco", si limita a cancellare i messaggi che educatamente abbiamo lasciato in bacheca per chiarire i fatti? Faccia lei..
Mi permetta ancora un piccolo consiglio... Non si accontenti di eseguire pedissequamente in cucina tutto ciò che il suo staff le propone di cucinare: la sua Panna cotta al Cioccolato non è ben fatta, se lo lasci dire... ^_^
Tra quella di Paolina e la sua c'è una bella differenza, che anche un occhio inesperto può cogliere al volo... Scommettiamo che i miei lettori sapranno individuare qualche piccola ingenuità che lei ha commesso nella preparazione?
Sarebbe troppo chiederle di avvalersi di un coautore che non abbia bisogno di spulciare i foodblog alla ricerca di ricette già collaudate?
Da oggi in poi la seguirò, lo prometto, e le segnalerò da queste pagine (cotto e mangiato... ma anche no!), con l'aiuto di chi vorrà farlo insieme me, le "sviste" più evidenti della sua, sia pur godibilissima, trasmissione!
Tanto le dovevo, la saluto cordialmente,
Ornella
Piesse: Se il suo prossimo successo editoriale conterrà le ricette "pescate" in rete dal suo staff, cambi titolo, la prego, lo chiami "Pappa pronta": è più corretto! :DDDD
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Brava Ornella, anch'io sarò tra quelli che controlleranno il programma ;)
RispondiEliminache tristezza.
RispondiEliminaNon ho parole, è già successo e succederà sempre che il copyright non viene preso minimamente in considerazione!
A Federica di countrykitty è successo, con un giornale però!
Aspetto con ansia la "rubrica" cotto e mangiato..ma anche no! Giusto per divertirmi e ridere al pensiero che per fare gli autori televisivi non serve fantasia ma semplicemente un po' di tempo per copiare qualcun altro -.-
Purtroppo non ho tempo per seguire la trasmissione, seguirò invece con interesse e piacere la tua rubrica. Brava!!!!!
RispondiEliminaDevo farti i complimenti, sei stata bravissima, senza essere troppo aggressiva...io non la sopporto, è il classico tipo, carriera fulminante, perché ho le conoscenze giuste!!!
RispondiEliminasono d'accordo.carriera fulminante con piatti e ricette scoppiazzate qui e là, e poi non usa mai un grembiule, disdicevole, perchè offre di se un'immagine negativa, di colei che non ha mai neanche fritto un uovo a casa propria, cucina in pubblico con tutti gli aiuti possibili e impossibili, io personalmente la giudico incapace totale, ma fortunata a furia di spinte chissa che non la buttino dalla finestra.
Eliminaquesta ornella mi piace troppo, aquella copiona di benedetta bisogna consigliarle di usare un grembiule,sarà più credibile? boh
Eliminacara Ornella propongo un titolo leggermente diverso alla tua rubrica, "Cotto e ...sputato!" perchè scrivere ripetutamente il titolo del libro di questa "signora", serve solo a far lavorare i motori di ricerca e quindi a farle pubblicità...ti abbraccio....
RispondiEliminacotto e spiato mi sembra quello più adatto, che tristezza
RispondiEliminadavvero da non credere...
RispondiEliminaOrnella io vedo dal link solo la pubblicità ad uno shampoo che per altro non mi interessa perchè ho i capelli dritti come spaghi :)
RispondiEliminaCome mai? ciao
fabiola
Quando ci vuole ...ci vuole....
RispondiEliminaBRAVA!
Bravissima Ornella, hai fatto proprio bene a scrivere questo post e hai trovato proprio le parole giuste, senza essere maleducata, ma dicendo comunque tutto fuori dai denti...Purtroppo io evito di guardare proprgrammi mediaset, quindi è difficile che mi capiti di vedere la Parodi se non di sfuggita....Visto che dici che su FB avete provato a scrivere sulla pagina di cotto e...(non lo nomino perchè accolgo il suggerimento di Chiara di evitare di fargli pubblicità)e hanno cancellato i vostri messaggi, si potrebbe pensare di aprire proprio un gruppo su fb in cui invitare tutti quelli che sono in rete e che seguono il programma a segnalare eventuali appropriazioni indebite....
RispondiEliminaUn bacio e...abbasso la cucina da quattro soldi improvvisata in 5 minuti dalla parodi....
Ornella, ho provato a vedere il video, ma si vede solo la pubblicità. Non vorrei che il video fosse stato rimosso.
RispondiEliminaIl video comunque nel caso, si trova qui:
RispondiEliminahttp://video.mediaset.it/video/cotto_e_mangiato/dolci/213367/panna-cotta-al-cioccolato.html
La battuta finale sul nome Pappa Pronta è eccezionale! Purtroppo la gente fa i soldi sulle spalle degli altri...
RispondiEliminaRagazzi, grazie a tutti, soprattutto per Paolina!
RispondiElimina@Fabiola,"beata ammé che ti tengo":
ti sei accorta che avevo caricato il filmato sbagliato!!!!! ahahahahah...
Ti nomino "rilevatore ufficiale AUDITEL" di Ammodomio!!!! :DDDD
Comunque, diciamo che non tutti i mali vengono per nuocere... Ho imparato (una cosa nuova) a scaricare un filmato ed a caricarlo sulla pagina del blog :))) Ci ho impiegato una giornata per capire come funziona, ma alla fine ce l'ho fatta!! :)))) Adesso è tutto OK!
baci
SONO SERIAMENTE SBALORDITA DALLA MALVAGITA'.
RispondiEliminaE SOTTOLINEO MALVAGITA' PERCHè RITENGO SIA IGNOBILE RUBARE IL LAVORO DI UNA RAGAZZA CHE SI STA IMPEGNANDO CON IL CUORE NEL CREARE, STUDIARE, CERCARE LA LUCE, COMPORRE RICETTE .. INSOMMA QUELLO CHE FA ANCHE LEI SIG. RA ORNELLA.
RITENGO IL GESTO DELLA SIG. RA PARODI UN GRAVE SPREGIO DI QUESTO LAVORO.
SI VERGOGNI.
Ignobile è la sola definizione adatta,credono di aver potere su tutto e su tutti.Lisa
RispondiEliminama di che si deve vergognare la signora (si fa per dire) parodi se poi spara email a destra e a manca per pubblicizzarsi proprio con i blogger, la prima volta si è gentili ma fermi la seconda acidi come lo yogurt sperando che non ce ne sia una terza.
