Non siete ancora stanchi di cibo e manicaretti elaborati?
Io sì e perciò vi ripropongo una semplicissima ricetta già postata qui in 2 versioni leggermente differenti.
Stavolta, ho lessato i Tortiglioni e li ho ben conditi con olio extravergine d'oliva, ho aggiunto una fetta di Caciocavallo tagliato a dadini piccolissimi, una spolverata di Pecorino (sì, avete capito bene, mi sto quasi convertendo, grazie al mio fidato Costantino, del banco salumi e formaggi!), di pepe bianco e di pangrattato. I granelli di pepe rosa ed il profumo del basilico per guarnire e completare... Ho messo in forno a gratinare per circa 15 minuti.
Chevelodicoaffà? Una vera bontà!
P.S.: Mi sono tolta un peso, ho emesso il "verdetto": da Paoletta i risultati del Contest Puglia e Basilicata in Tavola
Copyright © OrnellaAmmodomio All Rights Reserved

Stavolta, ho lessato i Tortiglioni e li ho ben conditi con olio extravergine d'oliva, ho aggiunto una fetta di Caciocavallo tagliato a dadini piccolissimi, una spolverata di Pecorino (sì, avete capito bene, mi sto quasi convertendo, grazie al mio fidato Costantino, del banco salumi e formaggi!), di pepe bianco e di pangrattato. I granelli di pepe rosa ed il profumo del basilico per guarnire e completare... Ho messo in forno a gratinare per circa 15 minuti.
Chevelodicoaffà? Una vera bontà!
P.S.: Mi sono tolta un peso, ho emesso il "verdetto": da Paoletta i risultati del Contest Puglia e Basilicata in Tavola
Archivio ricette
torna in Home Page
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941e successive modifiche.
Copyright © OrnellaAmmodomio All Rights Reserved
Buona la pasta gratinata! Le cose semplici sono sempre le migliori, bravissima!
RispondiEliminaBuona la pasta gratinata
RispondiEliminaci credo! la pasta gratinata è buona buona! Se poi i formaggi sono speciali...
RispondiEliminaSai che condita cosi' e' buona anche la pasta senza glutine...buon cacio e profumi!!
RispondiEliminaMolto particolari con anche il pepe rosa!! da provare!
RispondiEliminaun bacione
Semplicissima ma buona,mi servira' quando dovro'
RispondiElimina"correre" bacioni.Lisa
Adoro la pasta preparata così..mmm...gnam gnam...un bacione
RispondiEliminaMi hai dato un'ottima idea sai? Spesso preparo la pasta al forno perchè mi è comoda e veloce da fare quando non so bene a che ora rientrano i miei per pranzo (e di conseguenza non so mai quando buttare gli spaghetti!), deve essere anche molto aromatica grazie ai diversi tipi di pepe usati (il pepe rosa ce l'ho ma non so mai come e quando usarlo), grazie per la dritta!!
RispondiEliminaBaciotti Chiara
A me la pasta così semplice piace sempre!
RispondiEliminaChe buono Ornèèèè! Ma...che fai? vai dalla concorrenza (Costantino)? ahahahahha...scherzo!
RispondiEliminaDa fare!