Leggevo proprio oggi che l’ennesima sessuologa americana ha stilato un improbabile decalogo su come tenersi stretto il proprio compagno, non tenendo in nessun conto un aspetto importantissimo della vita di coppia: il cibo.
Che gli uomini si prendano e soprattutto si tengano per la gola lo sapevano anche le nostre bisnonne, ma che il cibo possa diventare un ottimo strumento di comunicazione con l'altro sesso non tutte lo sanno.
Come dire al vostro uomo che avete speso gli ultimi eurini per acquistare quello stupendo golfino fucsia che avevate adocchiato da giorni nella vetrina della vostra boutique preferita, invece di fare la spesa? Non diteglielo, fategli trovare a pranzo un bel piatto di pasta e patate... capirà! Capirà che deve accontentarsi di quello che passa il convento oppure deve mettere mano al portafogli...
Per parlare d'amore - argomento principe di ogni donna - come far comprendere all'altro sesso le mille sfaccettature del nostro mondo? Niente di meglio di un sensualissimo budino al cioccolato, declinato in tante varianti, per comunicare i molteplici stati d'animo dell'universo femminile.
Siete alla prima cena romantica insieme, volete chiarire subito che siete da sposare? Servite come dessert un virginale budino al cioccolato bianco, in cocottine di porcellana candida, possibilmente a forma di cuore... vale più di mille parole.
Vi sentite voluttuose e desiderose di attenzioni particolari? In questo caso è d'obbligo il budino al cioccolato fondente ricoperto di panna montata o di meringhe sbriciolate, da portare in tavola in un'unica coppa con un solo cucchiaio... imboccatelo e non ve ne pentirete!
Volete rinvigorire un rapporto un po' stanco o intendete chiedergli senza essere troppo sfacciate:" 'o famo strano"? Il solito budino va benissimo, con l'aggiunta di peperoncino, in ciotole rosso lacca, coordinate alla biancheria intima.
Insomma, credo che il concetto sia chiaro, a noi amanti... della cucina, le sessuologhe americane ci fanno un baffo!!!
Non mi resta altro che darvi la ricetta dell'ormai conosciutissimo e collaudato "Ornellabudino", in una versione casanliga, da famiglia insomma. ^_^
Budino di cioccolato
Per 8-10 coppette:
1 litro di latte
150 gr di zucchero
100 gr farina
100 gr di cacao amaro
80 gr di burro
60 gr cioccolato fondente
In una casseruola sciogli il burro, incorpora la farina, mescola energicamente. Togli dal fuoco, metti lo zucchero, il cacao ed il latte caldo a poco a poco. Rimetti sul fuoco basso, mescola in continuazione e fai cuocere fino al bollore...per qualche minuto. Aggiungi il cioccolato spezzettato e fai sciogliere. Versa nelle cocottine e poi in frigo per qualche ora oppure servi caldo, non bollente.
Per chi come me non pesa nulla, eccovi le dosi per 4 stampini monoporzione:
Ho fatto mezza dose e quindi seguendo lo stesso procedimento, ho messo mezzo litro di latte, 40 gr. di burro, 3-4 cucchiai di farina rasi, 4 cucchiai di cacao, 6 cucchiai di zucchero.Per renderlo più "cioccolatoso" ho aggiunto a fine cottura altro cioccolato fondente a pezzettini, per la quantità...bè, regolatevi come vi pare.
.
Che gli uomini si prendano e soprattutto si tengano per la gola lo sapevano anche le nostre bisnonne, ma che il cibo possa diventare un ottimo strumento di comunicazione con l'altro sesso non tutte lo sanno.
Come dire al vostro uomo che avete speso gli ultimi eurini per acquistare quello stupendo golfino fucsia che avevate adocchiato da giorni nella vetrina della vostra boutique preferita, invece di fare la spesa? Non diteglielo, fategli trovare a pranzo un bel piatto di pasta e patate... capirà! Capirà che deve accontentarsi di quello che passa il convento oppure deve mettere mano al portafogli...