RispondiEliminase poi ci sono 800000 imbecilli privi di qualsivoglia forma di cultura settoriale che comprano il suo libro credete che gliene freghi qualcosa di avere tanti peli nello stomaco da farci una pelliccia 7/8?
ornè come sempre mi sei piaciuta ma temo che sia l'ennesima sputazza sprecata.
brava ornella, mi piace anche il titolo del prossimo successo editoriale della benny, azzeccatissimo!!
RispondiEliminaMa con che faccia riesce anche a ringraziare Paolina?
RispondiEliminaSono proprio senza vergogna!
Brava!
Il ringraziare Paolina in quel modo è stato come dare il contentino: "Guarda che comunque il tuo nome è uscito in TV(accontentati)"......
RispondiEliminaPoverina...lei, la Parodi......
HO PROVATO A COMMENTARE LA PAGINA DI COTTO E MANGIATO MA MI CANCELLANO IL POST!!!
RispondiEliminaINCREDIBILE.
COMPLIMENTI A PAOLINA.
NON TI ABBATTERE.
ANZI CONTINUA PER LA TUA STRADA.
DIAMO TROPPA IMPORTANZA AL GESTO IGNOBILE DI UNA donna CHE NEMMENO HA IL CORAGGIO DI CHIEDERTI SCUSA PUBBLICAMENTE.
SEMPRE PIU' RACCAPRICCIANTE.
SI CREDO PROPRIO DI SI' .. PERCHè è VERO CHE NON STIAMO PARLANDO DI UN CASO DI STATO .. MA è ALTRESì VERO CHE STIAMO PARLANDO DEL LAVORO DI UNA PERSONA TRA LE TANTISSIME, CHE CI METTE IL CUORE, E CHE SPERA UN GIORNO DI REALIZZARSI ATTRAVERSO QUEST' ARTE.
COMPLIMENTI SIG. RA ORNELLA PER IL BLOG.
splendida eh! Giusta, pungente e ironica! :))) Ricevuto risposte per caso???? Io dopo sotto il vestito blogger attendo...ma ci credo molto poco!!!
RispondiEliminaA te Ornella i mei complimenti più sinceri per il tuo lavoro.....in quanto alla Rubrica della signora Parodi che dire....mi è sembrata subito di uno schifo assoluto e dopo qualche "puntata" non sono stata in grado di continuare a vedere un idiota che si spaccia per cuoca ....poi il rubare le ricette...perchè di furto si tratta...beh aggiunge schifo allo schifo...concludendo cara Ornella,tanti tanti auguri per il tuo splendido blog...e permettimi dei sinceri e sentiti vaffa alla signora Parodi..molte donne per fortuna non sono come lei...:)
RispondiEliminama quel suo 'cotto e mangiato' finale??? Ma non sai Benny dove te lo metterei!??!?!?
RispondiEliminaDisgustosa!
ma nessuno ha una mail dove possiamo TARTASSARE la cuoca BEnny e farla impazzire??
Mi spiace Ornella, ma non sono d'accordo. Il copyright non si applica sulle idee, ma sui testi e sulle foto. L'unico modo per proteggere un'idea è registrarne il brevetto o il marchio.
RispondiEliminaCerto, una bella citazione sarebbe stata corretta e anche etica, e sono pienamente d'accordo con te quando dici che troppo spesso giornali e TV attingono con troppa leggerezza ai nostri blog.
Brava Ornella, basta con le persone che fanno i soldi alle spalle degli altri. Sono davvero senza vergogna, troppo facile fare i soldi così, e io sono del principio che le scuse, se verranno dopo questo post, non bastanno. Propongo comunque di diffondere il tuo post sulle nostre pagine facebook o blog. L'orto di Michelle
RispondiEliminaah ultimamente ho scoperto che ci sono anche molti giornali che copiano i miei post!!!!!!bravi davvero!!!!!!!
RispondiEliminaricordati però il pagamento... solo in derrate alimentari appena uscite dalla tua cucina... ciao!
RispondiEliminafabiola
Ornella, se cose del genere venissero anche pubblicate su dei libri senza previa autorizzazione scritta, l'avvocato è l'unica persona a cui rivolgersi di corsa. La legge sui diritti d'autore è appunto, una LEGGE, e come tale va rispettata.
RispondiEliminaChe faccia da caxxo c'ha questa, ma come è possibile che la gente la segua, un grande BAH.
ho visto il video.. però ci ha messo del suo... almeno nell'esecuzione... con quelle briciole di cioccolato che viaggiavano tristi e solinghe in attesa di essere sciolte...
RispondiEliminafabiola
Sei stata grande!!
RispondiEliminaBellissimo articolo con un finale che mi ha fatto morire dalle risate. :DDDD
Sto cercando anch'io di trasformare la mia passione per la cucina, infatti ai vari corsi e lezioni tenute da chef di fama a cui partecipo anche fuori città (vivo a Venezia), da quest'anno mi sono iscritta al corso pomeridiano per adulti, della durata di 3 anni, all'alberghiero. Mi spiace solo che quest'impegno mi porti a non curare il blog. Però...quasi quasi...oggi pubblico qualcosa! ;)
Buona domenica. :)
aggiungo... 3 fogli di colla di pesce?... ma di che peso? mi sa che chi la preparerà rischia di trovarsi una palla rimbalzante...
RispondiEliminaA ri-ciao
fabiola
Ornella, solo una parola: sei veramente una signora.
RispondiEliminaAltre, sarebbe bene che venissero a lezione...;-)
ma guarda te questa cavolo di oca... -.- come si permette di appropriarsi del lavoro degli altri. certo che la mediaset è proprio uno schifo... la mentalità dei sottoposti è la stessa mentalità truffaldina del rispettivo proprietario... per la serie non ci smentiamo mai!
RispondiEliminaFarsi belle con le doti degli altri facile!!! Senza pudore. Brava ornella io sono con te.
RispondiEliminaMa conti che veda la tua protesta? Scrivi alla Rai o dove diavolo lavora la signora... Che caspita!
RispondiEliminaNiente è farina del suo sacco, questa è l'ennesima testimonianza di come si arriva con le pedate in ....! ma il tragico è che i suoi libri sono in testa alle classifiche dei più venduti, questo sgomenta perchè c'è gente che si lascia abbindolare! Mi avete capito il discorso sarebbe molto lungo... da congresso! Ciao e BRAVISSIMA.
