
Non è per cattiveria...
E' che, in primis, i libri in casa nostra stanno invadendo tutto lo spazio vitale; in secundis, me lo dite che cavolo compro a fare libri di ricette se poi cucino sempre ammodomio?
L'occasione però è ghiotta, almeno per 2 buone ragioni: una - la più seria - è che Sigrid mi è simpatica, tra l'altro ha sulla coscienza la nascita di una quantità considerevole di foodblog, senza i quali oggi la mia vita non sarebbe la stessa; la seconda è che Cavoletto festeggia il grande successo del libro del cavolo distribuendo premi favolosi e, sincerità per sincerità, mi fanno gola più che un'intera tavoletta di nocciolato fondente. :DDDD
Beh insomma, mi sono procurata la ricetta da rielaborare secondo regolamento - un invito a nozze per me, eheheh...- volete sapere come?
L'ha scelta dal suo libro del cavolo, peraltro davvero bellissimo, la mia amica del cuore Virginia e mi ha sfidata: "Voglio proprio vedere che cosa sei capace di inventarti con le Zucchine alla scapece di Cavoletto"; ed io di rimando:"Ma come? Non te l'ho mai detto che io ci faccio la pasta?"; e lei un po'seccata:" NO! Allora che aspetti a sganciare la ricetta?"
Eccoti servita, signora mia! :DDDDDD
Linguine con chips di zucchine alla scapece e fumo di pane
(libera interpretazione della ricetta tratta dal Libro del Cavolo a pag. 104)

- 350-400 gr di Linguine
- 2-3 zucchine (piccole)
- 2-3 cucchiai di pangrattato (il più fine possibile)
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- 1 spicchio di aglio
- una manciata di foglioline di menta
- olio extra vergine per friggere q.b.
- sale q.b.
Affettate a rondelle sottilissime le zucchine usando la mandolina, disponetele in un vassoio coperto con carta da cucina o meglio con un canovaccio e, se ne avete la possibilità, tenetele un po' al sole ad asciugare. Dopo circa 30 minuti friggetele, poche per volta, in abbondante olio extra vergine: se la temperatura dell'olio sarà giusta (l'olio deve essere ben caldo, ma non fumare) non assorbiranno olio in eccesso e resteranno croccanti anche senza farle sgocciolare su carta da cucina; salatele e tenetele da parte.
Quando avrete teminato di friggerle tutte, togliete l'olio in eccesso, ne deve rimanere un po' che copra il fondo della padella, e mentre è ancora caldo, ma a fuoco spento, metteteci lo spicchio di aglio, 2/3 delle chips di zucchine, l'aceto balsamico (che deve appena sfrigolare), ed infine qualche fogliolina di mentuccia spezzettata.
Mentre cuoce la pasta in abbondante acqua salata, preparate il fumo di pane, mettendo a tostare in un padellino antiaderente il pangrattato, senza aggiungere alcun grasso. Mescolatelo spesso e fate attenzione perché si brucia velocemente, si deve invece soltanto tostare.
Quando avrete teminato di friggerle tutte, togliete l'olio in eccesso, ne deve rimanere un po' che copra il fondo della padella, e mentre è ancora caldo, ma a fuoco spento, metteteci lo spicchio di aglio, 2/3 delle chips di zucchine, l'aceto balsamico (che deve appena sfrigolare), ed infine qualche fogliolina di mentuccia spezzettata.
Mentre cuoce la pasta in abbondante acqua salata, preparate il fumo di pane, mettendo a tostare in un padellino antiaderente il pangrattato, senza aggiungere alcun grasso. Mescolatelo spesso e fate attenzione perché si brucia velocemente, si deve invece soltanto tostare.
Appena le linguine saranno cotte sgocciolatele, non scolandole perfettamente, e unitele alle zucchine nella padella, sempre a fuoco spento, ricordandovi di togliere lo spicchio di aglio messo in precedenza. Impiattate, completando il piatto con una spolverata di fumo di pane, le chips di zucchine belle croccanti che avete tenuto da parte e qualche fogliolina di menta.
Purtroppo :(((( ho resistito all'impulso di comprare il sale nero di Cipro... secondo me "a sentimento", in questo piatto ci sarebbe stato da dio, grrrrrrrrrrrrrrr...
Se vi piacciono però i "sapori forti" potete mescolare al "fumo di pane" un trito finissimo di aglio , mentuccia e peperoncino.
P.S.: A scanso di equivoci, se ancora non si fosse capito, con questa ricetta partecipo con vera gioia alla Festa del Cavolo! ;)))))
Purtroppo :(((( ho resistito all'impulso di comprare il sale nero di Cipro... secondo me "a sentimento", in questo piatto ci sarebbe stato da dio, grrrrrrrrrrrrrrr...