Per parlare d'amore - argomento principe di ogni donna - come far comprendere all'altro sesso le mille sfaccettature del nostro mondo? Niente di meglio di un sensualissimo budino al cioccolato, declinato in tante varianti, per comunicare i molteplici stati d'animo dell'universo femminile.
Siete alla prima cena romantica insieme, volete chiarire subito che siete da sposare? Servite come dessert un virginale budino al cioccolato bianco, in cocottine di porcellana candida, possibilmente a forma di cuore... vale più di mille parole.
Vi sentite voluttuose e desiderose di attenzioni particolari? In questo caso è d'obbligo il budino al cioccolato fondente ricoperto di panna montata o di meringhe sbriciolate, da portare in tavola in un'unica coppa con un solo cucchiaio... imboccatelo e non ve ne pentirete!
Volete rinvigorire un rapporto un po' stanco o intendete chiedergli senza essere troppo sfacciate:" 'o famo strano"? Il solito budino va benissimo, con l'aggiunta di peperoncino, in ciotole rosso lacca, coordinate alla biancheria intima.
Insomma, credo che il concetto sia chiaro, a noi amanti... della cucina, le sessuologhe americane ci fanno un baffo!!!
Non mi resta altro che darvi la ricetta dell'ormai conosciutissimo e collaudato "Ornellabudino", in una versione casanliga, da famiglia insomma. ^_^
Budino di cioccolato
Per 8-10 coppette:
1 litro di latte
150 gr di zucchero
100 gr farina
100 gr di cacao amaro
80 gr di burro
60 gr cioccolato fondente
In una casseruola sciogli il burro, incorpora la farina, mescola energicamente. Togli dal fuoco, metti lo zucchero, il cacao ed il latte caldo a poco a poco. Rimetti sul fuoco basso, mescola in continuazione e fai cuocere fino al bollore...per qualche minuto. Aggiungi il cioccolato spezzettato e fai sciogliere. Versa nelle cocottine e poi in frigo per qualche ora oppure servi caldo, non bollente.
Per chi come me non pesa nulla, eccovi le dosi per 4 stampini monoporzione:
Ho fatto mezza dose e quindi seguendo lo stesso procedimento, ho messo mezzo litro di latte, 40 gr. di burro, 3-4 cucchiai di farina rasi, 4 cucchiai di cacao, 6 cucchiai di zucchero.Per renderlo più "cioccolatoso" ho aggiunto a fine cottura altro cioccolato fondente a pezzettini, per la quantità...bè, regolatevi come vi pare.
Testi e foto sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941e successive modifiche.
Copyright © OrnellaAmmodomio All Rights Reserved
.
ti ho scovata mascherina......
RispondiEliminavai Ornella sono contenta!!!! vedrai come ti diverti! L'inizio è spettacolare!
Ti aggiungo subito.
Bacione.
Sabri
sono la prima???? che onore!!!!! mancavi solo tu, ornella, ti aspettavamo con gioia!!!!
RispondiEliminaun bacione
ale
Brava Ornella, resto in attesa di nuovi suggerimenti............
RispondiEliminaun abbraccio
diana
eccomi anche io....
RispondiEliminaBrava,brava...vediamo quando verra' il coraggio anche a me....
RispondiEliminaAuguroni!!!
Un bacio
Vera
Ciao Ornella.
RispondiEliminaAppena Paoletta mi ha informato che avevi aperto "Ammodomio" sono venuta a darti il mio benvenuto:)))
Ti aggiungo immediatamente.
Mi ha fatto piacere conoscerti:)
Complimenti Ornella sei grande, non ti mancano certo l'estro, il buon gusto , la costanza.. Ciao e un ba cio da Rosalba Impelluso
RispondiEliminaUna chicca! Quest'anno festeggio i dieci anni di matrimonio, cinque figli e una cucina d'assalto! ;-)
RispondiEliminaTi abbracico, Ornella. benvenuta nel fantastico mondo blogger :-)))
MA che bella sorpresa Ornella!!! Complimenti....