RispondiEliminaOrnè....sei GRANDE..e non aggiungo altro!!!
RispondiEliminaNon ci posso credere!
RispondiEliminaBrava per aver portato alla luce quest'episodio.
Buona domenica ^^
E io povera ingenua che quando mi capitava di vedere cotto e mangiato e la sentivo ringraziare le sue fans per le ricette inviate ci credevo pure! E' davvero spiacevole questa cosa...ora sono curiosa di sapere se qualcuno avrà il buon gusto di risponderti e magari scusarsi!!
RispondiEliminaun abbraccio
brava ornella!
RispondiEliminagiriamo su fb
all'inizio avevamo capito che non avesse citato, ma così è anche peggio..
e io che credevo fossero sue ricette ....così siamo brave tutte ad avere una rubrica di cucina in tv. e poi ci fa anche dei libri con cui ci guadagna un sacco di soldi!!!!!! senza parole...
RispondiEliminaNon ci credo, ti ha fregato la ricetta?! Pensa che ha scritto pure un libro...chissà che non abbia rubato qualche ricetta dai blog per metterle in quel libro anche! Tra la Parodi e la Moroni saimo messe proprio "bene"... NO COMMENT!
RispondiEliminaPurtroppo la storia si ripete. Cambia la signora in questione, cambia il canale, ma....La zuppa è sempre quella.Purtroppo ormai in tv si assiste ad un appiattimento in ogni settore. La Parodi in cucina è pietosa, ma piace....il suo libro è orrendo, ma è quasi un best seller... La tv ti fa dire: "Ma se lo fa lei, perché non anche io?". Ecco l'appiattimento.Ti fa credere che la Parodi sia uno chef, che la cucina sia quello che fa lei, che non ci vuole nulla a dare lezioni di cucina.
RispondiEliminaPurtroppo non è così, e chi fa un altro percorso si domanda "Ma perché nel nostro Paese si è arrivati a questo?"
Purtroppo non succede solo nel campo meramente culinario....
La faccia tosta, poi è ancora un altro discorso che accomuna la Parodi a molti altri a lei pari.
Grazie Ornella per richiamare tutti noi a porre attenzione su questi aspetti che vanno al di là della bellissima panna cotta di Paolina, indegnamente mal rifatta dalla Parodi.
E' un'arte anche questa (o sport che dir si voglia): farsi bello col lavoro degli altri...
RispondiEliminae poi come diceva lo Chef Gustò (mitico Ratatouille!): chiunque può cucinare...
Secondo me invece la dovresti ringraziare per averti citata, per diversi motivi.
RispondiEliminaPrima di tutto non esiste il copyright sulle ricette (a meno che non le brevetti).
Inoltre non credo che sia così rivoluzionario aver immaginato di aggiungere il cioccolato alla panna cotta: se cerchi sulla rete la stessa ricetta è presente da anni e anni: la più vecchia che ho trovato è questa del 1997: http://fc.retecivica.milano.it/RCMWEB/Incucina/Ricette%20al%20cioccolato/%234790304?WasRead=1
Il fatto che ti abbia citata è una grande gentilezza e una buona opportunità per te: secondo me avresti potuto sfruttare quest'opportunità in modo migliore :-)
@Innanzitutto grazie a Martina: rielvatore AUDITEL in seconda! :DDDDDD
RispondiEliminae poi.... grazie mille a tutti!
@Mammafelice, in questo caso il problema che tu sollevi non si pone neppure... La Parodi in trasmissione ringrazia Paolina;Paolina non le ha mai inviato la ricetta;io neppure; ergo... zappata dui piedi COLOSSALE!!!!! :DDDDDD
Sarebbe ingenuità se non denotasse al contrario una grande arroganza.. Avrebbero dovuto evitare di cancellare i commenti sulla pagina FB. Che fastidio o concorrenza può fare un link ad un misero blog?Perché non chiedere all'autrice il consenso alla diffusione della sua ricetta?
Il testo che correda il filmato è pressocché identico... La differenza? La Parodi usa l'olio d'OLIVA per ungere lo stampo!!!! Credo che chiunque sappia che per ungere uno stampo con un budino, una panna cotta o cose del genere, deve essere usato un olio INSAPORE!
Che schifo sarà quella panna cotta unta e bisunta così? Questo è l'interrogativo che non mi fa dormire...
:))))))
Come non condividere sia emotivamente che materialmente ogni tua parola!!!!....credo tu abbia espresso perfettamente il pensiero di molti!
RispondiEliminaUn abbraccio,
Fabiana
Ornella, dormi sonni tranquilli!!!La Parodi ed il suo staff non mangiano certo quello che viene lì cucinato....Son mica scemi!! AHAHAHAH !!
RispondiEliminaHai tutta la mia solidarietà, cara!
RispondiEliminaNon vedo il programma da anni perchè... lo trovo insopportabile. Ma adesso vedo, come pensavo, che è ance disonesto. Quindi tutti i pollici versi del mondo
RispondiEliminaScusa, non è per polemizzare ma la ricetta in questione, è identica ( a parte la presenza del cioccolato ) alla ricetta del libro base del Bimby. Quindi, si potrebbe dire anche di te, che hai copiato....o no? Anna.
RispondiElimina@Tutti, Paolina ed io vi ringraziamo moltissimo per la solidarietà.
RispondiEliminaAl contempo vi prego di non eccedere con le offese a livello personale,né gradisco che la si "butti in politica" per il semplice motivo che ho voluto stigmatizzare un malcostume comune, diffuso e trasversale purtroppo.
Non sto moderando i commenti,li sto pubblicando tutti proprio perché rispetto l'opinione di chiunque.
Rispondo a @Nex ed ad @Anna (anonimo)
RispondiEliminaIl problema non è che si sia copiata una ricetta "originale" che ripeto è di Paolina e non mia! Il fatto è che non ha mai avuto la ricetta dalla persona che ha citato in trasmissione, né da me... QUINDI??? Tutto qui! :D
@@@@Nex, citare un autore ed una fonte,in generale, non è una cortesia, è un dovere!!!!
Credo sia giusto rispettare la volontà di chi può non voler sfruttare una citazione-Parodi,forse perché non ne è gratificato... Tanto strano? Bah, ognuno, in un paese civile, è libero di pensarla come crede ed ha il diritto sacrosanto di scegliersi le opportunità che preferisce!! O no?
