Volete un'idea semplice semplice che si cucini quasi da sé, per il pranzo di Natale? Provate a fare un arrosto col profumo dei agrumi, il sapore della cipolla rossa insieme ad un corposo vino rosso e vi accorgerete che questi ingredienti daranno "carattere" a qualunque tipo carne.
Se lo accompagnate con semplicissimi Lampascioni fritti e stelline d'arancia glassate, l'arrosto ... sarà conciato per le feste!!! Eheheheheheheh...
Siccome io ho usato ingradienti tipici della mia terra, l'ho chiamato:
Arrosto agli agrumi in salsa pugliese

Ingredienti:
Se lo accompagnate con semplicissimi Lampascioni fritti e stelline d'arancia glassate, l'arrosto ... sarà conciato per le feste!!! Eheheheheheheh...
Siccome io ho usato ingradienti tipici della mia terra, l'ho chiamato:
Arrosto agli agrumi in salsa pugliese

Ingredienti:
- 800-1000 g. circa di vitello
- ½ litro abbondante di vino rosso Primitivo di Manduria
- 2 arance Navel e 2 mandarini di Palagiano
- 2 cipolle rosse di Acquaviva
- 4 cucchiai colmi di olio extra vergine d'oliva pugliese
- sale grosso q.b.
- 1 cucchiaino di fecola di patate
- una noce di burro
Procedimento:
Ho messo a marinare per 12 ore la carne con il vino rosso, una cipolla tagliata grossolanamente, il succo di un'arancia e di un mandarino, il sale grosso, 2 cucchiai di olio. Trascorso il tempo necessario, ho messo la carne in un largo tegame ovale con 2 cucchiai di olio, ho aggiunto il vino e gli altri ingredienti della marinata, l'arancia ed il mandarino pelati a vivo, che avevo lasciato da parte, l'altra cipolla ed ho infornato a 250°C, coprendo con il coperchio. Dopo circa mezz'ora ho tolto il coperchio ed ho lasciato rosolare la carne, girandola di tanto in tanto. A fine cottura, ho avvolto l'arrosto in carta d'alluminio, ho passato con il passa verdure (non col mixer) il fondo di cottura con tutti gli ingredienti e l'ho messo ad addensaresul fuoco leggermente con una noce di burro ed un cucchiaino raso di fecola di patate.
Dei Lampascioni fritti e delle Stelline glassate vi dico dopo... tanto sono proprio semplicissimi!!!
Scusate la fretta, a più tardi...
Dei Lampascioni fritti e delle Stelline glassate vi dico dopo... tanto sono proprio semplicissimi!!!
Scusate la fretta, a più tardi...
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941e successive modifiche.
Copyright © OrnellaAmmodomio All Rights Reserved.
Ornella, che delizia, ovviamente copio ! Un bacione
RispondiEliminaE lo hai conciato meravigliosamente bene per le feste..ahaha..ottimo davvero!!!
RispondiEliminaciaoooo
Che bella ricetta, ho giusto ancora qualche arancia del mio piccolo alberello.
RispondiEliminaTe la posso copiare?
Sei come al solito un portento.
Ciao, buona giornata:)
Bella idea! Da copiare immediatamente... e bellissime le stelline...
RispondiEliminaUna gustosa ricetta da provare al più presto! aspetto curiosa la ricceta delle stelline glassate!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta e per la presentazione!!!
RispondiEliminaCon tutti 'sti complimenti mi "sconfondete"!
RispondiElimina:D :D :D :D :D :D :D
Abbiate un attimo di pazienza per la continuazione...
Oggi è una giornatina un po' impegnativa! ;))
Sono molto spaesata,senza il Primitivo di Manduria,mandarini di Palagiano,cipplle di Acquaviva e olio pugliese;mi domando posso preparare questa bella ricetta anche senza di essi?Bacioni Lisa.
RispondiEliminaLisa, CERRRRRRRRRRTO che sì!!!!! :D
RispondiEliminami piace tantissimo,ne ho preparato uno simile con l'aggiunta di senape rustica che sarà uno dei secondi di natale!
RispondiEliminacomplimenti per questa versione!
Scopro solo ora questo bellissimo blog, pieno di ricette della mia amata Puglia(non sono pugliese ma adoro quella regione!)Questo piatto dev'essere strepitoso, da segnare e rifare!
RispondiEliminaBuon pomeriggio
saretta
Un signor arrosto!!!!
RispondiEliminaProprio adatto al mperiodo delle festività!!!
Complimenti Ornella!!!
Per la nostra vicinanza sarà facile per me reperire gli ingredienti originali senza sostituirli con aglianico, cipolla e olio di matera....viva la Puglia! ;)
RispondiElimina@dauly, deve essere buonissimo anche il tuo! :P
RispondiElimina@Grazie Saretta, a nome mio e della Puglia!:)
@Stefy, grazie mille, sei sempre gentilissima!
@Angela, li puoi sostituire benissimo Pure in Basilicata non scherzate!!!! Ahahahah...
Ornellì, questo arrosto è eccezionale. A Natale lo preparo e lo porto a casa di mia madre.
RispondiEliminaGrazie per questa splendida ricetta:)))
Tinuccia, spero che ti piaccia e ti faccia fare bella figura!
RispondiEliminaBacioni e grazie ancora per le tue bellissime foto!
Come mi piace questa ricetta! Il vino e gli agrumi daranno un profumo e una morbidezza ineguagliabili.
RispondiEliminaBuona giornata
Giovanna
Non me lo faccio dire due volte, lo proverò sicuramente con prodotti lombardi.
RispondiEliminaVa bene lo stesso?
Buone Natale e Buon Anno
Cara Ornella con il tuo arrosto non ho fatto una bella figura,..... bellissimaaaa:)))))
RispondiEliminaE' piaciuto tanto e tutti hanno lodato la sua delicatezza.
Grazie mille per avercelo proposto e fatto conoscere. Io, logicamente ho utilizzato un ottimo Aglianico e gli agrumi provenivano dai Giardini di Tursi.
Ti abbraccio forte mia cara e grazie ancora! Sei sempre una garanzia!!!
Tinuccia, mi fa davvero piacere! Ogni volta che qualcuno mi dice che proverà una mia ricetta mi viene l'ansia...
RispondiEliminaAhahahahahah... Tinù, sei così brava che dalle tue manine sante possono venir fuori solo cose buone!!!
Un bacione e grazie per la fiducia!