Premetto che non mi sono inventata niente...
Ho mangiato questi carciofi in un ristorante e li ho riproposti a casa mia, senza dire assolutamente come li avevo fatti, anche perché anch' io prima di assaggiarli, ero mooooooooolto scettica! Eheheheheh...
Come preparate voi di solito i carciofi fritti? Suppongo, come li ho sempre fatti anch'io...
Tolgo le foglie dure ai carciofi (lasciando solo il cuore) li taglio a spicchi, li tuffo in acqua fredda acidulata con spicchi di limone, li sgocciolo, li infarino, li passo nell'uovo sbattuto con il sale e li friggo in olio extra vergine ben caldo oppure li friggo dopo averli passati nella pastella.
Tolgo le foglie dure ai carciofi (lasciando solo il cuore) li taglio a spicchi, li tuffo in acqua fredda acidulata con spicchi di limone, li sgocciolo, li infarino, li passo nell'uovo sbattuto con il sale e li friggo in olio extra vergine ben caldo oppure li friggo dopo averli passati nella pastella.
In questo caso invece, ho usato il cacao amaro al posto della farina, li ho passati nell'uovo sbattuto ed infine nel cocco grattugiato disidratato, prima di friggerli nel modo consueto. Credetemi, il risultato è strepitoso!
Paradossalmente l'amaro del cacao esalta il sapore del carciofo, annullandone completamente il tipico amarognolo. Non so per quale strampalata associazione d'idee, questa ricetta mi ha fatto tornare in mente quella regoletta della grammatica latina per la quale 2 negazioni affermano! Quindi, nonostante tutte perplessità, il mio giudizio è estremamente positivo. Oh, yessssssssssss! :))))
Il cocco è del tutto insapore, serve soltanto a dare ed a mantenere la croccantezza al carciofo fritto, quindi questa sperimentazione è ... ok!!!!! :))))

Come li ho serviti? Dopo averli fritti tutti con un po' di anticipo, li ho coperti con un foglio di alluminio bucherellato ed al momento opportuno, li ho scaldati nel forno ben caldo. Li ho messi nei pirottini, decorati con fettine di limone e serviti come finger food caldi. Chevelodiaffà? Sono andati a ruba!
P.S.Non dimenticate le 99 Colombe! Fate come me, pubblicate un semplicissimo post come questo Qui e seguite i link. Troverete tutte le indicazioni utili, foto e listino compresi. Grazie!!!!!
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Ornella Ammodomio - All Rights Reserved
i miei prederiti!
RispondiEliminai carciofi fritti sono superbi!
I carciofi fritti sono la mia passione, ma io, solitamente, li passo nell'uovo e poi nel pangrattato. Per noi tipico contorno all'agnello di Pasqua!
RispondiEliminaCacao e cocco? Che bella pensata! Li proverò!
Grazie
Patrizia
Ecco svelato il mistero del giochino! Ricetta davvero particolare e interessante. Sarei proprio curiosa di provarli...
RispondiEliminaCiao, buona giornata
non lo avrei mai detto!!! ottima l'idea del cacao anke pr i celiaci!!! assolutamente da provare!!!!
RispondiEliminaIncredibile ma vero!In cucina non si sa mai abbastanza,comunque ci avevo giurato che nessuno avrebbe indovinato,sei un "genio".Baci,Lisa.
RispondiEliminaChe sperimentazione fantastica Ornè!!!
RispondiEliminaWow evviva queste sperimentazioni!!! Io non ci sarei mai arrivata... che ci fossero cocco e cacao si poteva intuire, ma quello che c'era sotto... beh, proprio no! Grandissima come sempre! Un abbraccio e buona settimana,
RispondiEliminaLucia
Finalmente svelato il segreto! Originalissima ricetta, complimenti...
RispondiEliminaERO PROPRIO CURIOSA.... io li passo nell'uovo e poi nel pane grattuggiato ! (non ci sarei mai, mai arrivata alla soluzione!) a presto !
RispondiEliminaCiao dalla foto non l'avrei mai detto!!!...comunque bella idea, davvero un modo alternativo di presentare i carciofi...bacioni
RispondiEliminasvelato l'arcano! chi avrebbe potuto indovinare una ricetta così originale? bellissima idea, la proverò! :)
RispondiEliminaMamma mia che belli!!! Non ci sarei arrivata da sola ai carciofi!!
RispondiEliminaComplimenti una ricetta da provare sicuramente!
io, tutto il contrario di lucia, ho indovinato solo il carciofo e non trovavo gli altri due ingredienti, però questo weekend a casa ci siamo molto divertiti con questo giochino.... ce ne fai un altro presto presto?
RispondiEliminaNon ci posso credere! Erano carciofi!!!!! E chi lo avrebbe mia detto!! bravissima! Un abbinamento partiocolare ma mi incuriosiscono, li proverò....
RispondiEliminaMa brava Ornella!!!!
RispondiEliminaNon ci sarei mai arrivata.
Un bacio
Buoni fritti i carciofi!!! belli croccanti e saporiti ottima l'idea del cacao, brava.
RispondiEliminaDevo provarli anch'io.Brava Clementina
RispondiEliminaOrnella, ti va di passare aprendere una cosina da me ?
RispondiEliminaChe strano abbinamento,appena ho l'occasione voglio provala questa ricetta.
RispondiEliminaGrazie.
mai avrei immaginato ai carciofi fritti in questo modo, ma ti devo dire che è parecchio stuzzicante come idea!
RispondiEliminaDa provare sicuramente
RispondiEliminaOrnellina, come ti avevo detto ieri...ieri sera li ho fatti!!!!
RispondiEliminaNon sono buoni...DI PIU'!!!!!
Me li sono divorati e l'unico pensiero che riuscivo a formulare era "grande Ornellina...grandissimaaaa"!!!!
appena riesco li metto nel blog!
Un abbraccio
Paola
Paoletta, sono contenta!!!!!!!! :))))))
RispondiElimina