Avevo anch'io notato questa cosa e ne avevo scritto qui:
RispondiEliminahttp://ditvetv.blogspot.com/2010/10/cotto-e-copiato.html
Io proponevo come titolo alla trasmizzione : "Cotto e ...copiato"
Se bastasse così poco a farti felice.. forse la Parodi potrebbe invitarti ad una registrazione di cotte e mangiato...So però che non è così, ci vuole ben altro e le dispiacerà ma non sarà in grado di aiutarti, non è compito suo...
RispondiEliminaLe tue fotografie sono l'emblema di cosa intendi tu per questo blog... cioè uno sbocco professionale... il centro dell'universo non sei tu.
Aspettiamo i tuoi brevetti no? Accetta il consiglio di NEX...che dici?
1 Amico
Ma pensa te...
RispondiEliminaLa Parodi che scopiazza e pure male.
Brava Ornella, seguiremo questa signora insieme a te.
Un bacione
Hai ragione sul fatto che è un dovere citare l'autore di una ricetta. Effettivamente la Parodi ha sbagliato a dire che le era stata mandata, sarebbe stata più onesta se avesse detto di averla presa sul blog, credo che così facendo non ci sarebbe stato niente di male....
RispondiEliminaGrazie per aver pubblicato il mio commento, lungi da me l'intenzione di offenderti ho solo espresso un mio pensiero.Anna.
Perché la Parodi dice che la ricetta le è stata data da Paolina quando non è vero? Poteva dire "L'ho presa dal blog Ammodomio ed è di una tal Paolina".Non poteva dirlo? Sarebbe stato poco carino per i suoi telespettatori? Meglio dire una bugia,a quanto pare....
RispondiEliminaSe uno pubblica una sua ricetta nel Web, non è detto che debba finire in tv suo malgrado e che debba pure ringraziare chi ce l'ha portato.
Il fatto che la ricetta in questione non sia una novità, lo sappiamo tutti, ma non per questo Paolina deve ringraziare la Parodi!!!! Che cosa c'entra? Insomma motivi per ringraziare la Parodi da parte di Paolina non ne vedo proprio!!!Sfruttare poi una citazione in quel programma, forse è più un marchio che un'opportunità. Ma anche qui è una questione di punti di vista....
Brava Ornella!
RispondiElimina@Anonimo, non sei 1amico, sei 1simpatico cretino! :))))))) Prima di sparare stupidaggini leggi attentamente! Per il resto se pensi che le mie foto siano a livello professionale e che io possa mirare ad uno sbocco in tal senso, non solo sei 1simpatico cretino, ma pure ORBO! :DDDDDDDDD
RispondiEliminaCiao! sono Benedetta Parodi. Ho parlato con Campedelli della Paluani...mi dice di aver copiato da te la ricetta originale del Pandoro? Lo denunciamo?
RispondiEliminaBennedetta
@Ornella: conosco bene il mondo del copyright, ne ho anche scritto. Sono un fermo sostenitore del diritto di proprietà intellettuale. Ma, fortunatamente, anche la legge sul copyright ha dei limiti.
RispondiEliminaTu hai diritto sui tuoi testi e sulle tue foto. Non hai diritti sulle idee o sulle ricette, a meno che non le brevetti. E meno male, sennò immagina che putiferio sarebbe internet :-)
Quindi nel caso in cui uno pubblichi una tua ricetta, o una tua idea, ma con sue parole, suoi formati e sue foto, non è tenuto a citarti: è una gentilezza se lo fa.
L'obbligo sancito dal diritto d'autore riguarda foto (o parti di foto) e testi (o parti di testi), oppure opere brevettate.
Inoltre su internet ognuno può linkare chi vuole utilizzando foto in formato ridotto, senza dover chiedere autorizzazione.
Riferimenti normativi:
- diritto di corta citazione,
- Articolo 10 della convenzione di Berna,
- decreto legislativo n. 68 del 9 aprile 2003.
Ciao! Sono una frisella! Mi hai inventata tu?
RispondiElimina@@@Anonimo Benedetta,AHAHAHAHAHAH... Molto simpatica!!!!! :DDDDDDDD
RispondiEliminaOrnella, non mi dire che muori dalla voglia di andare a trovare la Parodi nella sua cucina?????:DDDDDDD
RispondiElimina@nex, potrei citarti altre norme ma non lo faccio, non è la sede e neppure il caso di specie è di quelli"classici".E' una questione di forma oltre che di sostanza! Può una persona non avere il piacere di essere citata in TV dalla signora Parodi? Può considerarla una diminutio piutto che un onore? Si può essere liberi di scegliere?
RispondiEliminaOltre all'amarezza di costatare che si fanno sempre più copia/incolla selvaggi per gli usi più disparati, il punto è :SI PUò ESSERE LIBERI DI SCEGLIERE????
Uh, sìììììììììììì... Paola!!!! Muoio dalla voglia di andarci insieme alla Frisella che ho inventato IO, ad assaggiare i suoi manicaretti!!!!! AHAHAHAHAHAH...
RispondiEliminaHo letto tutti i commenti, con Ornella ne ho già discusso e detto come la penso.
RispondiEliminaScrivo solo per sottolineare come (guarda caso) la quasi totalità dei commenti (simpatici o meno) contro il pensiero espresso da Ornella siano ANONIMI...davvero un bel gesto maturo e costruttivo!
Grazie a tutti,
Barbara
Pensa te..che quando l'ho visto ho pensato a Paola di Anice e cannella..perchè mi ricordavo qualcosa ma non dove lo avevo visto..
RispondiEliminacmq ha citato ultmamente pure Antonella di Pane al Pane vino al vino..per la zuppa di verza..
e per la torta di pane e pomodorini..
mi pareva strano tutto sto invio di ricette da parte dei foodbloggers..e che nessuno si facesse pubblicità da solo per avergliele mandate..
mah..
io le ho pure rifatte alcune ricette che propone...ed infatti in archivio me le trovo sotto ben altri nomi...
Siamo alle solite..
praticamente è una persona comune che ripete le cose che vede in giro e le rifà..senza aver la comune educazione però di citare fonti ed in più ci guadagna..
aprofittando della posizione e visibilità..
questo non va proprio.
Mi pare che in questa discussione si voglia, da parte di alcuni, spostare il mirino dal discorso principale.
RispondiEliminaPremesso che la ricetta è di Paolina e che Ornella non rivendica nessun diritto di "invenzione"(per cui alcune battute le trovo assolutamente prive di senso),il nodo centrale è perchè la Parodi è stata costretta a dire una bugia????