Se vi piacciono però i "sapori forti" potete mescolare al "fumo di pane" un trito finissimo di aglio , mentuccia e peperoncino.

P.P.S.: Per l'occasione mondana, la socia fotografa mossa a compassione dalla mia totale incapacità (ho fatto uno scatto che però metterò solo sul mio album di Flickr, fresco fresco) mi ha offerto una sua prestazione occasionale! ;)))
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
mamma mia che buone, reinterpretazione o no mi sembrano divine con la parte croccantina!!! Bravissima
RispondiEliminaMeravigliose!!!Un tocco di classe davvero!Complimenti!
RispondiEliminaOltre ad essere una brava cuoca, sei bravissima anche nella presentazione dei piatti. complimenti. Ciao Daniela.
RispondiElimina@ Colombina, il croccantino con le zucchine si sposa benissimo ed anche un po' di piccantino direi...
RispondiEliminaGrazie mille;)
@ Grazie, Zebra! :))
@ Daniela, essi la presentazione ha la sua importanza,ihihihihihih...
Forse nel prossimo post vi farò vedere la stessa ricetta presentata in due modi differenti.
Grazie infinite! :))
Questa la faccio!!!...dove ci sono zucchine e menta ci sono anch'io....
RispondiEliminaNina, è una ricetta "comoda". Prepari tutto prima , poi devi solo cuocere la pasta. E' fresca,ma allo stesso tempo saporita, adatta all'estate secondo me
RispondiEliminaOh CAVOLO! Questo spaghetto fresco e croccantino mi piace un bel pochino ^__^ Ma dimmi come hai fatto ad attorcigliarli in quella maniera che io ci conbatto sempre come una dannata e alla fine ci rinuncio!!! Un bacione :X
RispondiEliminache bella presentazione.. e sicuramente anche il sapore non è da meno=)
RispondiEliminabrava!
http://www.modemuffins.blogspot.com
Fede, l'arrotolamento è opera della "socia fotografa". Non sa cucinare ma con mestolo e forchetta ci sa fare! ;)))
RispondiEliminaUn bacione anche a te!
Tutto fantastico, dall'idea del piatto, alla realizzazione, alla presentazione, adesso passiamo dal Cavoletto! Ma prima ci annotiamo la ricetta per bene, anche perchè non abbiamo mai preparato le zucchine alla scapece, ma mangiate sì e ci sono piaciute molto!
RispondiEliminaBuona serata
Sabrina&Luca
Ma come hai ragione!! Ho pensato anche io a partecipare alla festa del cavolo, proprio perchè i premi mi attirano parecchio... ma il tmepo per cercare il libro, per pensare ed elaborare una ricetta proprio non c'è ultimamente, visto che tra meno di una settimana me ne vado per due mesi.... quindi, farò il tifo per te e le tue zucchine con linguine ... o linguine con zucchine? baci e in bocca al lupo!
RispondiEliminaMa che buoni, e la presentazione è veramente bella sicuramente anche sigrid l'apprezzerà molto, anche io devo allenarmi con il mestolo e forchetta...complimenti a entrambe!!!
RispondiEliminavoto per i sapori forti e appoggio l'aglio la mentuccia e parecchio peperoncino... bella 'sta ricetta ornè, mi sa che te la copio e anche stavolta ti manderò le prove!
RispondiEliminasolo questa rosa.... fa innamorare e la ricetta non è da meno...cavolo!
RispondiEliminaChe belle queste linguine, le dovrò certamente provare!!!
RispondiEliminaOrnella un nome, una garanzia.
Baci
Ehilà..meno male che c'è Facebook sennò mi s fuuggivi! ne inventi una più del diavolo!
RispondiEliminaMi viene voglia di arrotolarmi negli spaghetti sgranicchiando chips di zucchine ....e' mattino e ho gia´fame..baci...
RispondiElimina@MMM,sìsì, buonissime! :P
RispondiElimina@Sabrina&Luca, fatele sicuramente, non possono mancare!
@
@Lucia, grazie infinite ;) Non ho dovuto inventare molto, queste linguine le faccio abitualmente! :))
RispondiElimina@Cinzia, speriamo... mi piacerebbe avere il suo placet! Sarebbe, una "medaglia d'oro"! ;))
@Cri, aspetto con ansia... pubblica pure sulla fan page di Ammodomio! ;)))
davvero carino il tuo blog, tornerò presto, se vuoi fare un salto nella mia cucina http://biscottirosaetralala.blogspot.com
RispondiEliminaComplimenti davvero perchè ti è venuo fuori un primo piatto paticolare e spettacolate....bravissima!!
RispondiEliminama sono passati due anni...invecchieremo insieme qui...ovviamente mangiando queste bontà!!!!!
RispondiElimina