RispondiEliminaun bacione
Arianna
Ornellina bravaaaaaaaaaaaaa ! E' bellissimo già adesso, ci voleva un blog "controcorrente" senza grammi! In bocca al lupo, un bacione Cristiana.
RispondiEliminaE brava Mirella! Congratulazioni!!!
RispondiEliminaMaria Pia
Bravissima Mirella, complimenti!
RispondiEliminaBrava come sei ne verrà qualcosa di bellissimo.
Mapi
Ornella cara, che piacere trovarti anche tu qui nella vasta blogosfera! Passero' spesso a trovarti, aspettami!!
RispondiEliminaOrnella! benvenuta tra i blogger!
RispondiEliminacomplimentiii
Ornella è stupendo !! brava, Ale
RispondiEliminaeccomi arrivata!!!!!!! complimenti Ornella .. .se il buongiorno si vede dal mattino .... ti aspetta un futuro radioso!!!!!
RispondiEliminabacini bacini .....
Ornella! Che sorpresa! Mi chiedevo come mai tu non avessi ancora un tuo blog...ed eccoti qua!ci faremo compagnia!
RispondiEliminaCiaoo Ornella, che bel debutto, questo budino... la rosa è la regina del mese di Maggio, un petit pot così non l'avevo ancora visto. Bella idea, cara, verrò spesso a trovarti, ti ho già messa nei miei preferiti. Ti abbraccio e... in bocca al lupooo!!
RispondiEliminaChe bello Ornella, eccoti qui!!
RispondiEliminaBravissima! Verrò a trovarti spesso
Patrizia
Ornella ma che bello!!!!! Ti linko immediatamente! Un abbraccio Laura
RispondiEliminaOh, siete davvero gentilissime ed affettuose! Vi ringrazio e vi abbraccio tutte, una ad una...
RispondiEliminaEvvaiiii!
RispondiEliminaBlog salvato tra i preferiti.
Brava.
Gigliola
Salvato anche io!!
RispondiEliminaMa dai..ci hai pensato tanto per una sciocchezzuola come un blog?
va la dai...
Congratulazione Ornella!!!
RispondiEliminaBello il tuo blog, come belle sono le tue ricette!!! ;-))
Anna Luisa
Ornella ho imparato anche io a gestirei i messaggi!!!!!!!!!!
RispondiEliminaE allora passo subito a lasciarti il mio.
Che dire...l'appetito vien bloggando, no? Dotate di grande curiosità impareremo sempre di più. :)
Ciao Orne'
RispondiEliminase passi da me c'è un piccolo pensiero per te.
Bacioni
Sabri
Yabadabaduuuu !!!
RispondiEliminafinalmente sei nel mondo dei blogghisti anche tu !
Come dolce inizio non c'è male ... ti è arrivato pure un premio, vai che sei grande !!!
Ornella "tu quoque" nel mondo dei bloggers?
RispondiEliminaBravissima, ti linko subito.
A presto
Ornella, piacere di conoscerti: anch'io sono una neo nata food blogger. A fatica sono riuscita ad aprire ma ho tanto da imparare. Mi complimento con te che hai pure l'audio sorpresa...
RispondiEliminaCiao e a presto. Virginia detta Virgikelian
Grazie infinite a tutti!
RispondiEliminaBuongiorno, sto scrivendo dall'Istituto Superiore di Gastronomia Italcook delle Marhe www.italcook.it
RispondiEliminaPerchè non orgaizzate un gruppetto di persone e organizziamo un corso di cucina tradizionale per amatori?
Contattatemi a : comunicazione@italcook.it
Vediamo...
RispondiEliminaCara Ornella questo budino è strepitoso, non vedo l'ora di provarlo!Io amo il cioccolato ed amo le rose!!!
RispondiEliminaSono una novella del blob, mi farebbe piacere che tu mi seguissi..c'è già qualche ricetta carina! :D
Grazie
www.federicadp.blogspot.com
Ornella vedo che l'hai servito nel vasetto, ma tiene se lo metti nello stampino normale e lo capovolgi sul piattino?
RispondiEliminaGrazie :-*