Il punto è questo.
Ella sa benissimo che dire che le sue ricette vengono prese da un blog o dall'altro, tal quali, sminuirebbe la sua trasmissione e la sua figura di cuoca.Che senso avrebbe la stessa trasmissione se questa propone ricette che si possono trovare nel web, ben spiegate e ben realizzate? Nessuno...
Dunque meglio parlare di anmmiratrici adoranti che le mandano ricette e che pur di sentire il loro nome uscire dalle sue labbra, sarebbero disposte a seguirla sul video per sempre. Altre telespettratrici poi, vedendo che altre sono nominate, la seguiranno e manderanno le loro ricette nella speranza di subire stessa sorte.
Non so se mi sono spiegata...Tutto il resto è aria fritta!
Sto leggendo cose assurde e ci tengo a intervenire..io credo che tutti voi stiate esagerando. Io stimo Benedetta Parodi da sempre, è il mio mito e quello che leggo da questi commenti è tanta invidia. Io non conosco i fatti, se realmente Benedetta Parodi ha abusato di questo blog ha sbagliato, ma nessuno e dico nessuno dovrebbe mai permettersi di dare dell'idiota o dell'imbecille a qualcuno perchè io sono tra quegli 800.000 imbecilli che non vedeva l'ora che uscisse il libro, l'ho aspettato, l'ho letto e mi è piaciuto tantissimo. Lei non ha mai avuto la pretesa di fare la chef e l'ha sempre detto, lei fa cucina per tutti, per donne che lavorano e che tornano a casa la sera, per mamme indaffarate ma che vogliono preparare pranzi e cene ai figli. Lei non vuole essere chef; credo che prima di essere cuoca sia il suo primo pensiero essere donna, mamma e moglie eccezionale..lei ha insegnato a tanti che potevano farcela, che fare un pan di spagna non è un'impresa impossibile e soprattutto ha fatto capire a tanta gente che non si potevano permettere corsi per tempo o denaro che potevano comunque mettere in tavola un piatto di pasta senza la pretesa di essere grandi chef. Siate fieri delle cose meravigliose che cucinate con amore e passione. E mia mamma fa la pasticcera da 35 anni e questa ricetta della panna cotta con panna, latte e cioccolato esiste da molti anni. Prima di tutto rispetto per le persone, anche se ha sbagliato chiamarla idiota e noi imbecilli è un po' eccessivo.
RispondiElimina@Ennesimo Anonomo, ti parrà forse strano, ma concordo con te. Ho pregato più sù nei commenti di non esagerare con le offese personali perché non è assolutamente questo il mio intento. Grazie, potevi tranquillamente firmati...
RispondiEliminaBuona domenica!
Io credo nella buona fede di Benedetta Parodi, la ricetta può essere arrivata nelle sue mani in mille modi diversi. Segnala nuovamente quanto è accaduto, per me riceverai delle spiegazioni in merito.
RispondiElimina@Ornella: Nel momento in cui ti metti in una rete pubblica ed accessibile a chiunque, non hai più quel "diritto di scelta".
RispondiEliminaPosto che nessuno ti insulti o ti citi in modi contrari alla legge, ognuno può parlare del tuo sito, dire che si è ispirato, ringraziarti. E lo può fare nelle forme che ritiene più opportune.
Capisco che tu lo possa considerare una diminutio piuttosto che un onore, ma queste considerazioni valgono solo per opere protette da copyright, e ripeto, una ricetta o un'idea non lo sono.
Io commento principalmente la tua frase: "Le è mai venuto il sospetto che non basti citare l'autore per eludere le norme vigenti sul diritto d'autore?"
che è una affermazione corretta, ma applicata all'oggetto sbagliato.
In quel contesto la signora Parodi ha voluto fare una gentilezza, che non era tenuta a fare e per la quale non è obbligata a richiedere autorizzazione. E non lo puoi impedire.
diverso è il caso delle tue foto (o i testi): per quelle sei tu a decidere se il loro utilizzo in un determinato contesto è consentito o no.
Come dice Paul Graham in una frase che mi piace sempre citare: "le idee non valgono niente. Se valessero qualcosa, ci sarebbe un mercato delle idee come per qualunque cosa che ha valore."
Nex, vedi il video... La signora Parodi ha citato Paolina come autrice della ricetta ma non il blog, dicendo che aveva ricevuto la ricetta da Paolina. Questo non risponde a verità:paolina l'ha inviata via mail SOLO a ME ed a nessun altro!
RispondiEliminaSE La signora Parodi avesse detto che aveva scovato questa ricetta su un blog( così come è in realtà avvenuto) citando il blog e l'autore potrei anche essere d'accordo con te. Ma non solo non è stato fatto,quanto che i commenti lasciati da noi sulla pagina di FB sono stati e sono tutt'ora cancellati! Questa non è una bella dimostrazione di buona fede... Non trovi?
Non ho detto che considero una dimunutio la citazione di chicchessia, non mi mettere in bocca parole che non ho detto! ho detto unicamente che Paolina ( autrice della ricetta) vorrebbe avere il diritto di scegliere...
che dire... quando mettevo i link sulla mia pagina di FB al mio blog uno mi disse "come benedetta parodi"
RispondiEliminaio "la parodi adesso parla di mangiare?" pensando che esistesse un'unica parodi, la giornalista...
ecco quanto ne so di lei e della sua trasmissione...
cmq sia che ti girino ci sta. La tv non ragiona come la rete, io parlo di te e tu parli me, vince solo chi ha cose interessanti da dire...
lì continua a vincere di è furbo e chi è sleale...
ma quel mondo sta finendo...
almeno me lo auguro
Vero
Scusa se insisto, mi sono preso la briga anche di guardare il video, e SINCERAMENTE:
RispondiElimina- è diversa la preparazione
- è diversa la guarnizione
- è una ricetta semplicissima presente in rete da 15 anni...
La frase : "ringrazio Paolina... etc" l'ha detta per esigenze scenografiche e perchè servivano 3.7 secondi in più per completare il video, non certo perchè doveva rigraziamenti o riconoscimenti a qualcuno.
comunque voto il commmento:
"Ciao! Sono una frisella! Mi hai inventata tu?"
come migliore rappresentante di questo thread :-)
Scherzi a parte, prendetela più alla leggera: la Parodi non ruba niente a nessuno: dietro il suo lavoro ci sono centinaia di persone: scenografi, fotografi, tecnici, truccatori, costumisti e poi casa editrice, promozione, etc
Pensare che il suo successo televisivo sia dovuto alle ricette, è davvero riduttivo.
