A scanso di equivoci lo dichiaro subito: non sono capace di fare le orecchiette, né le chiancarelle, né le ricchitelle e neppure l'minuicchie... :(((
Come ogni pugliese che si rispetti però, le conosco benissimo, ne posso apprezzare tutti i dettagli, le possibili varianti dell'impasto e dei condimenti!!! Amo cucinare e sperimentare ricette diverse, ma la cucina della mia terra è e rimane la mia passione!
Come ogni pugliese che si rispetti però, le conosco benissimo, ne posso apprezzare tutti i dettagli, le possibili varianti dell'impasto e dei condimenti!!! Amo cucinare e sperimentare ricette diverse, ma la cucina della mia terra è e rimane la mia passione!


La foto delle orecchiette è tratta da QUI
Ma i partecipanti possono essere solo Pugliesi e Lucani?ciao Lisa.
RispondiEliminaAssolutamente NO, Lisa! Puoi partecipare benissimo, vai a leggerti attentamente il Regolamento
RispondiEliminaBuona notte!
cioè?? io ho nominato nella giuria una che manco le orecchiette sa fare??
RispondiEliminaommadonnamiasantissimaaaaaaaaaaacheddiocelamandibbuona :))
ahahahahahahaha!!
seriamente, grazie Ornella di aver accettato, per me è un onore!
Ahahahahahah... Mi dispiace cara... "cosa fatta capo ha!" :))))) L'onore è tutto mio, mi sento una persona importante!!! Ahaahahahahahah... A te manco t'ho ringraziato, chetelodicoiaffà?????
RispondiEliminaVabbè, mò ti vengo a lasciare un commento "serio" sul blog! ;))
Complimenti per la fresca nomina! Farò in modo di partecipare.
RispondiEliminaA presto
Sabrine
Grazie, Sabrine! :)))
RispondiEliminaI premi sono davvero golosi... Non ti far sfuggire questa occasione! ;))
complimentoni, adesso leggo, da moglie di pugliese da tanti anni posso provare qualcosa a prova di mio suocero!!!! Baci
RispondiEliminaSono stata in Puglia l'estate scorsa ed è ora di cimentarmi in qualche ricettina buona!
RispondiEliminaBuon lavoro!
Francesca
Grazie a te Ornè per la tua perenne disponibilità!!!! Caro giudice...presto ti metteremo a lavoro! Proprio poco fa è arrivata la prima ricetta e...indovina di quale regione? ;)
RispondiEliminaComplimenti e congratulazioni!! Manco a farlo apposta, ho appena postato una ricetta con le orecchiette...
RispondiElimina@Colombina ed Acquolina, mi raccomando, datevi da fare!!!!
RispondiElimina@Angela, sono prontissima! Spero che le ricette pugliesi si facciano onore!!!!!!
@Mimmi, se hai usato un'ingrediente di Angela, potresti prendere il banner e partecipare al Contest! Vai a leggere bene il Regolamento...
RispondiEliminainteressante.....
RispondiEliminaOrnè, a Giorgio la mamma di un amico salentino ha insegnato a fare ciceri e tria e, secondo me, gli riescono proprio bene! Tu pensi che possiamo, noi dal 'profondo nord' osare e presentare questa ricetta?! Quasi mi vergogno a chiederlo!
RispondiEliminaValeria
Sììììììììììììììììì Vale, che bello!!!!! Fate una bella foto e leggete attentamente il Regolamento Per ogni dubbio chiedete a Paoletta e ad Angela!!!!!!
RispondiEliminaahahaha e va beh dai che importa che non sai fare le orecchiette ecc ecc... sono i condimenti che contano, quelli classici, tradizionali, della propria terra.. e sono certa che qui ben pochi li cnoscono bene quanto te :)
RispondiEliminabellissima questa iniziativa!
Manu, è vero che partecipi anche tu? ;)
RispondiElimina