Mi sono beccata la prima influenza della stagione!:((
Ho perciò demandato il compito di scegliere la foto e la ricetta del Calendario alla "socia fotografa"che si è trovata in forte imbarazzo, sia per il livello delle foto davvero molto alto, che per le ricette:bravissimi tutti!!!!!
Alla fine la scelta, che mi trova in pefetta sintonia, è caduta sul post di Giulia, la splendi Rossa di sera che conoscete un po' tutti.Ehehehehe....
La foto molto molto bella e la ricetta di quelle semplici, senza ingredienti particolari, ma eseguita a regola d'arte: una di quelle ricette da tramandare come piatto di famiglia; una di quelle con cui non si sbaglia mai!
Credo possiate immaginare quanto mi sia piaciuta tantissimo non solo la foto, non solo la ricetta, ma anche la scelta in controtendenza di affidare alla memoria del blog, una preparazione che ad alcuni può apparire banale, ma che tale non è affatto!
Condividere un piatto di casa propria, che fa felice la propria famiglia, è il massimo della generosità!!!
Brava Giulia, con questa ricetta finisci a pieno titolo sul Paginone di Novembre del Calendario Ammodomio...
Arista di maiale con aglio, rosmarino e chiodi di garofano
1,5 kg di arista di maiale
3-4 spicchi di aglio
2-3 rametti di rosmarino
chiodi di garofano
sale
pepe
- sbucciare l'aglio e tagliarlo in lungo in 2-3 pezzetti
- praticare alcuni forellini nell'arista, in ognuno mettere 1 pezzetto di aglio, un pò di rosmarino e 1 chiodo di garofano
- legare l'arista, salare e pepare, adagiare su una teglia rivestita con la carta da forno, coprire con la carta stagnola e infornare a 200° per 1 ora, poi togliere la stagnola e cuocere ancora 30 minuti
- spegnere il forno, rimettere la stagnola sulla carne e lasciare a riposare
per 20-40 minuti
- affettare la carne con l'apposito coltello e servire con il sugo di cottura
1,5 kg di arista di maiale
3-4 spicchi di aglio
2-3 rametti di rosmarino
chiodi di garofano
sale
pepe
- sbucciare l'aglio e tagliarlo in lungo in 2-3 pezzetti
- praticare alcuni forellini nell'arista, in ognuno mettere 1 pezzetto di aglio, un pò di rosmarino e 1 chiodo di garofano
- legare l'arista, salare e pepare, adagiare su una teglia rivestita con la carta da forno, coprire con la carta stagnola e infornare a 200° per 1 ora, poi togliere la stagnola e cuocere ancora 30 minuti
- spegnere il forno, rimettere la stagnola sulla carne e lasciare a riposare
per 20-40 minuti
- affettare la carne con l'apposito coltello e servire con il sugo di cottura
Complimenti a Giulia!!! ...io riparteciperò al prossimo! Baci, ciao, Mila
RispondiEliminaBella scelta!! Per il prossimo mese ci proverò anch'io! http://ilpomodorosso.blogspot.com/
RispondiEliminaComplimenti alla nostra Giulia, e buona guarigione a te, Ornella.
RispondiEliminaEd ora tutti al lavoro per Dicembre :-)
Ottima scelta! Bellissima ricetta e foto favolosa!
RispondiEliminaConcordo con te sul fatto che un blog non debba per forza pubblicare sempre e solo ricette stra-ultra-mega-iper-issime.... alla fine la gratificazione piu' grande a tavola e' la felicita' dei commensali.
Un abbraccio!
una foto davvero ben sceta!!! Appoggio la decisione, a presto
RispondiEliminaGialla
Bellllla ricetta e foto. (ah qui dicono che il maiale risceglia istinti sopiti...)
RispondiElimina.Auguri a Ornella..
Bellissima foto!!!
RispondiEliminaBrava Giulia e brava Ornella che l'ha scelta.
Wow!.. Non me lo aspettavo, stando ancora all'estero e avendo 5 minuti, sono andata a sbirciare che avete scelto per il mese di novembre e ... sorpresa!!!
RispondiEliminaGrazie, Ornella, grazie, ragazze!
Un bacione!
Bravissime tutte! Giulia ed Ornella. E mi raccomando, riguardati! :)
RispondiEliminaciaooooo :)
RispondiEliminaquando hai un attimo, passa nel mio blog ;)
MILE
Che bella questa foto... mi piace un sacco! Complimenti alla vincitrice!! Un bacione
RispondiEliminaComplimenti alla vincitrice! Partecipo per il prossimo ;D
RispondiEliminaGrazie Ornella per essere passata da me ;D.
Buona guarigione!
Vado a mettere il bannerino!
Ciaoooooooooooo
Non si può che dire..congratulazioni Giulia..premio più che meritato!!
RispondiEliminaLa combinazione di diverse informazioni (non solo ricette) sul mio blog è una filosofia molto interessante.
RispondiEliminasplendida foto....e ricetta
RispondiElimina