Eh , Ornella , la pappa pronta purtroppo è
RispondiEliminasempre piaciuta .E vien sempre distribuita con
serena tranquillità .Ne ho fatto anch'io le spese
anche se tutto in un altro campo......
Non ti curar di lor ma guarda e passa ....
Ruli
Robe da pazzi, ancora nel 2011 la gente non si rende conto che fare una malefatta e pensarla di passarla liscia è più utopico di sperare di trovare i pesci sul sole...
RispondiElimina@Nex,ho detto che mi sono rivolta a lei perché è lei che ci mette la faccia.. E' ovvio che alle sue spalle ci sia uno stuolo di gente, anzi comincio ad avere il sospetto che tu sia uno di quelli! AHAHAHAHAHAH... La ricetta è diversa un "par di ciufoli":è identica per grammi e procedimento.Solo che non le hanno spiegato bene come si procede, per cui le è venuta una ciofeca! ^_^
RispondiEliminaMi dispiace sinceramente che sia circondata da persone non eccessivamente competenti... Poveretta, in fondo è lei che si becca gli indulti dei detrattori... non i miei però, io ci rido e la compatisco.
Cari saluti dalla frisella! :DDDDDDD
La suddetta ricetta non e` stata inventata ne` da Ornella ne` da Paolina, ma e` una variazione (per altro minima e neanche troppo originale) di una ricetta classica. Non mi sembra che paolina abbia citato la fonte (libro, corso, nonna??) da cui ha "preso" la ricetta della panna cotta e dubito che abbia chiesto l` autorizazzione a pubblicarla sul suo blog. Forse quella fonte non ha gli stessi diritti di Paolina?
RispondiEliminaPer quanto riguarda l`originalita`: la panna cotta al cioccolato la facevamo all'istituto alberghiero 25 anni fa e in diversi ristoranti dove ho lavorato negli ultimi 18 anni.
Cordialmente
Germano
Non posos che quotare ogmni songola parola, ogni frase, ogni concetto, hai ragione da vendere!!!!
RispondiElimina@Germano, nè io, nè Paolina siamo in discussione... nessuno ha rivendicato nei nostri confronti la paternità di questa ricetta, tanto più che non l'abbiamo usata e NON la usiamo a scopo di lucro! Mi pare che tanto basti...
RispondiEliminaGermano, non spostare l'ottica della questione, lo staff della Parodi(per sua stessa ammissione) l'ha presa qui dal blog e questo non va bene, non è professionale! Ci si aspetta che chi vende milioni di copie di libri ed è lautamente retribuito per svolgere un lavoro, lo faccia in modo corretto e professionale, piuttosto che trovarlo bello e pronto in rete!
Spero di essermi spiegata una volta per tutte!!!!! :)))
Piesse, altro titolo per il prossimo libro:"Bello e pronto"!!!! :DDDDDD
Cancellare i commenti che non ti piacciono, soprattutto se non offensivi o ineducati, non ti fa molto onore.
RispondiEliminaChe ti piaccia o meno Paolina non ha inventato nulla: ha aggiunto 100 grammi di cioccolato ad un ricetta classica e per altro molto semplice, e non e` stata la prima a farlo. La stessa identica ricetta, come ti ha fatto notare Nex e` presente in rete dal 1997. Io metto le scaglie di cioccolato bianco sul tiramisu ma non ho la presunzione di avere inventato un dolce ed e` probabile che qualcunaltro abbia avuto la stessa idea.
Se anche si trattasse di una ricetta completamente inventata non esiste il copyright sulle ricette.
Germano
Ci vuole fegato per conotrallare e quindi vedere la trasmissione in questione
RispondiEliminaArrivo tardi...il video non si vede, nemmeno al link di Martina!
RispondiEliminaChe dire... siamo alle solite!!! La settimana scorsa ho aperto una crociata personale con una tizia su FB che spacciava foto di molte blogger x sue, ho rintracciato le legittime proprietarie e lei ha chiuso baracca e burattini e via!
Brava Ornella, hai fatto bene a segnalare la cosa!!!!
All'anonimo che ritiene la parodi un mito vorrei solo dire che a chi e' di fretta e di corsa e non e' uno chef (e io rientro in tutte le categorie) non serve la Parodi che ti dica di aprire una bottiglia di sugo e versarla direttamente sul piatto di pasta.... lei con questa cucina spicciola ci fa i soldi!!!
Serve solo un minimo di organizzazione e buona volonta' e tutti possono preparare una cena buona e sana....anche senza i consigli della Parodi!
Un abbraccio
PAola
ahahahahahhaahahhah 'pappa pronta' è troppo forte ahahahahahahahah
RispondiEliminacomplimenti, hai fatto benissimo! si vergognasse, quella finta cuoca, che di cucina non sa nemmeno l'esistenza.
@Paoletta, il video è ancora on line... Hai fatto benissimo, mi era sfuggita la cosa!!!!!
RispondiElimina@Renato, ho preso un impegno e lo mantengo! ;))) Diventerò una fedelissima co fegato spappolato... :DDDDD
@Germano,punto uno:cancello quello che mi pare, sia perché mi sembra di aver dato fin troppo spazio a chi difende l'indifendibile.
Punto due: non avendo io goduto dello stesso trattamento da parte dello staff della signora Parodi sulla pagina FB, non vedo perché dovrei pubblicare in questo spazio che è come casa mia, argomentazioni a discolpa che lasciano il tempo che trovano.
Punto tre ( il più importante):Cancello e cancellerò tutti i tuoi commenti che continuano a spostare la discussione su un piano sul quale non intendo discutere, non essendo questa la sede adatta, come ho già ribadito più e più volte!
Se sei uno chef,dovresti saper cogliere le differenze tra ricette, per cui le tue affermazioni sono assolutamente destituite di fondamento.
Di contro non sei un giurista, per cui se c'è o no il copyright lascialo stabilire a chi è competente.
La questione è che lo staff della signora Parodi ha fatto una figuraccia colossale perché ha pescato in rete una ricetta sperimentata da altri dicendo di averla ricevuta!!! Questo è!
@@@ TUTTI,CANCELLERO', ANZI NON PUBBLICHERO' AFFATTO TUTTI I COMMENTI CHE INTENDONO RIPORTARE LA DISCUSSIONE SUL COPYRIGHT!!!!!!
Brava Ornella!!! Hai spiegato 10.000 commenti fa cosa intendevi!!!
RispondiEliminaUn abbraccio a paolina, lei lo sa che le sono affezionata e presto la sua pannacotta allieterà i nostri palati (fatta bene, però! ;DDDD )
Mi sono accorta adesso che un blog di cucina mi copia praticamente tutte le ricette e non mi cita neanche...fa proprio copia e incolla e non le prova neanche perchè non mette le foto del suo procedimento. Come devo fare?
RispondiElimina@Grazie a tutti, e grazi mille a Lory! :))
RispondiElimina@Pepe, scrivi subito e chiedi la rimozione immediata dei testi che ti appartengono. E' un tuo diritto!!!!!!
A me sembra che davvero qualcuno si stia arrampicando sugli specchi... Se nel corso di una trasmissione televisiva è stata citata testualmente LA PANNA COTTA DI PAOLINA (non una panna cotta qualunque, ma quella la cui ricetta è stata tramandata a PAOLINA dalla nonna, quella a cui PAOLINA è legata affettivamente, quella che PAOLINA ha voluto passare NON alla Parodi, bensì alla sua cara amica Ornella)e si afferma di aver ricevuto la ricetta della stessa Paolina in persona, e se tutto questo, anche solo per una questione di non rispetto della verità, ha infastidito, o per meglio dire, amareggiato, la diretta interessata, si può sapere perché ci si ostina a difendere a spada tratta chi ha commesso tale scorrettezza? Siamo diventati tutti degli Azzeccagarbugli?
RispondiEliminale ho scritto... ma com'è possibile che una che copia anche le minime parole e non prova le ricette che propone abbia più visitatori di me? sono demoralizzata, grazie del consiglio!Eh Scusa Lucia la parodi ha detto che la ricetta le è stata data da Paolina, e questo non è vero lei ha fatto solo un giro su internet e s'è trovata com'è stato detto da Ornella la "Pappa pronta" e visto che lei ha tutta questa popolarità e visibilità e la possibilità di scrivere libri di cucina sarebbe stato almeno diciamo educato citare in modo appropriato e legittimo la fonte da cui la ricetta veniva presa no?
RispondiEliminaoh scusa Lucia ho letto male! Sono d'accordo con te... scusami ma ero nell'impeto di una fresca arrabbiatura!
RispondiEliminaAh ah ah! Non preoccuparti, cara... Le ingiustizie fanno "arrabbiare" anche me ;-)
RispondiEliminaPienamente d'accordo con te Ornella in tutto. Va bene prendere le ricette ma loro fanno soldi sul nulla. Sfortunatamente ho visto alcune puntate, ma non cala proprio sta Benedetta Parodi. Che poi ci sia tanta gene che la segue buon per lei (non foodblogger sicuramente perchè fa degli obbrobri) ma "rubare" le ricette così come fanno tanti altri della tv è inamissibile. Era ora che qualcuno lo dicesse. Però ti hanno nominata, prendila dal lato positivo :D
RispondiEliminaBacii
Laura
Oh mamma, ci è "cascata" anche la Parodi! Mi scade così anche un piccolo mito come lei... ci vuole così poco per essere corretti! Sono pienamente d'accordo con te Ornella e mi indigno di fronte a tanta spavalderia! Spavalderia...non so nemmeno io come definire tutto questo... Comunque FATTI SENTIRE!!!! E' ora di finirla!!!! Hai tutto il nostro sostegno! Un bacio!
RispondiEliminabrava Ornella, qui non si discute nessun copyright ma si discute il fatto che è stato dichiarato il falso (la ricetta non è mai stata data)
RispondiEliminaavrebbero potuto scrivere a paolina chiedendo la ricetta e non ci sarebbe stato tutto sto casino.
Eh, mi chiamo Benedetta pure io ma vengo in pace!
RispondiEliminaStavo scrivendo anche io due paroline sulla pochezza di quell'altra, e ho trovato il tuo post! Ti ho linkato perchè è giusto che questa cosa sia diffusa piu' possibile!
un abbraccio!
Germano, Nex.....Lasciate perdere!! Non appiccicatevi alla questione dei Copyright,o all'originalità o novità della ricetta, gettando discredito su Ornella o su chi è intervenuto in questa discussione, per altro aperta e libera a tutti.
RispondiEliminaVisto che sapete bene come funziona il dietro le quinte della trasmissione, (Nex, non mi dire che hai un cronometro in mano quando vedi la Parodi !!), tanto da dire "...Ha citato Paolina perchè servivano 3.7 secondi in più per completare il video...", potreste benissimo consigliare alla Parodi, la prossima volta, di cambiare un pochino la ricetta che prende in rete (basta qualche grammo in più di un ingrediente, un aroma diverso, una piccola aggiunta), in modo da non dover essere costretta a dire altre bugie. Capisco che si perderebbe del tempo ed invece riportarla tal quale è più comodo e veloce, ma almeno non ci sarebbero discussioni. Poi, come giustamente avete detto voi, dietro la Parodi c'è tanta gente....Fra questi ci sarà un qualcuno che si intende un pochino di cucina e che può perdere del tempo per rielaborare un poco quel che acchiappa in rete....
Insomma vi chiediamo di incitare chi sta vicino alla conduttrice, di sforsarzi un po' di più, di metterci un po' più di attenzione e poco impegno, visto che professionalità non ce ne è affatto. Non chiediamo molto.
Poi come telespettatori, ci farebbe piacere assistere a programmi meno scadenti, ma soprattutto vorremmo non essere trattati come dei deficienti a cui tutto si dà a bere, persino bugie dalle gambe cortissime....
.... ancora con queste cose... è forse trppo citare un fonte... roba da matti davvero, mi dispiace per te :(
RispondiEliminaNooo! Non è possibile ancora queste cose! Mi spiace troppo...
RispondiEliminaciao Ornella, mi dispiace quando succedono queste cose, dove il lavoro dei blogger si prende con tanta leggerezza, ma anche la concorrenza della Parodi fa cosi. Queste cose mi fanno arrabbiare per che si prende con troppa leggerezza i lavori dei blogger e citare le fonti non mi sembra sia troppo faticoso... baci
RispondiEliminaScusate! Non credo che questa panna cotta al cioccolato sia la ricetta del secolo, quindi diamo alle cose la giusta importanza! con tutto quello che succede Vi fate cattivo sangue per una ricetta!
RispondiEliminaSiete tutte bravissime , ma state serene e consapevoli di essere brave.
ma davvero la signora Paolina e' l'inventrice mondiale della panna cotta e varianti (al cioccolato, niernte meno)?
RispondiEliminaio, ignorante che non sono altro, credevo fosse un tipico dessert piemontese...
tutti i miei avi piemontesi si sono appropriati del dessert di Paolina!
Non c ´é peggior sordo di chi non vuol sentire ...quoto Ornella in tutto...
RispondiEliminaQuesto e` il mio ultimo commento a questo post e non vuole essere polemico ma solo un chiarimento per Paola o per chi crede che io faccia parte dello staff della Parodi: vivo all'estero da 13 anni e fino a 3 giorni fa non ero neanche a conoscenza dell'esisenza della Parodi o del suo programma, che dal video da voi linkato e che mi sono preso la briga di vedere (sic!) mi sembra di livello molto basso. I miei commenti non erano quindi una difesa o apologia di Cotto e mangiato o come cavolo si chiama ma semplicemente le mie opinioni sull'argomento espresso dal post (alla fine e a questo che servono i commenti sui blog, o no?)
RispondiEliminaNon necesariamente se qualcono la pensa diversamente da voi significa che per farlo sia pagato da qualcuno.
Ciao
Germano
Carissima sono pienamente d'accordo con te, mi è venuto il nervoso solo a leggere tanta cafoneria... ciao marica
RispondiEliminaahhaaa scusami Paola, ma mi viene troppo da ridere: Nex e Germano sono rispettivamente mio marito e mio cognato, e di certo NON lavorano per la Parodi. Mio marito lavora con me su Mammafelice, e Germano lavora in Australia come cuoco.
RispondiEliminaQuesto a mio parere dimostra quanto pregiudizio abbia mosso la scrittura di questo post: il mondo, lì fuori, non è pieno di nemici.
Semplicemente si può anche non essere d'accordo e dirlo civilmente, senza essere additati come quelli che vengono di nascosto a difendere la propria trasmissione. ahahahaaa, ma magari!!
Mai detto che tu Germano e Nex facciate parte dello staff della Parodi,ho detto solo che, letti i vostri interventi, sapete bene come funziona il dietro le quinte delle trasmissioni televisive.Per questo vi consigliavo di rivolgervi alla Parodi più che a noi, telespettatrici o naviganti in internet.In fondo chi deve migliorarsi è la Parodi, non noi.
RispondiEliminaIl problema non è pensarla diversamente su un argomento, anzi il bello è proprio questo, il problema è il cambiare argomento. Non importa se la ricetta di Paolina sia nuova o vecchia sia bella, brutta, buona....Non importa nemmeno se la Parodi doveva o non doveva ringraziarla pubblicamente o meno.....
I nocciolo del discorso è un altro e credo sia chiaro a tutti.
Del resto Germano, anche tu hai detto che il programma ha un livello basso. Ecco il punto è proprio questo. Come telespettatrici vorremmo qualcosa di più che un prendere ricette qua e là dai blog; come foodblogger preferiremmo che le nostre ricette restassero dove noi le abbiamo messe. Visto che poi la sig. Parodi, a quanto voi dite, può benissimo prenderle senza ledere alcun diritto, abbia quantomeno la buona educazione di non dire che le sono state date, ma che le ha prese, citando anche dove.
Il 90% delle ricette di questo sito sono replicabili tranquillamente senza dover riconoscere nessuna citazione, così come non l'avete riconosciuta voi, dato che si tratta di ricette che fanno parte della tradizione.
RispondiEliminaSinceramente ho pensato più volte, rileggendo questo thread, che si trattasse di uno scherzo, e continuo a pensarlo.
Se DAVVERO pensate che la Parodi, con lo staff e il budget di cui dispone, abbia bisogno di copiare l'inimitabile unica e originalissima ricetta della panna cotta al cioccolato, non solo siete inesperte di internet, come dite nei vostri profili, ma lo siete anche di cucina.
Non lo pensiamo noi, lo dice lei, la Parodi, citando Paolina che non le ha mai dato un piffero! :D Ci vuole tanto a capirlo??? :D
EliminaSe poi, secondo te, siamo inesperte di cucina, ti ringraziamo del complimento, un po' presuntuoso!:D Lascialo stabilire ai nostri lettori quanto le nostre ricette siano buone, ben fatte e originali...benché della tradizione.
Ornella, questa sì che ci voleva! Assolutamente ignobile!
RispondiEliminaE mi permetto di aggiungere che, considerato proprio il basso livello della trasmissione (e, immagino, del libro), non penso che la signora perderebbe molti ascoltatori se dicesse che prende le ricette dai blog o forum, quindi si potrebbe anche sprecarea dire le cose come stanno, senza strani sotterfugi. Immagino che chi ha bisogno di una trasmissione tipo quella per capire come si apre una scatoletta di tonno ed una busta di insalata prelavata non abbia comunque la passione/tempo/voglia (così non scontento nessuno) di cercare delle fonti più autorevoli di ispirazione culinaria. E a voi "ragazze" rinnovo i miei complimenti per questo angolo di passione per la bella e buona cucina, di buone maniere, di arte (scusate, ma alcune delle vostre creazioni sono davvero di una bellezza che lascia senza parole), di cultura, di amicizia, che condividete con chiunque abbia voglia di passare a trovarvi. E senza chiedere nulla in cambio.
RispondiEliminaLa cosa più triste è che lei si arricchisce con le ricette altrui... voglio credere alla sua buona fede e di conseguenza al fatto che magari qualcuno della sua redazione abbia fatto la gaffe per lei, ma intanto a Natale ho sganciato 15 euri o giù di lì per il suo libro da regalare a mia cognata!!!
RispondiEliminaComplimenti a Paolina e alla SUA panna cotta
Un saluto a tutti...
"COTTO E SCOPIAZZATO", cosi' dovrebbe intitolare la sua trasmissione! Altro che invidia... come si potrebbe invidiare qualcuno privo di fantasia!
RispondiEliminaho visto adesso il tuo post ed hai ragione ad essere indignata ma purtroppo si è poco tutelati dalla legge e le persone non si pongono scrupoli che vergogna! complimenti per il tuo sito ciao
RispondiElimina